|
|
Risultati da 451 a 465 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
20-05-2011, 19:55 #451
Originariamente scritto da uainot
Anzi, continua a tenerci aggiornati su cosa andrai a sentire
-
20-05-2011, 21:22 #452
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Qualcuno ha intenzione di vendere il suo hk 990? ne sto cercando uno a buon mercato da abbinare a delle cm9 usate che ho appena acquistato..
(Mi scuso con i moderatori se inserendo questa richiesta sto violando qualche regola del forum)
breed
-
21-05-2011, 09:53 #453
ah!
Breed sei terribileeeee
Lo cerchi come il pane e non sei il solo!
Io ho messo l'annuncio anche su AudioGraffiti che insieme a questo forum hanno secondo me i migliori marcatini e mi sono arrivati ad annuncio tolto tra ieri e oggi altre 3 richieste. Incredibile quanto ti sto' Integrato.
E hanno pure ragione perche' non sbaglianoIO rimango che nella sua fascia con le sue peculiarità e' il migliore. Certo non e' detto vada bene con tutti gli abbinamenti per carita'.
-
21-05-2011, 21:12 #454
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ criman
mi è capitato di recente di poter ascoltare uno dei miei gruppi preferiti ad un 1m di distanza, cioè ero di fianco ad uno dei musicisti sulla pedana. hanno suonato tutti pezzi che conosco a memoria e che continuo ad ascoltare su CD. tolto il fatto che ci sono sensibili differenze tra il vivo e la sala registrazione e che le 684 hanno i loro limiti, il realismo della registrazione rispetto l'esperienza dal vivo è incredibile se ascoltato con l'HK.
sempre di recente sono andato a teatro ad ascoltare un'opera che ascolto spesso su CD. al teatro sono arrivato all'ultimo momento e gli unici posti liberi erano quelli in piedi in piccionaia. ha sempre il suo fascino andare a teatro, anche nei posti più discosti, ma se non sei in una buona posizione, l'ascolto con l'HK è assolutamente migliore.
a mio avviso chi desidera realismo nella riproduzione ottiene grandi risultati con l'HK990. il punto dolente va cercato piuttosto nelle registrazioni. nel mio caso potrei fare qualcosina a livello di diffusori, ma per il momento va bene così.
-
22-05-2011, 10:34 #455
..
piano piano...
Quando sara' farai una bella cosa impossibile ai piu' , ovvero ti porterai l'ampli direttamente in giro per i negozi e sentirai con il tuo impianto le vere differenze tra un diffusore e l'altro. Per salire bene metti in conto subito diffusori dai 1500 in su...
-
22-05-2011, 10:52 #456
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
mi avete beccato....
Interessante anche l'esperienza di uainot..
Per me è molto ricercato per il suo basso rapporto prezzo/prestazioni e prezzo/qualità e per la curiosità che viene alla gente nel sentire molte opinioni positive, pur con tutti i limiti del caso!
-
22-05-2011, 12:23 #457
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 41
http://hifi-hiend.forumattivo.com/t7...-kardon-hk-990
Ciao sono inciampato in una inserzione fresca fresca che penso faccia il caso tuo! ;-))
-
22-05-2011, 15:43 #458
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Grazie mille!
già postato su quel forum! Speriamo bene e che ci sia da fidarsi!!
-
23-05-2011, 08:48 #459
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ criman
si si, se decido si salire di qualità salgo anche di categoria e di conseguenza anche di prezzo .. di listino, poi per il prezzo di acquisto ci penso io
-
23-05-2011, 17:29 #460
...
Ci mancherebbe !
-
23-05-2011, 22:13 #461
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Ragazzi una domanda:
ho visto che dietro l'hk990 ci sn 8 morsetti, 2 coppie di 4.
- Non è che servono per il bi-amp???
Grazie
-
23-05-2011, 22:33 #462
No. Al limite servono per il biwiring
-
23-05-2011, 23:29 #463
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
ah si possono usare tutti e 8 contemporaneamente per il bi-wiring? non succede casino con l'impedenza totale? ho letto sul manuale che se si selezione ch 1 + ch 2 l'impedenza deve essere >8ohm
-
23-05-2011, 23:40 #464
No quello succede se ci colleghi 2 coppie di diffusori, in quel caso ti devi accertare che non scendano eccessivamente di impedeza, ma il biwiring non è altro che un raddoppio del cablaggio ovvero porti due coppie di cavi per diffusore anziche una, naturalmente dopo aver tolto i ponticelli dai diffusori.
-
24-05-2011, 08:58 #465
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Ma per fare in bi-wiring ovviamente uso solo il ch1 (che ha 4 morsetti (rosso+nero e rosso+nero) e da cui partirebbero doppi cavi per il bi-wiring) mentre devo lasciare liberi e non usare gli altri 4 morsetti del ch 2, giusto?
Ragazzi una domanda un po OT,
Meglio fare il biwiring con dei cavi g&bl tetrapolari come questi (3,4€ /mt)
o fare collegamento singolo senza biwiring (eliminando cmq i ponticelli) con dei qed silver anniversary che ho trovato qui sul forum a 4 € al metro?Ultima modifica di breed49; 24-05-2011 alle 09:05