Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    Come scegliere un lettore CD (a parte l'ascolto)


    Salve

    Vorrei acquistare un nuovo lettore CD (adesso ho un Musical Fidelity Electra) con uno nuovo e spesa inveriore ai 1000 euro.

    Lo devo accoppiare all'ampli Korsun D9 e casse Indiala line arbour.

    Ascolto musica jazz, rock leggero e pop inglese (no classica, no rock duro) e l'ambiente è medio.

    Mi piace la docilità del Paganini, ma a volte mi piacerebbe un po' più di brio...

    Qualche consiglio?

    Inoltre: dovendo leggere le caratterisctiche tecniche, quali sono quelle che hanno particolare valenza? e quali i limiti?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Tra le cose a cui porre più attenzione, secondo me, oggi come oggi:
    - convertitori DA 24bit/192kHz;
    - meccanica di trascinamento (non dico la Philips CD-Pro 2, ma almeno che sia buona...);
    - alimentatore toroidale.

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    ...e se avesse pure uno stadio d'uscita a valvole la cosa si farebbe davvero interessante...

  4. #4
    mixersrl Guest
    Ti interessa il SACD?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ciao, quoto quello che ha detto Ciesse, aggiungendoci pure l'upsampling...

    Un nome? Boh, il primo che mi viene in mente è il Cambridge Audio 840...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Ti interessa il SACD?
    No, non interessa..

    Grazie per le dritte!
    Mi ero infatti orientato verso il Paganini 24/192 (per il quale ho aperto una discussione) e sembra (a parte l'upsampl e le valvole) che soddisfi le caratteristiche che citate...

    Altri nomi???

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Diciamo che la questione SACD mi ha un attimo fatto pensare all'"investimento"... 1000€ per il solo CD forse (per me) è un po' troppo...

    Parliamo delle valvole... Vincent o qualcosa di cinese...?
    ne vale la pena?

    Credo che rimango sul solo lettore CD, e il budget però scende a 500€ ...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Ho fatto un po' di ricerche. Come prezzo saremmo qui:

    ADVANCE ACOUSTIC MCD 203 MK II
    CAMBRIDGE AUDIO AZUR 640C V2
    SHANLING CD-T80

    Qualche considerazione?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Del Cambridge Audio AZUR 640C v2 ne parla bene anche il n.48 di hi>fi+...
    Gli altri non ho letto nulla in proposito, ma paiono (guardando le sole specifications) degli ottimi lettori in quella fascia di costo...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Dello Shanling T80 ho letto tra le specifiche: "Sample rate converter built in for 24 bit / 96 kHz upsampling; switchable. (using Advanced Burr Brown Decoder 1738 upsampling to 192Hz !)"

    Non ho capito se è a 192kHz in origine o si deve fare qualche operazione...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Beh, da possessore di shanling non posso far altro che consigliartelo e comunque non sono il solo felice possessore di questa macchina. Meccanica solida, ottimi stadi d'uscita, costruzione robusta e ben curata. L'equivalente occidentale delle elettroniche shanling normalmente costa il triplo.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    L'equivalente occidentale delle elettroniche shanling normalmente costa il triplo.
    Non sei l'unico che me ne parla bene in termini qualità/prezzo!...
    Ma non sai dirmi niente di quel "switchable" che ho trovato nelle specifiche che ho riportato sopra?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    L'opzione 192 khz va selezionata.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    L'opzione 192 khz va selezionata.
    ...via software (telecomando o pannello) o con uno switch manuale?
    grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Via telecomando o pannello con spia sul pannello stesso ad indicare lo switch.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •