Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 155
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    Ragazzi la mia ricerca per l'acquisto del gira continua ... sono stato dal rivenditore dove mi sono rivolto in passato per altri acquisti e mi ha consigliato in alternativa del pro-ject di cui si è parlato, del REGA PLANAR 2 TURNTABLE WITH RB 250, cosa ne pensate?
    Lui sostiene che questo è un apparecchio che non ha bisogno di troppe regolazioni come il pro-ject, è vero? Devo pensare che da commerciante vuole vendere REGA per ovvi motivi oppure è vero quello che dice?
    Premetto che da lui potrei acquistare anche Pro-ject.
    Grazie
    Nicola
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Il rega è un buon giradischi, ma in quanto a regolazioni è uguale al project.
    Sono entrmabi a telaio fisso con bracci cardanici, le tarature dell'uno valgono come nell'altro.

    Marzio

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Vai tranquillo anche con Rega, è un telaio rigido, quindi ha poche regolazioni.

    Occhio alla base d'appoggio perchè migliora molto se bene interfacciato; vi è un tavolino Ikea che si adatta bene, se fai una ricerca all'interno del forum trovi indicazioni, avevo postato il modello tempo fà, se non lo trovi e ti interessa cerco poi sul catalogo.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    [QUOTE]SELEN ha scritto:
    [I]Non ho sentito i projet ma a vederli non mi ispirano molta 'robustezza'.
    Con quella cifra secondo me potresti trovare di meglio sull'usato tipo un Rega P3 con braccio rb300 (300 euro di regola) e testina rega Exact o Super elys (200 al max usate poche ore)
    Sicuramente un impiantino che vale una cifra....

    Ovviamente vedi se l'ampli che non conosco ha un ingresso phono per testine MM come le rega.

    ciao
    confermo, il 3805 ha una sezione phono MM 2,5mV , 75 Kohm, ma non ne conosco la qualità.Saluti

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ragazzi...a proposito di giradischi ...avete visto il Project RPM 1 ?

    ha un costo estremamente invitante

    max996

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    brescia-milano
    Messaggi
    37
    NICOLA prova a leggere qui

    http://www.tnt-audio.com/sorgenti/technics_sl1200.html

    per entrare nel mondo del vinile è più che sufficiente.... poi il suono lo personalizzi con la puntina....

    stefano

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Scusate...forse vado un pò Off-topic.
    Io mi trovo un pò nella stessa situazione di Njcoco, solo che non vorrei spendere un sacco di soldi sul giradischi.

    Sto tentando anch'io di capirci di +. e facendo unpò tesoro di quello che mi ha detto un amico VINILISTA, mi ha dato 2 opzioni per iniziare:

    - prendere il Technics SL 1200 ( con o senza MKII eccc) ,con la DL-103 della Denon

    -Prendere un PROJECT , stile Debut III , che già ha una testina senza infamia e senza lode e tirarci avanti finchè la Smania di upgrade prenda il sopravvento oppure che l'esperienza vinilica prenda il sopravvento sul freddo Cd.

    COnsiderazione personale: ho avuto modo di ascoltare l'impianto di questo tipo, costituito da RPM 9.1 , GRADO GOLD ( mi pare sia la Prestige 700 euro de testina ) , Prephono tube della PROJECT, con il servocontrollo della velocità del motore sempre della PRoject...
    attaccato al valvolare ibrido della PAthos e casse LInn ....

    un'esperienza molto , ma molto diversa dal Cd ( almeno x me) ..ma non vorrei arrivare a tanto.Mi fermerei a materiale molto Entry level

    max996

    Voli lo comprereste via internet? ci si può fidare di far arrivare un prodotto del genere per corriere?
    Ultima modifica di Max_996; 05-11-2007 alle 13:44

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    ma nessuno che sà dare qualche dritta?

    max996

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    brescia-milano
    Messaggi
    37
    IO personalmente il project non lo conosco.... posso solo dirti che ho un modesto technics slbd22 con testina ortofon da 50 euro, parecchie volte ho avuto ospiti a casa mia ragazzi che non avevano mai sentito il vinile e lo consideravano obsoleto rispetto al cd.... sono andati a casa con la coda tra le gambe....

    che tipo di musica ascolti prevalentemente??? il tech lo sconsiglierei solo per la classica mentre per il rock e ovviamente la musica dance è un ottimo prodotto.....

    meccanicamente il tech è a prova di bomba, se vuoi una macchina che suoni per anni senza darti noie vai tranquillo....

    stefano

  10. #25
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da revenge
    che tipo di musica ascolti prevalentemente??? il tech lo sconsiglierei solo per la classica mentre per il rock e ovviamente la musica dance è un ottimo prodotto.....

    meccanicamente il tech è a prova di bomba, se vuoi una macchina che suoni per anni senza darti noie vai tranquillo....

    stefano
    Io sinceramente la classica non l'ascolto ( anche se mi piace)... come generi di musica parliamo di Pop /psichedelica ecc...cioè , allo stato attuiale si tratta di ALan Parson, queen , Pink FLoyd, Dire straits, deep purple ( non troppo) , insomma un pò i soliti noti..ci metterei qualcosa dei Creedence Clearwater, Zucchero, insomma un fritto misto.

    max996

    più che altro il mio problema è a monte; di vinili ne ho veramente pochi ,
    poi avremmo da confrontare 2 macchine di segmenti diversi...

    ossia un Debut 3 , o l'RPM 1 da circa 200-300 Euro , contro un "mostro" da quasi 600 + la testina e lo stadio phono
    insomma siamo ben oltre ;

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    brescia-milano
    Messaggi
    37
    I soldi sono i tuoi.... però posso assicurarti che il technics ha una solidità costruttiva ottima..... grazie alla trazione diretta ed al motore senza spazzole è anche molto silenzioso....

    puoi tenere fermo il piatto con la mano e fare partire il disco senza che si sentano accelerazioni...

    io prenderei il technics con una puntina economica+ stadio phono tipo rega oppure nad.....

    poi quando salta la puntina (e ascolti il vinile da un po' ed hai fatto l'orecchio) scegli una puntina migliore....

    fondamentale la spazzolina in fibra di carbonio per pulire gli lp vecchi...

    stefano

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    non è che per cominciare siamo un pò troppo in alto come livello?

    sapete se on line si riesce a spuntare un buon prezzo? io ho letto che da qualche parte si scende addirittura sotto i 500 Euro ....ma io li ho visti solo sopra .Possibile?

    max996

  13. #28
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    qualche altro suggerimento ?

    max996

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ... come generi di musica parliamo di Pop /psichedelica ecc...cioè , allo stato attuiale si tratta di ALan Parson, queen , Pink FLoyd, Dire straits, deep purple ( non troppo) , insomma un pò i soliti noti..ci metterei qualcosa dei Creedence Clearwater, Zucchero, insomma un fritto misto.
    Per la musica che ascolti, un Rega 3 con braccio rb300 dovrebbe essere l'ideale, usato si trova a poco.
    Come fonorivelatore il tuo amico ti ha consigliato bene, la dl-103 è ottima per il genere che ascolti, però è una MC a bassa uscita e potresti avere problemi di interfacciamento con il pre-phono.

    In alternativa e se ti vuoi semplificare la vita, un Project debut potrebbe andare bene.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ... di vinili ne ho veramente pochi...
    direi che è il fattore principale da considerare...

    se no, il gira potrebbe trasformarsi in un bel soprammobile

    insomma, per rompere il ghiaccio, potresti iniziare con una spesa modesta, e poi chissà...

    saluti
    gianluca


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •