|
|
Risultati da 601 a 615 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
31-10-2011, 09:45 #601
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
l'HK990 ha anche la funzione EzSet/EQ per l'equalizzazione ambientale automatica. che ne pensate?
-
31-10-2011, 10:28 #602
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ Lord of the flies
il link HRS è un collegamento tra ampli e lettore che trasporta il clock e permette di eliminare le distorsioni temporali (differenze di clock) chiamate jitter.
non ho preso il lettore HD 990 pur avendo un prezzo/prestazini interessante, perchè non legge i SACD. se HK avesse fatto un fratello maggiore del 990 con questa possibilità lo avrei preso di sicuro!
con l'Eq ci ho giocato i primi tempi e mi ha tolto alcuni dubbi ambientali, ma ora uso il collegamento analogico puro.
-
31-10-2011, 11:06 #603
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
@uainot
il microfono era in dotazione?
reputi l'HK990 un ampli dal suono caldo?Ultima modifica di Lord of the flies; 31-10-2011 alle 12:46
-
31-10-2011, 14:13 #604
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
si il microfono è in dotazione. no, non lo metterei tra i particolarmente caldi se non per quanto scalda :-)
io ho cercato di prendere tutto per quanto possibile neutro, ci sarò riuscito?
-
31-10-2011, 15:35 #605
Originariamente scritto da uainot
ASSOLUTAMENTE.......JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
31-10-2011, 16:13 #606
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da uainot
-
31-10-2011, 16:19 #607
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
.. io in questo momento ho su il the very best of deep purple a manetta :-)
-
31-10-2011, 17:00 #608
...
Sinceramente da incroci fatti con i miei diffusori che hanno una timbrica neutra e da i vari amplificatori abbinati posso dire con certezza che la timbrica non e' perfettamente neutra. E' leggermente calda , ma senza strafare aumentando la piacevolezza di ascolto.
I generi Hard Rock , Rock e Company sono il suo pane; grazie alla tenuta in potenza e ai veloci attachi e rilasci.
Come ho accennato qualche giorno fa' ascoltavo la chitarra di "London Calling" suonata dal vivo dal mitico Bruce Springsteen su Blu ray Audio....
Concordo con Uainot.Ultima modifica di criMan; 31-10-2011 alle 17:03
.......
-
31-10-2011, 17:43 #609
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da criMan
tra l'altro sto acoltando alcuni dischi in alta risoluzione di gruppi rock e metal e suona davvero molto bene. ad esempio la versione hd di nevermind pubblicata di recente è un sogno nel cassetto realizzato!
anche il black album dei metallica che ho preso da poco è un piacere quasi vinilico!
comunque ascolto molto bene qualsiasi genere, non so come potrei tirar fuori qualcosa di più dalle 684!
e sono contento di vedere che usate questo ampli con diffusori ben superiori. è probabile che piloterà anche i miei prossimi :-)
-
01-11-2011, 19:30 #610
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 11
dubbio acquisto....
@uainot
uai... adesso la sorgente principale è un Aeron DA10, un lettore che reputo hi end per come suona e per come è costruito (non per quello che ne potranno pensare in tanti però), ha uscite bilanciate e sbilanciate (x2 di cui una a livello regolabile), doppia uscita digitale e persino un fascinoso (per molti un pò pacchiano) Vu-meter per monitorare il livello di registrazione dei cd...
Le sorgenti digitali del mio impianto però sono molteplici, e devo dirti che il 990 mostra di gradirle bene tutte (solo con il Tascam sono dovuto ricorrere all'aumento del gain in ingresso).
L'Aeron lo passerò nell'impianto HT (per collegarlo in bilanciato con il mio pre Onkyo ed ascoltare i cd nell'altra "zona") allorquando riuscirò a mettere le mani sul Denon 1510 di cui mi sono innamorato sentendolo e "toccandolo" a casa di un caro amico....
-
08-11-2011, 18:34 #611
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Ineguagliabile recensione sull'HK:
Harman Kardon HK 990 Stereo Integrated Amplifier with Digital Room Correction and Dual Subwoofer Bass Management – Part I
Page 2: What Makes the HK 990 Unique?
Page 3: The Analog Electronics
Page 4: HK 990 EzSET II Room Correction Introduction
Page 5: HK 990 - Problems Identified in the Measurement of EzSet/EQ II
Page 6: Best-Case Measurements for the HK 990
Page 7: HK 990 Performance with a Subwoofer
Page 8: Deep Dive to Examine the EQ 2 Setting
Page 9: Understanding the Problem with EQ2: An Alternate Perspective
Page 10: Conclusions About HK 990 Room EQ
Harman Kardon HK 990 Stereo Integrated Amplifier with Digital Room Correction and Dual Subwoofer Bass Management – Part II
Page 2: HK 990 Looking Inside the Unit
Page 3: HK 990 Digital Signal Selector, Clock and Data Recovery, Jitter Reduction, and Digital Reconstruction Filtering
Page 4: Analog Input Signal Flow of the HK 990
Page 5: HK 990 Digital Signal Processing and DAC Block
Page 6: HK 990 Digital to Analog Conversion (DAC)
Page 7: HK 990 Improving Performance by Operating a Pair of DACS in a Balanced Configuration
Page 8: HK 990 Backend Analog Circuitry
Page 9: Conclusions
Harman Kardon HK 990 Stereo Integrated Amplifier with Digital Room Correction and Dual Subwoofer Bass Management – Part III
Page 2: Construction of the Analog Blocks
Page 3: Volume Control
Page 4: Power Amplifier
Page 5: Phono Stage
Page 6: Headphone Stage
Page 7: Analog Circuitry Connected to the DACs
Page 8: Conclusions About the HK 990 Circuit Design
Page 9: Tape Recorder Outputs and Tape Monitor Details
Page 10: Proper Connection
Page 11: Conclusions About HK990 Tape Recorder Functionality
Page 12: Overall Conclusions
-
09-11-2011, 19:18 #612
,,,
Devo leggere , imparassi qualche altra cosa..
.......
-
09-11-2011, 19:57 #613
mmm
mi pare di aver capito che l'equalizzazione ambientale nei test fatti puo' introdurre qualche problemino che pero' alla fine va interpretato.
Secondo me dipende caso per caso........
-
10-11-2011, 10:56 #614
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
curiosità: le istruzioni sono anche in italiano?
-
10-11-2011, 11:14 #615
si ma non sono molto chiare, ma diciamo che non c'è molto da capire