|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
23-09-2013, 12:51 #1351
-
23-09-2013, 15:36 #1352
Un saluto a Lupo e Argento
.......
-
23-09-2013, 19:16 #1353
Ricambio
e sono sicuro che il nuovo hk 990mkII ( Ipotizzo la sigla) sara' tuo!!
-
23-09-2013, 21:41 #1354
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
Non voglio disilludere nessuno ma del sostituto del 990 non si sa proprio NULLA nel senso più ampio del termine, l'unica cosa certa è che lo sostituirá nel catalogo ma potrebbe anche essere qualcosa di completamente differente ci sta anche che HK faccia marcia indietro e proponga qualcosa di meno potente e più economico non è detto che sia una versione migliorata dell'attuale cassone.... Quindi per ora teniamocelo stretto!
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
24-09-2013, 08:34 #1355
Ciao ragazzi,
chiedo un parere.
io, al momento, ho messo l'HK990 in modalità "finale", collegato all'onkyo3008, per i frontali (RF82).
...
Quando poi passo alla calibrazione, se vado nelle impostazioni - calibrazione livelli, ho notato che, mentre cercavo di alzare i DB che audessey aveva impostato nei frontali, per quanto riguarda il diffusore di destra... variando il valore.... tipo da - 7.5 a - 6.0... mentre faccio questo tipo di operazione il rumore di fondo (normale che fa in calibrazione) spariva completamente.... (e non doveva!!!)... poi, mi spostavo su un altro diffusore e ritornavo sul frontale, e tornava normale... ma se vario di nuovo i DB il rumore-test SPARISCE.
...
inoltre, cadendo nell'abisso, mi sono appostato con l'orecchio ai frontali ed ho notato che solitamente si sente un leggero fruscio di fondo.... anche durante l'ascolto di un film... o di un BR
concludendo, collegando HK990 all'Onkyo 3008 per fare il finale per i frontali, lamento sia un fruscio di fondo nei frontali ed anche questi piccoli problemi di calibrazione.
Secondo voi, è poco indicato l'abbinamento...? o vedete altri motivi?
Grazie!!!!!!Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
24-09-2013, 15:35 #1356
Dunque il discorso di pre HT e finale HK990 ci sono altri che lo fanno e ti saprebbero dire , se non passano rileggiti il 3d vedi chi sono e mandagli MP putroppo il 3d e' lungo come tanti sono i proprietari..
Sul discorso del possibile aumento del cosiddetto "rumore di fondo" che sento pure io con le orecchie vicine ai diffusori secondo
me dipende dalla qualita' dal PRE. Prova a sentire quanto fruscio senti con 990 e solo con onkyo diretto alle casse.
Lo puoi fare anche sentendo il rumore di fondo dai satelliti e il centrale.
Verifica quindi se senti piu' o meno fruscio dai frontali o dal centrale , se si potrebbe essere il 990 ad introdurlo ma
solitamente e' una questione di PRE. Se fosse dovuto al 990 sarebbe solo dovuto a come hanno trattato gli stadi finali con
quanta controreazione ....
Argento lo sta usando come finale lo potrebbe vedere anche lui , pero' e' uno che sta' sempre al mare! non ha tempo
per queste cose (e fa bene) quindi se ripassa ti puo' dire pure lui..
Quella del fruscio di fondo ascolta se lo fa durante la musica nella configurazione HT ,, fruscii durante la musica se previsti dalla registrazione .... ci sara sempre e solo quel fruscio famoso che si sente con le orecchie a 10cm dalle casse..Ultima modifica di criMan; 24-09-2013 alle 15:39
.......
-
24-09-2013, 16:01 #1357
Grazie CRI,
gentilissimo come sempre!!!!
...
A dirla tutta, qui, in casa HK, forse avrei optato per un sinto della HK, tanto positiva è stata l'esperienza del 990. E tra di loro, penso che le cose sarebbero diverse.
...
Ora, se collego le 82 al 990... nessun rumore di fondo... e suono molto pulito.
Pulito lo è anche ora, e le torri (anche se magari la coppia non è il top) hanno guadagnato potenza...
...
Certo che penso anche io che la sezione pre dell'onkyo dimostri tutti i suoi limiti.... (per curiosità ho anche provato a mettere il finalone MCintosh 7270 di una potenza disarmante) ho dovuto portare i gain a palla per sentire potente... ma a dirla tutta potente non ho sentito. Con questa prova ho visto i limiti dell'onkyo.
...
Diciamo che sto stressando l'onkyo... (forse) perchè ora che deve pilotare solo lui 5 diffusori e due sub (ok, attivi)... quando vado in calibrazione lamento appunto quei difetti che ho citato. Se faccio un donwgrade e tolgo i due (appena messi) frontali alti... il difetto si fa meno pesante... (ovvero i frontali pilotati dal 990 non manifestano piu il difetto di non emettere suoni in calibrazione livelli)... ma solo un fruscio di fondo...
...
Quindi, capisco da me, che per passare da un HT come quello che ho io ad uno migliore... dovrei valutare un sinto diverso....
proverò comunque ad applicare i tuoi consigli...
Grazie,
FilippoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
02-10-2013, 08:42 #1358AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
02-10-2013, 19:23 #1359
Ciao Zanbot !
se ti puo' essere utile il 990 sta' pilotando delle Indiana line Diva 655 , ti consiglio di ascoltarle rodate.
Poca spesa e taaaanta resa... un salto in avanti per le IL........
-
03-10-2013, 19:52 #1360
Ciao CriMan
Le avevo adocchiate ma non le ho mai provate, se mi capita...AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
03-10-2013, 22:59 #1361
ciao a tutti ragazzi..mi unisco al favoloso club del cassone..
Che felicemente pilota una coppia di jbl ls 80 ....
A mio parere un 'ottima accoppiata...
-
04-10-2013, 07:26 #1362
Benvenuto, anche le LS-80 hanno sempre solleticato la mia curiosità e le ho ascoltate una volta di sfuggita.
Di dove sei?AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
04-10-2013, 09:28 #1363
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
giusto per restare in tema di cambi...mi hanno prestato da una settimana un finale Perreaux mfb 1050 circa 200w p.c. su 4 ohm che è il carico risultante delle mie 2 coppie di double-stacked Advent in parallelo . Bene l'ho collegato all'uscita pre del 990, inizialmente mi è parso più piacevole e soprattutto a basso e medio volume sembrava più caldo e il basso più profondo e corposo nel contempo il 990 a confronto sembrava secco e asciutto, poi con il passare del tempo e con l'aumentare del volume di ascolto(ma sempre restando su livelli umani), però il basso del 1050 diventava lungo e invadente....la faccio breve:dopo 5 giorni sono tornato al 990 e ho ritrovato la pace dei sensi.
Comunque martedì mi arriva un mostro che ho acquistato ieri...un Rotel Michi RHB10 che è un bel finalone da quasi 30kg e 350w p.c. sui miei 4ohm...vi farò sapere le impressioni di ascolto di questo nuovo confronto.
E' ovvio che queste mie opinioni valgono nel mio contesto e quindi non vanno prese in senso assoluto perchè potrebbero essere falsate dalla possibile non perfetta compatibilità fra l'impedenza di uscita del pre del 990 e quella d'ingresso del finale di turnogiradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
04-10-2013, 09:59 #1364Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
04-10-2013, 10:22 #1365
Interessante l'RHB-10, è la macchina da cui derivano gli RB-991, RB-1080/90, RB-1582 ecc.
Ho avuto il 1070 e il 1080 - prima del 990 e con il loro pre - e non li rimpiango, ma ovviamente non parlo direttamente del tuo e ricordo la differenza tra il 1080 e il 1070, ad esempio, con il secondo "leggerino" sul basso.
Per tornare più in topic il 990 sa "mettere alle corde" le Dynaudio (ricordiamo: modulo e fase di impedenza non esosi o tortuosi ma chiedono un amplificatore che lavori mediamente intorno ai 4/5 ohm, perciò sono pilotabili da più o meno qualsiasi apparecchio ma il divertimento comincia solo facendo una sorta di selezione naturale) quanto il 1080, che è il suo corrispondente per fascia di prezzo. Non l'ho collegato però con la sezione pre del 990 e come dicevo vanno fatti diversi distinguo per i motivi spiegati.
L'RHB-10 dovrebbe dare quella marcia in più dal punto di vista qualitativo che io non avevo con il 1080. Il 1070 non reggeva proprio il confronto, del resto comprensibile già solo vedendo la costruzione, il prezzo, il peso ecc.
P.S. Ho provato a mettere due RB-1070 a ponte sempre con le Dynaudio e a basso volume e non è il caso: si sente subito che si ritrovano in un terreno insidioso, ovvero a valori di impedenza critici, con un risultato da festa in casa con pochissimi dB in più e un allungamento del basso capace di stancare dopo due minuti.AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II