|
|
Risultati da 556 a 570 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
26-09-2011, 22:33 #556
Se proprio volessimo fare i puntigliosi, abbiamo anche utilizzato cavi di interconnessione differenti (ovvero i bilanciati non erano dello stesso tipo dei semibilanciati), e gli xlr erano di qualità decisamente superiore.
Non avevo accennato a questa variabile perchè conscio che per molti appassionati questa non rappresenta assolutamente una variabile... ma per esperienza personale il miglioramento ottenuto potrebbe anche essere in parte dovuto al cablaggio (in parte perchè il miglioramento in alcuni parametri era proprio il "classico" miglioramento dato dalla connessione bilanciata "vera").Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
27-09-2011, 08:36 #557credo (ma potrei sbagliarmi, è ovvio) di saper interpretare correttamente un reale aumento di dinamica anche se "mascherato" da un diverso livello di output...
Con questo non sto assolutamente dicendo che non hai esperienza o che il passaggio da sbilanciato a bilanciato nel caso specifico non porti vantaggi ben evidenti ma sto solo dicendo che un settaggio di volume diverso spesso porta ad errori di valutazione e che chiunque dovrebbe starci attento.
Sono sempre pronto a mettermi in discussione però (dovremmo sempre tutti farlo )
ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
27-09-2011, 08:42 #558
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
29-09-2011, 20:46 #559
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
tuttavia lo scopo dei collegamenti bilanciati non è quello di migliorare la dinamica, ma quello di eliminare eventuali disturbi elettromagnetici dovuti al fatto che i cavi che usiamo per i nostri collegamenti fungono anche da antenna.
scartando la possibilità che un disturbo elettromagnetico cada costantemente durante un transiente direi che il miglioramento ascoltato non sia dovuto dal bilanciamento. forse si tratta della differenza di qualità dei 2 tipi diversi di cablaggio usati. per saperlo bisognerebbe testare il lettore con un cavo RCA più qualitativo.
-
29-09-2011, 23:54 #560
Originariamente scritto da uainot
Direi proprio di no: una circuitazione bilanciata serve anche a ben altro.Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola
-
01-10-2011, 15:42 #561
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
nel collegamento bilanciato tipicamente si usa un terzo conduttore per inviare due volte il segnale audio, ma uno in controfase. un'eventuale interferenza disturberà in egual modo i due segnali che all'arrivo sottraendoli si eliminerà:
dispositivi con connettori RCA e XLR ci permetto di far percorrere al segnale audio strade diverse, passando per circuiti diversi. il risultato migliore si otterà facendo il percorso più qualitativo che non è per forza quello XLR. dipende come RCA e XLR sono stati implementati. la logica ci porta a pensare che il bilanciato sia più qualitativo, il marketing invece potrebbe spingere ad inserire un circuito per il bilanciamento economico con lo scopo di avere una feature in più, ma non per questo più qualitativa.
alle vostre orecchie la sentenza :-)
-
17-10-2011, 23:43 #562
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
ragazzi, ho intenzione di farmi costruire da Andrea Aghemo 2 diffusori per PA ad alta sensibilità (99-100 db) con trasduttori uso professionale della Selenium, ossia il 15 PW6, il 10 MB3 ed il tweeter D2500ti con tromba HM2525
http://www.jblselenium.com/
quindi verrebbero fuori 2 diffusori con 2x15" + 1x10" + 1 tromba ciascuno.
avrei intenzione di pilotare il tutto con il buon hk990, e avendo i coni in parallelo andiamo a toccare impedenze di 3,6 ohm minime..
secondo voi ce la può fare? a 4 ohm abbiamo più di 200watt di potenza almeno che non tiri il calzino l'ampli
grazieSintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
18-10-2011, 00:04 #563
prendi le xls 215 e fai prima.
a parte questo..hk990 fa sui 150w!cela fai a muovere degnamente un 38??le xls215 dichiarano che vogliono dai 500 ai 1000w!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
18-10-2011, 08:59 #564
xls215 più yamaha p3500s o p5000s e in due minuti hai l'impianto che stai cercando
Senza nulla togliere all'hk990, davvero, ma lo vedo meno adatto alla tua idea di impianto.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
18-10-2011, 13:51 #565
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
inizialmente ero orientato su quelle ma poi mi è stato fatto notare che le xls hanno una sensibilità molto bassa per essere casse da PA come vorrei io, hanno circa 95db, le casse che mi farei fare hanno impedenza 4-5 ohm, e i watt sprigionati dall'hk990 diventano 300, con sensibilità > o uguale a 100db. per un output che si aggira sui 128db, mentre verrebbe per i soliti 300watt con le xls 123db stante la minore sensibilità e la maggiore impedenza.
Punto sulla sensibilità per non spendere ulteriori soldi in un altro ampli e sfruttare l'hk... ma sono qui appunto per chiedere consiglio a voi con queste precisazioni che vi ho appena detto.
il mio budget è di 1200 1500 € per i diffusori. E non ho attualmente altri fondi per l'ampli.
Ciò non toglie che un domani potrei affiancarci un ulteriore ampli per sfruttarle meglio.
Grazie a tutti delle risposte!Ultima modifica di breed49; 18-10-2011 alle 13:55
Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
18-10-2011, 15:16 #566
In genere sul basso la sensibilità fa a botte con l'estensione e magari le xls hanno puntato a un po' di estensione in più in basso a scapito dell'efficienza.
Avere 100db di efficienza a 30Hz è dura, molto dura.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
22-10-2011, 14:23 #567
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
dubbio acquisto....
Buonasera a tutti,
ho deciso di cambiare il mio integrato Primare I30, che fino ad oggi pilota le B&W 804 Nutilus, poichè, secondo me, pur essendo un ECCELLENTE amplificatore, per le esigenze dei diffusori è un pò carente (prima avevo JBL con le quali andava decisamente meglio), soprattutto per l'impatto che cerco.
Sarei orientato per l'acquisto di un HK 990 (che ho già in preordine sull'outlet kenwood a poco più di mille euro !), oppure di un Cambridge Azur 840a V2, che potrei avere più o meno allo stesso prezzo.
Cosa mi consigliate ? Non ho mai preso in considerazione, sino ad oggi, l'HK, ma ne sto leggendo un gran bene ovunque..... migliorerei, o meglio il Cambridge ???
Grazie per chi potrà darmi consigli.
P.S.
vorrei restare su questa fascia di prezzo e questi "muscoli"...
-
22-10-2011, 16:24 #568
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
dubbio acquisto....
ehi... non fate a cazzotti per rispondermi :-)
-
22-10-2011, 16:53 #569
l'HK 990 non ti fà fare nessun passo avanti in termini qualitativi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-10-2011, 17:29 #570
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
dubbio acquisto....
vabbè... l'ho appena confermato però !
Spero, quantomeno, in termini di impatto vada un pò meglio ?!?