|
|
Risultati da 346 a 360 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
30-03-2011, 16:52 #346
Originariamente scritto da criMan
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
30-03-2011, 17:02 #347non capisco cosa vuoi dire con questo... puoi spiegarti meglio?
Originariamente scritto da antonio leone
puoi scrivere apertamente che io sono uno di quelli del mestiere
Questo è quello a cui arrivo io e visto che non capisco spiegami tu in cosa pecca il mio pensiero.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-03-2011, 17:14 #348
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ antonio
è più facile guadagnare con i marchi dalle politiche ambigue come HK che con altri.....e i prezzi strani lo dimostrano
quindi dal punto di vista speculatorio servizio ottimo, dal punto di vista mia è un'azienda che si comporta da zero in condotta.
poi manchi di coerenza, prima lamenti che le recensioni che indicano questo prodotto come migliore di altri più costosti non specificano quali, ed è vero, ma anche tu non ne indichi di migliori a parità di prezzo e features.
venire qui a dirci che fa schifo e basta ce lo potevi anche risparmiare.
-
30-03-2011, 18:00 #349
sei un pò distratto....leggi il mio post numero 327
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2011, 18:25 #350
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
il post l'ho visto, ma non trovo le stesse features, cioè voglio 4 ingressi digitali, quindi in qualche modo li devi aggiungere e non mi importa se ti fanno schifo, perchè non è vero. e soprattutto c'e' una differenza di prezzo abissale. tu vendi quelle soluzioni tra i 1000 e i 1400€? guarda che vengo lì e me le dai veramene a questo prezzo
io qui da me le trovo più verso i 2000€ che verso i 1000 e non parlo di prezzi di listino, ma di vendita nei più economici negozi online.Ultima modifica di uainot; 30-03-2011 alle 18:28
-
30-03-2011, 18:58 #351
Mi spiace di non poter riuscire a stare dietro alla conversazione ...
Antonio ha scritto : "
si perchè da solo non conta una mazza e ciò che conta al 95% e oltre è sempre lo stadio analogico. "
Ok, chi mastica un minimo di hi fi lo sa , per inciso l'HK 990 monta a bordo 2 AD1955 e da miei test il risultato e' simile a un lettore CD da 1.000€ (se vogliamo parlare di prezzi) dac pronti per la musica liquida (a che servono ? risposto , ma tanto già lo sapevi).
L'HK 990 per essere provato al meglio deve essere lasciato girare per un ora in alcuni casi a seconda dei lettori CD provati si hanno risultati nettamente migliori con l'equalizzazione fatta e operativa. Ma tanto gia' lo sapevi.
Antonio ha scritto :
"i gusti in ambito hi fi portano a una sola conclusione....che tutto ciò che piace a uno è definibile Hi-Fi....bose, lg, samsung etc compreso.....visto che numericamente parlando sono i prodotti che incontrano i gusti dei più"
O non hai capito cosa ho scritto o sai di aver detto una scemenza , l'audiofilo in generale matura nel tempo un proprio gusto che dipende da tanti fattori ; dipendera' da molte variabili la resa come sai .. l'ambiente in primis i diffusori....
Puo' darsi che determinate accoppiate non picciano perche' un utente vuole uno cosa o l'altra .. privilegiando un aspetto o l'altro della riproduzione; sul caso Rotel/Denon e B&W qualsiasi audiofilo "non professore" che fa ascolti (come me) sa e' molto sensibile all'ambiente di ascolto ; siccome i miei ascolti non fanno testo ti do uno stralcio di una mail a TNT Audio (riferimento vero per l'hifi):
"Abbiamo parlato molto spesso di questa serie di B&W e più volte è stata sottolineata una loro impostazione ben precisa, un caratterino che, abbinato a un ambiente riflettente, contribuiva a generare il tipo di suono che descrivi tu: affaticante sul medio-alto, vuoto in basso." Il riferimento si rifa' in mail precedenti anche Rotel.
Chiacchiere zero quindi se hai capito ora quello che volevo dire;
Il messaggio e' questo se tu oggi avessi un cliente nel tuo negozio e quell'ignaro alle prime armi ti dicesse "ma so' che molti sono soddisfatti dell'HK 990 " ; tu professionalmente gli metterai davanti l'HK990 e un altro che tu reputi a parità prezzo superiore e dopo un ascolto il cliente deciderà e tu sarai libero di affossarlo; Tanto lo sai bene la mente media di un audiofilo come e' fatta (molto spesso debole e alla ricerca di conferme);
Andare oltre a parlare male di questo ampli mi inizia far sorgere dei dubbi.
Di impianti ne ho ascoltati questi ultimi 2 anni.
Andiamo avanti.
-
30-03-2011, 18:59 #352
i listini sono pubblici e non credo che costino di più...poi ribadisco....il discorso ingressi digitali nell'ambito del topic non sono richiesti e nell'ambito del 2 canali sono inutili
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2011, 18:59 #353
Come ho avuto modo di dire su un altdro forum , ovvero hifi-hiend.forumattivo
c'e' un utente che ha un impianto molto costoso ed elogia l'HK 990 nome del 3D "chissa quante risate vi farete" ;
andate a leggere questo non professore cosa scrive puo' essere utile a capire;
Qualche stralcio: "Ebbene sì, l'ampli integrato da 1800 E di listino, da me acquistato a 1380 come regalo alla prole, è un Harman Kardon hk 990. Non sono un dipendente dell'importatore, lo giuro; faccio un altro mestiere. L'abbiamo comprato dopo una entusiastica recensione di un giornalista del settore, molto molto noto, del quale personalmente non sono proprio innamorato, anzi proprio il contrario. E' un ampli che suona molto bene, pilota le superdive ls3/59 facendole cantare senza asprezze, controllando la gobbetta sul mediobasso in maniera superba, rispetta la loro voce. La prole l'ha abbinato ad un lettore Pioneer pd-d9 mk2 e Stirling V2: che bel risultato! Risponde praticamente a tutti i canoni cari a noi audiofili. Un solo dato: qualche anno fa acquistai presso S.I. Audio di Fulvio Chiappetta un Gryphon Diablo (11.000€); dopo un mese lo cambiai acquistando i VTL. L'HK lo ascolto da diversi mesi, non mi ha per nulla stancato, tutt'altro...."
ancora : "Dato che con molta difficoltà riuscivo a credere a quel che sentivo, mi son preso parecchio tempo, provando con diversi sistemi di altoparlanti ( ls3/5a, Stirling v2,Gemme Audio e , a casa di amici, Thiel 2.4 e Harbert Monitor 30). La cosa più strana era la assoluta compatibilità sonica con tutti i diffusori testati, con un risultato finale veramente apprezzabile. "
Andate a leggere , opinioni disinteressate di gente navigata che ha comprato impianti che costano quanto un'Audi A4 accessoriata.
-
30-03-2011, 19:04 #354
e perchè non si cambia l'Hi-end visto che con questo par di aver trovato la pace dei sensi???
Di solito chi viene dal segmento alto ed per sua sfortuna è incappato in parecchi cambi normalmente è portato ad apprezzare a scatola chiusa l'hi-fi mid level di buona qualità ma più per il portafogli che in concreto...e lo comprendo....non è l'unico casoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2011, 20:01 #355
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da antonio leone
boh dagli un'occhiata. io l'ho fatto e costano di più, anche molto di più.
il discorso ingressi digitali nell'ambito del topic non sono richiesti e nell'ambito del 2 canali sono inutili
certo che se qualcuno si è avvicinato a questo ampli e non gli interessa per niente che abbia integrato un DAC e un Eq, beh allora credo che sia un po' confuso, ma è possibile.
e cos'e' la storia che gli ingressi digitali non servono nel 2ch?
è dura la vita del venditore eh? magari aggiornarsi un pochino di tanto in tanto ..
-
30-03-2011, 21:27 #356
aggiornami tu.....a che servono o cosa li rende indispensabili?
Poi sui prezzi credo che tu voglia fare l'americano a parigi ma hai sbagliato palazzo......giusto per precisazione:
L'HK 990 costa 1869,00 prezzo al pubblico
questi erano quelli da me lì considerati di getto che risultano essere più
equilibrati nelle prestazioni
Rotel 1550+1552 1500,00
NAD C 375bee 1650,00
Quad Elite Pre+ Stereo AMP 1920,00
Marantz PM 15S2 2090,00
a questi si possono aggiungere proprio per ampliare una schiera di amplificazioni tutte meglio suonanti del 990 e che di getto non avevo elencato
Audioanalogue Verdi Cento 1849,00
Creek Destiny 1999,00
Denon PMA 2010 2199,00
Electrocompaniet PI 1 1879,00
NAIM NAIIT XS
Yamaha AS 1000 1249,00 (và come l'HK ma costa meno se può essere utile)
In quasi tutti questi casi, siamo a prezzi simili o inferiori e aggiungerci un DAC esterno, che và meglio di quello HK, non ci vuole nulla, si spende il giusto e si hanno le prestazioni migliori...se proprio un DAC serve.......per la nascente musica liquida anche 150,00 si fà di meglio, ma ripeto, nella valutazione della qualità audio del 990 se ragioniamo con il discorso DAC la qualità crolla.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-03-2011, 05:39 #357
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da criMan
in una catena hi-fi ogni componente che fa una distorsione ha valenza come per tutte le altre. il DAC non è da meno e ciò che sta dopo di lui non può recuperare la qualità persa.
DAC di fascie diverse gestiscono o meno codifiche qualitativamente diverse. ciò significa che un DAC che non è in grado di gestire codifiche oltre la qualità del CD ridurrano qualitativamente qualsiasi flusso gli si dia in pasto oltre la qualità del CD. altro che 5%!
-
31-03-2011, 06:06 #358
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da antonio leone
quando e come usare uno o l'altro collegamento e come farlo al meglio è materia conosciuta da venditori che sanno cosa stanno vendendo. altrimenti si torna a fare leggende metropolitane come ho scritto nel post precedente.
Poi sui prezzi credo che tu voglia fare l'americano a parigi ma hai sbagliato palazzo......giusto per precisazione:
L'HK 990 costa 1869,00 prezzo al pubblico
alcuni brand a listino costano più di altri e tu dovresti saperlo. un confronto come il tuo vale poco. il confronto va fatto sul prezzo di acquisto.
i prezzi di HK sono stati scritti e ripetuti più volte e i prodotti che hai citato tu costano al cliente finale fino al doppio. questo fatto ha una certa importanza per chi ha un budget da rispettare. altrimenti uno parte con 1000€ in tasca e poi lascia in negozio anche le mutande, ma questo è lavoro tuo e vedo che lo sai fare bene
-
31-03-2011, 10:03 #359
purtroppo non riesco a postare la risposta.....sarà troppo lunga?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-03-2011, 10:07 #360
il confronto si fà sul prezzo di acquisto in Italia e non come te che lo hai comprato in UK....prima base principale....perchè è da furbi pensare che tu lo hai pagato 1000,00 lì e non confronti i prezzi degli altri prodotti in uk dove comunque sono più bassi rispetto a noi......credo di essere stato chiarissimo.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio