Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 155
  1. #31
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Citazione Originariamente scritto da gen
    insomma, per rompere il ghiaccio, potresti iniziare con una spesa modesta, e poi chissà...

    saluti
    gianluca
    Infatti era proprio il discorso che mi turbava... in effetti per quanto possa essere buono il Technics,ha anche un costo relativamente Alto ( almeno x me)...io puntavo a qualcosa di + economico per cominciare...

    per PRO abbiamo che è una macchina affidabilissima ( almeno così dicono), però al costo di acquisto è da aggiungere, lo stadio Prephono , la testina ...che non sono alla fine trascurabili

    Certo il DEBUT 3 è molto + a buon mercato ,ma lo saranno pure i risultati ottenuti, penso.

    giusto?
    max996

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    guarda, ho avuto un 1200 per 12 anni, acquistato a 900 mila lire e venduto quattro anni fa a 350 euro (questo per dirti quanto si svaluta ), ancora in eccellenti condizioni: mai un minimo problema in tanti anni (di utilizzo casalingo, beninteso). D'altronde, la robustezza del suddetto non è mai stata in discussione

    Sono poi passato ad un Rega P3

    In particolare, ed a prescindere dalle caratteristiche intrinseche che fanno del Technics una macchina imbattibile dal punto di vista professionale, ritengo che non difetti certamente - proprio per la sua alta coppia, derivante dalle intrinseche caratteristiche costruttive - di dinamica e velocità nei transienti.

    Il Rega (ma il discorso varrebbe anche per un Project di fascia simile), già di serie o quasi, risulta decisamente più musicale, capace di disegnare una scena più ampia e nel contempo precisa (perlomeno con la musica classica, che ascolto maggiormente).

    Con il rock, invece, il punch del 1200 era tutt'altro che male...Ad ogni modo, per un utilizzo casalingo, il braccio di serie non è il massimo

    Il fatto è che, se ti rivolgi al mercato del nuovo, come hai giustamente osservato, l'investimento non è indifferente (tra testina, pre-phono ed eventualmente braccio). Anche sull'usato non sono tutte rose: a parte che, come ti dicevo, è un prodotto che si svaluta poco (salvo trovarne qualcuno veramente frusto per utilizzi professionali pesanti)

    tutto deve essere valutato in relazione all'utilizzo previsto e, perchè no, al n° di lp a disposizione. E' vero che di dischi se ne trovano finchè vuoi, ma difficilmente a 7-8 euri come molti cd in offerta...

    insomma, per uno start-up indolore o quasi, io ti consiglierei di approcciare il discorso con cautela. Un Project debut costa 200 euri, un rpm1 forse meno ancora, completi di testina. Un pre-phono Cambridge mm sta sui 70...

    in certi casi, poca spesa tanta resa...

    tutto IMHO

    saluti
    gianluca

  3. #33
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    penso che la tua sia una buona ANalisi del problema.

    Più che altro , adesso sto anche tentando di capire se conviene acquistare un prodotto del genere qui in Italia oppure all'Estero... ancora non sono riuscito a trovare dei prezzi estremamente vantaggiosi x il Debut all'estero ( anche se in Italia ancora on mi sono documentato troppo)

    Sarebbe consigliabile acquistare un prodotto all'estero secondo te?

    max996

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    secondo me no, anche per via del fatto che ci sarebbero da pagare le spese di spedizione magari la dogana ecc.ecc., io ti consiglierei di prenderlo che ne so magari in Germania se ci passi spenderesti meno e non avresti problemi per il trasporto ché quando si parla di giradischi è sempre un grosso problema

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #35
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    in effetti non ho specificato...la GErmania avrebbe alcune preferenze.
    anche la Francia ,e l'inghilterra non è da sottalutare. però bisognas empre guardare il costo

    max996

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ... sto anche tentando di capire se conviene acquistare un prodotto del genere qui in Italia oppure all'Estero... ancora non sono riuscito a trovare dei prezzi estremamente vantaggiosi x il Debut all'estero
    infatti, la quotazione è piuttosto allineata in tutta europa

    senza considerare i problemi di assistenza in garanzia, ecc.


    saluti
    gianluca

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Ragazzi stesso problema,

    ho acquistato un amplificatore Denon PMA2000AE con B&WCM1 e vorrei prendere un giradischi, ma dato che è la prima esperienza non vorrei spendere più di 500 euro..

    Che mi consigliate da affiancare al PMA2000AE con un buon suono, per inziare ad entrare in questo mondo ??? E poi da poter migliorare ???

  8. #38
    mixersrl Guest
    ...Project Debut III

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    è gia completo di tutto ??
    Nel senso braccio - testina..

    Per il montaggio, arriva gia montato oppure no ???

  10. #40
    mixersrl Guest
    sì tutto completo

  11. #41
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    beh...pur se tutto completo , credo sia difficile che arrivi già premontato.

    credo che l'istallazione del motore, del braccio , e forse pure della testina sia da fare subito dopo aver aperto la scatola..

    giusto?

    è un'operazione difficile? quanto delicata?

    max996

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Si infatti max, ho letto che arriva tutto smontato, ma non dovrebbe essere difficilissimo. Però se qualcuno è così gentile da spiegare

    Un'altra cosa ho visto che è uscito il Pro-Ject Debut III Usb per scaricare la musica sul pc

    Ma quando sono integrati di stadio phono che significa ?? Si che hanno stadio phono. Ma stadio phono che significa ??

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Ma stadio phono che significa ??
    direi che non ti serve, in quanto il tuo denon ce l'ha integrato

    salvo tu voglia prendere uno stadio phono di ottima qualità a parte

    saluti
    gianluca

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Ed è buono lo stadio phono del pma2000ae denon ?

    Per quanto riguarda il montaggio del Project Debut III, è difficile ?? C'è un manuale..?

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400

    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Ed è buono lo stadio phono del pma2000ae denon ?
    francamente non saprei, tuttavia ritengo sia perlomeno adeguato per il debut, che comunque dovrebbe montare di serie una ortofon mm

    per un Linn LP12, un Rega P9, un Roksan Xerxes ecc. ecc. magari mi porrei lo scrupolo...

    Per quanto riguarda il montaggio, se lo compri in negozio di problemi non ne hai. Come ho già detto prima, non è il tipo di prodotto che conviene prendere all'estero


    saluti
    gianluca


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •