Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Come non va collegata la massa degli apparecchi elettronici a terra direttamente, se non è previsto dal progettista. Immagina una dispersione a terra, a causa di un malfunzionamento da parte della lavatrice, tanto per fare un esempio che si verifica di quando in quando; se hai la massa del pre collegata a terra si beccherà un picco di scarica, magari non troppo alto perchè Georg Simon Alfred e la sua benedetta legge valgono anche qui, che però non farà certo bene all'elettronica dell'apparecchio che ha proprio nella massa il polo negativo della circuitazione in cc.
    Ecco dove mi è stato detto che si può bruciare tutto e che non va messa a terra...

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ma da dove viene questa continua fissa di bruciare il pre phono?
    L'ho ipotizzata io, se la massa del pre coincide con il polo negativo della circuitazione in cc, nel caso avvenga una scarica a terra da parte di un altro apparecchio (avevo fatto l'esempio della lavatrice), non pensio gli faccia bene. Se invece il polo negativo della circuitazione in cc del pre è isolato rispetto alla massa, non vedo problemi.
    Tanti se, meglio controllare prima, non credi?
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 22-03-2018 alle 10:55
    Martino

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    meglio controllare prima, non credi?
    Si...se sapessi cosa controllare...

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    se sapessi cosa controllare...
    Lo si può anche spiegare, ma prima si dovrebbe anche spiegare un po' di elettronica e prima ecc. ecc., quando ti ho suggerito di rivolgerti a qualcuno che sia competente del settore non è stato per snobismo o voler apparire saccente o peggio, ma ci sono situazioni in cui chi non sa dove mettere mani non può fare nulla o, se vuole fare, rischia di combinare guai, nel tuo caso, inoltre, sarebbe il caso di verificare direttamente sul posto le condizioni.

    Un po' come chi scrive sul forum "il mio ampli si è spento e si sente odore di bruciato, vi è mai capitato, consigli, che devo fare?" a cui l'unica risposta ovvia è: "portalo all'assistenza o da un tecnico riparatore".

    Se chi fa la domanda fosse in grado di eseguire le operazioni necessarie non la farebbe, ma procederebbe direttamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Non saprei chi altro sentire, un tecnico elettronico non ho idea di dove trovarlo, men che meno uno che ti venga a casa per una cosa del genere. Gli elettricisti che ho sentito mi hanno detto che non c'è problema... ma sono gli stessi che mi hanno detto che non c'è problema nemmeno attaccato al radiatore.

    Questa cosa "se la massa del pre coincide con il polo negativo della circuitazione in cc" la posso controllare io in qualche modo oppure è roba da esperti?

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo, lo puoi controllare tu stesso, lo vedi subito verificando lo schema elettrico che si trova normalmente nel manuale di servizio, in mancanza di questo devi solo aprire l'ampli e verificare la circuitazione, partendo dall'alimentatore è abbastanza semplice "tirare giù" la parte di schema che interessa, poichè poi hai già l'ampli aperto ti conviene anche fare qualche misura con il tester.

    Ci sono anche molte probabilità che quell'ampli abbia un alimentatore di tipo switching, cosa che rende particolarmente degno di attenzione tutto quanto riguarda la Massa e la Terra.

    p.s.: il nome non è "stainmore", ma "stanmore" (costruito dalla giapponese Kaga Highech).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Ok...molto complicato...

    Quindi se non faccio alcun controllo cosa rischio? Che si bruci qualcosa o è anche pericoloso?

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Ok...molto complicato...
    Invero è un'operazione semplice, ma come dice nordata se chiedi come fare significa che non sai farla, e, aggiungo io, il solo tentare potrebbe danneggiare l'apparecchio se non sai come e dove mettere le mani

    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Quindi se non faccio alcun controllo cosa rischio? Che si bruci qualcosa o è anche pericoloso?
    Se non fai nessun controllo e la mia ipotesi è valida, rischi di danneggiare il pre.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 22-03-2018 alle 16:12
    Martino

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Se non fai nessun controllo e la mia ipotesi è valida, rischi di danneggiare il pre.
    Ok, ora ho capito tutto. L'importante che non ci siano rischi per le persone. Per il resto posso solo sperare che la tua ipotesi non sia valida, e sennò male che vada ci rimetto un pre, d'altra parte non ho altri modi per risolvere la cosa.

    Comunque è davvero assurdo che un giradischi possa portare a problemi così complicati e quasi irrisolvibili.

    Fra l'altro ora ce n'è un'altra... il trasformatore del Rega ogni tanto inizia a ronzare... immagino che non debba farlo giusto? Quindi va sostituito?

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32

    Ciao....il rega ha già la messa a terra...io ho un prephono cambridige il modello "solo"...veri rumori di fondo non li sento....
    Ciao
    Lumirase
    Videoproiettore Epson tw5500+[U]+telo Motorizzato VISIVO PRO 16.9 DIAGONALE 117- MARANTZ SR5003 -SONY PS3-BLURAY SONY BDP-S790-CASSE L (2 [U]WH WHARFEDALE MODUS ONE -THREE +centrale JBL ES25C+2 [U]DYNAVOICE Definition dx5+Sub-B&W 608++SKY HD+Philips 429632-d10----
    Lumir@se


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •