|
|
Risultati da 661 a 675 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
12-01-2012, 20:21 #661
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Acireale (CT)
- Messaggi
- 24
dimenticavo di dire si hk 990 è una gran bella bestia ma se opportunamente collegato con cavi di segnale e di potenza adeguati che ne esaltano le potenzialità indiscusse! hk990 ......rapporto qualità prezzo davvero unico
Amplificatore hk990 Casse JBL LS40 cavo potenza: Audioquest CV4 Subwoofer JBL LS120P Lettore cd Marantz cd85 modifica AURION rca AURION Lettore blu-rey bd6900 3d Cavo G&BL HSAC serie SUPER AUDIO CD TV Samsung c8000 da55 3d CAVI DI ALIMENTAZIONE E CIABATTA DA ACQUISTARE
-
13-01-2012, 09:20 #662
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Lord of the flies
-
13-01-2012, 12:46 #663
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
ragazzi la consigurazione è quella in firma e ascolto musica dal pc tramite i driver ASIO della scheda Audio creative quindi grazie al collegamento ottico fra pc e hk sfrutto il dac interno dell'hk.
Secondo voi comprare un ciabatta filtrata della g&bl da 90€ e 2 cavi di alimentazione progetto TNT da 30€ l'uno da sostituire all'hk e al denon2310 rispetto a quelli di base e alla ciabatta da 10€ può portare dei miglioramenti?
Come cavi di potenza ho i cs122, e il cavo ottico da 3 metri che uso non è dei migliori ma non penso faccia la differenza. Sono soddisfatto ma se si può migliorare la catena in qualche modo, come capirete, sono sempre disposto a farlo!
p.s. ascolto musica in flac con foobar
GrazieSintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
13-01-2012, 15:34 #664
...
Grazie per il feedback Karattere , a dimostrazione dei tanti utenti soddisfatti. Non credo ci sia altro ampli con cosi' tanti feedback positivi
Sul discorso prese cavi TNT ...
Qualche miglioramento lo potresti avere , ma dipende anche dall'impianto elettrico a monte. Che cavo arriva alla presa dell 'ampli ...
Fai un up grade alla volta. Comincia con i cavi TNT Audio che sono economici (quello per l'alimentazione).
Comunque sono miglioramenti (se ci sono) piccoli. E' un fine tuning.
Io la vedo cosi'.
Sicuramente l'accoppiata ampli CD ha un eccellente q/p........
-
13-01-2012, 15:52 #665
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Acireale (CT)
- Messaggi
- 24
lo so che devo apportare ancora parecchi miglioramenti alla mia configurazione ma da poco ho uscito per un rca artigianale 350euri e per i supra di potenza 1000euri! ....comunque va precisato sopratutto per i cavi di potenza tutto è realmente relativo dipende dall'ambiente ampli abbinamento casse ecc....ecc.... avvolte cavi da 100euri in un determinato contesto suonano meglio di cavi da 1000!
ADESSO HO IL PANICO PERCHè HO ACQUISTATO UN SUB SERIE LS120P e non riesco a capire quale cavetto devo acquistare! e come collegare al cascettone ....chi mi aiuta????
http://www.jbl.com/resources/Brands/...0p_italian.pdfAmplificatore hk990 Casse JBL LS40 cavo potenza: Audioquest CV4 Subwoofer JBL LS120P Lettore cd Marantz cd85 modifica AURION rca AURION Lettore blu-rey bd6900 3d Cavo G&BL HSAC serie SUPER AUDIO CD TV Samsung c8000 da55 3d CAVI DI ALIMENTAZIONE E CIABATTA DA ACQUISTARE
-
13-01-2012, 17:35 #666
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
un cavo coax da 75ohm, per in costo non mi svenerei più di tanto.
ma a proposito:
ho acquistato un sub rel strata 5, impostato la fq di taglio a 100hz sull 990 e 80 sul rel, per non creare un buco troppo grosso.
però i segnali a bassa fq contitnuano ad essere emessi dalle logan frontali.
in pratica è come fosse lfe+main.
vi risulta o sbaglio qualcosa?
-
13-01-2012, 21:35 #667
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Lord of the flies
In assoluto devo solo aggiungere che HD 990 non è qualitativamente paragonabile al HK 990, però con il collegamento HRS e il prezzo (visto ora a 269 euro) lo rendono il miglior cd player da collegare al bene amato HK 990.
Saluti a tutti.
-
14-01-2012, 13:09 #668
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
grazie criman, e senti come multipresa questa potrebbe andare o meglio una belkin pure av isolator per il nostro caro hk990?
http://www.gebl.net/item/348/multipr...ull-protection
Cmq i 2 cavi di alimentazione li ho trovati a 58€ su ebay, partirò da quelli
ma con il lettore hd990, ci si ascoltano solo i cd? Io che ho tutta musica digitale penso di non averne bisogno,almeno che non abbia altre funzioni..
p.s mi sono un po informato, le multiprese con filtri economici possono addirittura peggiorare il risultato finale, ho trovato un certo Vito costruttore dei progetti TNT che si è offerto di costruirmi una ciabatta TNT star ma con filtri economici a 75€Ultima modifica di breed49; 14-01-2012 alle 19:40
Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
15-01-2012, 14:21 #669
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Acireale (CT)
- Messaggi
- 24
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)
raga ma è possibile che li posso collegare solo con rca?Ultima modifica di Nordata; 15-01-2012 alle 21:55
Amplificatore hk990 Casse JBL LS40 cavo potenza: Audioquest CV4 Subwoofer JBL LS120P Lettore cd Marantz cd85 modifica AURION rca AURION Lettore blu-rey bd6900 3d Cavo G&BL HSAC serie SUPER AUDIO CD TV Samsung c8000 da55 3d CAVI DI ALIMENTAZIONE E CIABATTA DA ACQUISTARE
-
15-01-2012, 20:11 #670
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
dipende dall'uscita dell'ampli. 99% ha lfe out.
-
16-01-2012, 11:36 #671
come collegare il SUB?
allora :
per billevans: rivedi bene i settaggi , io la prova la faccio con a musica da discoteca ricca di bassi; fai il taglio che ritieni opportuno e poi verifica "visivamente" quanto le mebrane dei woofer si muovono prima e dopo il taglio.
per breed49: in teoria se ci riesci e solo per la liquida , puoi iniziare sfruttando i DAC interni del 990 (una coppia di AD1955 24/192 anche se la risoluzione reale in uscita e' 24/96 ma all'orecchio sui nostri sistemi cambia poco). Computer uscita ottica o coax ai DAC del 990 e il gioco e' fatto e hai gia' il convertitore.
per Karattere: se leggi le istruzioni del SUB come ho fatto io , colleghi con il cavetto che ti e' stato consigliato uscita SUB1 dell'HK990 a ingresso "L" del tuo SUB. Ricordandoti ovviamente di andare sul menu del Ns cassone 990 e attivare SUB1 "ON"!
E poi saluto Fantasista65 nuovo arrivato anche lui soddisfatto del cassone H/K 990;
Vorrei sottolineare che il CD del 990 che a listino e' meno di 500€ se ben ricordo , se sfruttato con il collegamento proprietario in bypassa tutto lo stadio di uscita del lettore appoggiandosi ai DAC del 990. Una combinazione che il realta' lo porta ad un equivalente lettore CD di categoria superiore diciamo 1.000€ ;Ultima modifica di criMan; 16-01-2012 alle 11:58
.......
-
16-01-2012, 18:23 #672
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
ho fatto le impostazioni diverse volte, in manuale, taglio 100hz. le basse fq di un cd test vengono emesse dal sub e dal front.
ho scritto a Quirino Cieri della kenwood, e chiede direttamente alla harman, mi farà sapere.
premetto che i miei front scendono fino a 40hz, per questo mi accorgo di questa anomalia
-
16-01-2012, 19:43 #673
..
Fammi sapere , io a memoria ricordo che il taglio c'e'.. ma non ci metto la mano sul fuoco! ora sto' pure influenzato quindi non ti posso aiutare nel verificare questa cosa...
al Mr Kenwood puoi dire che la domanda viene dalla community AVMag del cassone 990 !Ultima modifica di criMan; 16-01-2012 alle 19:54
.......
-
17-01-2012, 19:15 #674
Sul taglio..
Ho fatto delle prove stasera;
Come ipotizzavo:
1) Modalita' DSP oppure HL+MF+LF... varie avviene il taglio dei diffusori a favore del sub da una certa frequenza in poi.
2) Modalita' Direct , non avviene il taglio dei diffusori ; sub e diffusori lavorano in concomitanza.
La modalita' dsp e' in sostanza come la Direct ma con i controlli di tono da usare quindi se si vuole fare un ascolto hifi con satelliti e intervento del sub.
.......
-
18-01-2012, 17:05 #675
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
@criman:
ho provato anch'io, e in effetti in modalità dsp il wf dei main è attenuato rispetto alla modalità direct. ma non mi sembra per effetto del taglio però..
non sarà per l'effetto della correzione? almeno da me già con EQ1 LF i bassi sono attenuati molto, anche prima dell'inserimento del sub.
boh...