Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 155
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    bugget estremamente limitato.
    Il mercato dell'analogico è quasi scomparso, per cui le aziende non hanno interesse a prodotti di fascia bassa che implicano una forte vendita per contenere i costi.
    prova in qualche negozio specializzato
    Per rendirti conto dell'attuale situazione consulta il sito
    www.tnt-audio.com
    trovi prove e consigli

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    Il mercato dell'analogico è quasi scomparso, per cui le aziende non hanno interesse a prodotti di fascia bassa che implicano una forte vendita per contenere i costi.
    Scomparso? Mai come oggi noi appassionati abbiamo avuto a disposizione così tanti piatti analogici con livelli così alti di rapporto q/p.


    @kurt10: come piatti guarda il debut III Project, così come per l'amplificatore. Dovresti rientrarci, o al massimo sforare di poco.
    Ultima modifica di Marlenio; 01-08-2008 alle 11:04
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15

    Chiedo consiglio su giradischi!

    Ciao ragazzi,

    è il mio primo post, sto cercando di fare un impianto hi-fi a mio fratello che si sposa!

    Vogliono un impianto completo con un giradischi.

    In totale io e la mia famiglia possiamo spendere al massimo 700-800 euro, perciò niente di trascendentale, siamo alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo.

    Per adesso qui posto la mia richiesta di consigli per un giradischi che probabilmente verrà usato poco.

    Al negozio dove faremo questa spesa hanno questi 3 modelli:
    1. Technics SL-BD20 (http://www2.panasonic.com/consumer-e...del.SL-BD20D.S) a € 180
    2. Technics SL-BD22 (http://www2.panasonic.com/consumer-e...odel.SL-BD22.H) a € 200
    3. Sherwood PM-9805 (http://www.sherwood.de/products/pm_9805.php) a € 180


    Fra l'altro non vi dico il tempo che ho passato a cercare il sito ufficiale della Technics!!

    Vi sono molto grato dei consigli che vorrete darmi, grazie!

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da glauco1976
    Ciao ragazzi,

    è il mio primo post, sto cercando di fare un impianto hi-fi a mio fratello che si sposa!

    Vogliono un impianto completo con un giradischi.
    Se non si spaventano con un giradischi spartano, dove per cambiare la cinghia la si deve spostare a mano sulla puleggia, direi un Pro-Ject RPM1. Costruito bene, e ben suonante per soli 190 euro. Altrimenti il Pro-ject Debut III, intorno ai 230 euro.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15

    Stanton T.50

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Se non si spaventano con un giradischi spartano, dove per cambiare la cinghia la si deve spostare a mano sulla puleggia, direi un Pro-Ject RPM1. Costruito bene, e ben suonante per soli 190 euro. Altrimenti il Pro-ject Debut III, intorno ai 230 euro.
    Il Debut III già mi sembra più fattibile, però ho trovato uno Stanton T.50 a 115 €, e viene classificato come giradischi da DJ... ne hai mai sentito parlare?
    Eccoti il link al sito ufficiale: http://www.stantondj.com/v2/prod_t50.asp
    Grazie!

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da glauco1976
    Il Debut III già mi sembra più fattibile, però ho trovato uno Stanton T.50 a 115 €, e viene classificato come giradischi da DJ... ne hai mai sentito parlare?
    Li ho anche visti, ma un piatto da DJ a cinghia (..."Affordable belt drive turntable") mi sembra un poco strano, dato che in questi ambienti è d'obbligo la trazione diretta. Comunque, i Pro-ject sono orientati vero una elevata qualità sonora, non certo l'uso in discoteca.
    Alla fine, bisogna sempre vedere cosa preferisce il futuro proprietario.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    23
    Un caro saluto a tutti.
    mi chiamo Daniele, sono appena iscritto, ma seguo il forum da anni.
    Devo cambiare il giradischi (ho un vecchio pioneer PL 112 D con testina grado red),con uno nuovo e sono indeciso oltre che sui soliti project debut III e RPM 1, con il rega Planar 1.
    Qualcuno lo conosce?Ho visto solo recensioni del "veri" planar, cioè il 9...
    Ho già letto in questo forum una cosa preziosissima, cioè la maggior presenza delle basse frequenze col debut III rispetto al rpm.

    Dai dati tecnici RPM1 ha un rapporto segnale rumore superiore di 5 dB rispetto al DEbutIII ma non ha l'antiskating..Che ne pensate?
    (bè che neanche il braccio koetsu aveva l'AS,ma era progettato per funzionare con testine ben più pesanti della mia grado)
    Grazie a tutti!
    un saluto.
    Daniele
    Ultima modifica di danrap; 25-08-2008 alle 09:17

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da danrap
    Un caro saluto a tutti.
    mi chiamo Daniele, sono appena iscritto, ma seguo il forum da anni.
    Devo cambiare il giradischi (ho un vecchio pioneer PL 112 D con testina grado red),con uno nuovo e sono indeciso oltre che sui soliti project debut III e RPM 1, con il rega Planar 1.
    [...]
    Data la differenza di prezzo, io ti consiglierei il Debut III, fermo restando che l'RPM1 è un eccellente piatto.
    Ultima modifica di Marlenio; 25-08-2008 alle 10:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    23
    Ti ringrazio molto Marlenio!

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Li ho anche visti, ma un piatto da DJ a cinghia (..."Affordable belt drive turntable") mi sembra un poco strano, dato che in questi ambienti è d'obbligo la trazione diretta. Comunque, i Pro-ject sono orientati vero una elevata qualità sonora, non certo l'uso in discoteca.
    Alla fine, bisogna sempre vedere cosa preferisce il futuro proprietario.
    Ciao, grazie per i consigli, cmq alla fine per il prezzo, considerato il fatto che mio fratello e la futura consorte lo useranno poco, penso che mi orienterò per la soluzione più economica, dando maggiore importanza agli altri componenti dell'impianto hi-fi.
    Cmq a parte tutto, il Debut III ha una copertura di plastica trasparente rigida per proteggerlo dalla polvere?
    Grazie.

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da glauco1976
    Cmq a parte tutto, il Debut III ha una copertura di plastica trasparente rigida per proteggerlo dalla polvere?
    Grazie.
    Certamente, anche se le coperture sono la prima cosa da togliere se si vuole un giradischi che suoni bene.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Cosa sapete dirmi degli attuali LENCO? Sarebbe anche gradito un suggerimento su cosa acquistare a non più di 200€ ma già con uscita "phonata".
    Ultima modifica di Okrim; 28-08-2008 alle 14:19
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15

    Audio-technica AT-PL120

    Ragazzi, ideona!
    Visto che la maggior parte degli amplificatori/sintoamplificatori stereo (a quanto mi dicono i negozianti) hi-fi low-cost non hanno l'ingresso phono per il giradischi, mi sono detto, ci deve essere un giradischi preamplificato che possa essere collegato all'ampli senza dover ricorrere all'aggeggetto pre-phono che dai negozi dove sono stato costa dai 60 € in sù.

    Et voilà, eccolo qui!
    L'AT-PL120 della Audio-technica!
    Link al sito ufficiale: http://www.audio-technica.com/cms/tu...297/index.html
    Ho fatto una ricerca su questo forum ma non mi ha dato alcun risultato. Qualcuno per caso lo conosce, lo ha provato?
    A me lo ha consigliato un cliente di un negozio di hi-fi che mi ha sentito chiedere al negoziante (il quale nella sua ignoranza mi ha detto che nemmeno esistono giradischi preamplificati), dice che lo ha comprato su eBay.it da un negoziante di Roma che fra l'altro ha anche un punto di ritiro per cui non c'è bisogno di farselo spedire.
    Da questo eBaySeller costa € 240.
    Che ne dite?
    Grazie.

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da glauco1976
    ci deve essere un giradischi preamplificato che possa essere collegato all'ampli senza dover ricorrere all'aggeggetto pre-phono
    Certo..... Denon, Pro-Ject Debut, Lenco, quello che hai menzionato tu ( QUI una recensione) e chissà quanti altri
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da glauco1976
    Ragazzi, ideona!
    Visto che la maggior parte degli amplificatori/sintoamplificatori stereo (a quanto mi dicono i negozianti) hi-fi low-cost non hanno l'ingresso phono per il giradischi, mi sono detto, ci deve essere un giradischi preamplificato che possa essere collegato all'ampli senza dover ricorrere all'aggeggetto pre-phono che dai negozi dove sono stato costa dai 60 € in sù.
    Io ti consiglierei di prendere piatto e pre-phono separati, in modo da avere una maggiore possibilità di scelta nel momento in cui deciderai di fare un upgrade. Per iniziare, potresti prendere un piccolo Pro-ject magari con il pre-phono della NAD: una ottima accoppiata in relazione al prezzo richiesto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •