Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 112 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #496
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    ....
    Comunque anche l'hiface dichiara caratteristiche interessanti (LOW JITTER, LOW PHASE NOISE, HIGH STABILITY OSCILLATORS), nel tuo caso dipende da quanto sono migliori rispetto la creative.
    Ce lo dirai tu? :-)
    Appunto mi sa che ci volgiono periferiche compatibili con l'hrs, quindi la vedo difficile. Sul un altro forum mi hanno detto che il circuito di ocnversione della creative non è male.. Adesso parliamo dell'hifa se può essere utile, cmq ascolto in flac anche perchè di più c'è solo lo sacd se non erro!

    Citazione Originariamente scritto da criMan
    Se hai seguito le istruzioni NO. A che distanza dalla parete posteriore sono i diffusori ? scommetto poco.
    Sono messe malissimo, se volete una foto:
    http://imageshack.us/photo/my-images/809/dscf2657.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/43/dscf2655l.jpg/
    http://imageshack.us/photo/my-images/546/dscf2654.jpg/
    Qui non avevo ancora l'HK990 e adesso inoltre sono ruotate verso il centro, ma la mia stanza è disgraziata, e un posizionamento come quello penso vada a peggiorare parecchio l'ascolto (senza considerare i vetri, il tavol davanti, il muro dietro irregolare ecc) volevo comprare infatti del fono assorbente e bass trap da mettere qua e la...
    "Analizzando la mia catena io attualmente ascolto la musica stereo in questo modo: MP3 o Flac -->decodifica effettuata dall scheda audio creative x-fi del pc --> uscita in bitstream digitale (48khz) tramite cavo ottivo di 5mt--> HK990

    Notate delle cose che non vanno o migliorabili? E' la qualità migliore possibile?" Nooo che casino!

    Hai un PC ? ok , dovrebbe fare solo da server ; usa un convertitore (vedi sito TNT Audio ne sono recensiti svariati a basso prezzo) da USB a ottico o coax e vai diretto all'HK990 sfruttando i suoi convertitori interni. Poca spesa e molta resa.

    Step successivo DAC esterno e vai in analogico all'HK990.

    Ma credo potresti essere gia' soddisfatto dei convertitori interni dell'HK990 io li valutai al pari di lettori CD da 1.500€ 2.000€.
    che casino, mi hai fatto sganasciare,, e io che pensavo di essere vicino alla perfezione essendo tutto in digitale...
    Quindi in tal caso usando l'hiface+cavo coassiale sarebbe ok?? costo 95€
    così fa tutto l'integrato e evito tutte le interferenze del pc!
    Grazie ragazzi non so come ringraziarvi.Spero possa essere utile a qualcunaltro
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.

  2. #497
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da criMan
    ascoltando i Nirvana con volume a -10dB
    criminale :-) non abbiamo gli stessi diffusori, ma ho diversi CD dei Nirvana e un HK990, cioè quanto basta per immaginare quanto ti stavi divertendo :-))

  3. #498
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ breed49

    fai un ascolto alla criman :-) con i diffusori nella posizione in foto e poi lontani minimo minimo 50cm dalle pareti (fondo e laterali) e poi a 1m.
    non conosco le CM9, ma riposizionandole dovresti ottenere risultati apprezzabili.

  4. #499
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da breed49
    e io che pensavo di essere vicino alla perfezione essendo tutto in digitale...
    no, no. digitale non è sinonimo di perfezione. i collegamenti si possono fare male o fare bene sia in analogico che in digitale. per l'analogico c'e' molta esperienza, mentre in digitale siamo solo all'inizio. il potenziale per fare molto bene c'e', ma non è scontato soprattutto in questo momento dove la situazione è confusa: le specifiche SPDIF dicono una cosa e i costruttori talvolta ne fanno altre o inventano nuovi sistemi (come HRS). alcuni dispositivi parlano PCM, altri DSD, alcuni nella risoluzione del CD altri del SACD o rispettivamente del DVD audio.
    ho scritto poche righe, ma sono sicuro che chi dal proprio lettore esce con un semplice cavo RCA fino al proprio ampli gli è già venuto il mal di testa.
    questo è il problema, il digitale per certi versi è ancora troppo complicato per chi desidera ascoltare della musica senza dover fare una tesi di laurea.
    ti faccio un esempio, il mio lettore legge i SACD e porta i segnali digitali in alta risoluzione via HDMI ad un AV Receiver, se colleghi un ampli stereo in RCA li converte con un DAC all'altezza della risoluzione, ma se scegli il collegamento SPDIF fa una conversione alla risoluzione del CD. perchè? perchè si, in questo caso Sony ha dato retta alle specifiche SPDIF che supportano solo PCM e la risoluzione del CD. in altri casi se ne frega ed è la prima a supportare almeno PCM in alta risoluzione.

    quindi quando colleghi via SPDIF un lettore all'HK990 non stai per forza facendo la cosa migliore. bisogna spaccarsi la testa prima ed essere certi di cosa si sta facendo.
    un altro esempio che puo' capitare facilmente è con un lettore molto qualitativo (costoso), con delle uscite analogiche migliori di quelle interne all'HK990 e che varrebbe la pena sfruttare.

  5. #500
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    quindi l'hiface potrebbe risolvere i problemi? capisco io uso il digitale per questioni economiche
    Ultima modifica di breed49; 07-06-2011 alle 19:28
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.

  6. #501
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    ma anche voi avete dei problemi a postare?

    Nota del Moderatore (nordata):
    Ho provato e non ho alcun problema, ma vedo che anche tu hai postato, quali problemi hai? (in MP, grazie)
    Ultima modifica di Nordata; 08-06-2011 alle 00:09
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.

  7. #502
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    io prima farei gli interventi migliorativi grossi e poi quelli di fino. nel tuo caso prima penserei all'ambiente e mi riallaccio al discorso sulla posizione dei diffusori, mentre penserei ad un nuovo SPDIF solo dopo aver acquistato musica in alta risoluzione.
    almeno io sento una differenza tra CD e SACD e tra uscita analogica e digitale, mentre mi preoccupo meno delle eventuali differenze tra uno SPDIF e l'altro. ciò non toglie che potresti avere dei benefici, ma non so stimarli, prova :-)

  8. #503
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    ok grazie, faccio subito le prove di posizionamento..
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.

  9. #504
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    mmmm

    cribbio che schifo ! ci credo che l'eq. taglia i bassi!

  10. #505
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    Non voglio inquinare il thread andando fuori tema, però parlando del posizionamento e del collegamento con l'hk questi sono stati i risultati:

    -Riguardo al problema di definizione del suon con le casse frontali, ho provato a spostare 70 cm le casse più avanti e ad avvicinarle, si sentiva subito un miglioramento, il problema è che poi non apro più la porta finestra e mi rimangono troppo nel mezzo quindi l'ho riavvicinate ma non come prima, diciamo che una 20ina di cm più distanti dal muro sono rispetto a prima, seppur com miglioramenti dell'ascolto marginali. Il preblema più grosso rimane la stanza che, shiedo consiglio a voi, non so se possa essere migliorabile con del fonoassorbente nei punti giusti..

    -Mi sono letto quello che ho trovato su foobar e ho installato la versione con tutti i plugin possibili.. a quel punto leggendo che se uno riesce ad attivare i driver ASIO evita le interferenze provenienti dal pc, ho visto che foobar mi vedeva la Creative X-fi come periferica Asio, a quel punto l'ho selezionata, con una latenza di 5ms (ne ho impostata uno abbastanza bassa nel pannello asio, ditemi se ho fatto bene), e poi l'ho selezionata come periferica di OUTPUT, impostanto il buffer al minimo, 50ms se non erro tant'è che infatti windows non rileva nessun suono in "uscita" dal pannello di controllo, la qualità rispetto al Direct Sound mi è sembrata molto migliore all'inizio, poi ho notato meno differenze (forse il mio orecchio si era affaticato, o l'ampli era in temperatura, bo..). Inolte dal pannello creative ho selezionato 96hz come frequenza di campionamento dell'uscita digitale invece di 48Hz come era prima, e per la prima volta, anche il sintoamplificatore (quando ho staccato l'ottica dall HK990 e l'ho messa al sinto per provare lo stereo 5CH) mi ha riconosciuto un segnale in ingresso di 96hz, mentre prima senza i driver asio (nonostante tutto fosse settato a 96hz, anche il pannello di windows, l'uscita spdif ecc) vedeva sempre 48hz.. mah... misteri della vita. Cmq la differenza a mio avviso è quasi impercettibile da 48 a 96, forse perche la musica che ascolto pur essendo in FLAC PCM 1400kbit/s sono sempre 44hz come campionamento e quindi non si sentono differenze perchè il limite sta nella traccia audio..

    Detto ciò credo che adesso come adesso l'Hiface di M2tech si un pò più inutile di prima, e ho deciso di rimandarne l'acquisto poichè quello che mi da in più rispetto alla X-fi dovrebbe essere la freq di 192.. credo.
    solo quella se si usano i driver Asio. Poi se si usa WASAPI allora ci sta che le differenze siano più apprezzabili..


    Se avete critiche,consigli,suggerimenti, sono ben accetti!!

    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.

  11. #506
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La latenza la puoi tenere anche più su dei 5ms. E' vero che i pc da 3-4 anni a questa parte hanno potenza in esubero per tenere questa latenza ma perchè farli lavorare di più se tanto non abbiamo problemi di sincronizzazione?
    Mi spiego meglio, a te non credo interessi tanto se l'audio arrivi 5 o 100 ms dopo, cosa che invece interessa a chi ascolta in audio/video perchè l'audio dovrebbe arrivare sincronizzato con il video e quindi, se non si può ritardare anche il video, si cerca di tenere la latenza audio la più bassa possibile (fino ai 20-30 ms comunque l'audio ci sembrerà perfettamente sincronizzato con il video).

    A mio avviso anche il buffer di foobar lo puoi tenere tranquillamente al valore di default che mi sembra essere 1000 ms.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  12. #507
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    si mi hanno confermato anche nel forum di nexthardware che il buffer va tenuto su 1000, sbaglio mio . Si in questo caso il mio ascolto è hi-fi e non c'è tanto da sincronizzare... Grazie
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.

  13. #508
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157
    nessuno ha sentito direttamente o non, di una modifica al 990?
    l'intervento dvrebbe interessare:

    - Sostituzione dei transistor d'ingresso con Fet
    - Eliminazione stadio intermedio fra quello d'ingresso e quello driver
    - Sostituzione transistor finali con Sanken
    - Riduzione della controreazione
    - Conversione I/V del DAC passiva
    - Stadio analogico dopo il DAC a componenti discreti (Fet)

  14. #509
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sì sono messi ad abarthizzare anche questo????
    Ma non si fà prima a comprarne uno migliore???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #510
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157

    in teoria si, ma se uno ha quello sotto mano

    comunque era solo per curiosità, a parte che non mi gioco la garanzia per un'incognita, credo che sia meglio spendere quei soldi per migliorare l'ambiente di ascolto (se possibile).


Pagina 34 di 112 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •