Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3

    Il Kiss 558 va bene anche per i cd musicali?!


    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto

    Stavo cercando un buon lettore universale che mi permettesse di leggere bene sia i dvd con film che i normali cd audio, da collegare ad un amplificatore e delle casse ad alta fedeltà (che devo ancora scegliere)

    Per ora mi sto orientando verso il Kiss 558, su cui ho letto commenti molto buoni per quello che riguarda la parte video ma poca roba per quello che riguarda l'audio.

    Qualcuno sa aiutarmi, lo possedete (o lo avete provato) e sapete darmi qualche info?!


    ..grazie fin da ora

    PS: ho fatto una ricerca ma non ho trovato esattamente le info che cercavo (complice anche la mia poca dimestichezza con questa buoard!!), qualora se ne fosse già parlato adeguatamente vi prego di scusarmi per il 3ead doppio, magari linkatemi le discussioni...

  2. #2
    mixersrl Guest
    Tutto è relativo alle proprie esigenze e al peso che si vuol dare a parole tipo..."leggere bene"

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    3
    ^^^ bhè, in effetti hai ragione!!

    Ancora non ho deciso come sarà il resto dell'impianto audio (quindi nè ampli nè casse)...quello che intendo è capire la fedeltà nella lettura, se è un dipositivo che riesce a leggere ed inviare bene tutte le frequenze (o i dati digitali, se preferiamo) o se si "perde" qualcosa per la strada

    TNX

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    21

    Io fossi in te mi comprerei un bel lettore CD deidicato...senza spendere molto mi prenderei un Rotel, un Nad o che so uno Shangling. UN ottimo lettore DVD-CD erai il Philips DVP 9000
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •