Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Il pre phono è un Pro-ject phono box MM

    Non so come fare a mettere in corto gli ingressi phono, me lo spiegheresti? Come faresti con un bambino che di elettricità non ci capisco nulla.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un pezzettino di treccia di rame che mette in contatto centrale del connettore RCA (la "femmina", l'ingresso del box) con quello esterno. Per tenere al suo posto il pezzettino di treccia necessita un connettore RCA di recupero (senza un cavo attaccato). Come vedi nella foto postata quei connettori RCA sono fatti di un unico pezzo di metallo che tocca contemporaneamente la parte interna e quella esterna della presa. Sempre con un connettore di recupero si ottiene lo stesso effetti avvolgendo tra lori i fili di rame connessi al centrale e quelli connessi all'esterno dopo aver tagliato la parte sovrabbondante di cavo.

    p.s. non ci spendere soldi (magari sacrificando cavi buoni) non i aspetto miracoli da questo test.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-03-2018 alle 09:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Un pezzettino di treccia di rame che mette in contatto centrale del connettore RCA (la "femmina", l'ingresso del box) con quello esterno. Per tenere al suo posto il pezzettino di treccia necessita un connettore RCA di recupero (senza un cavo attaccato). Come vedi nella foto postata quei connettori RCA sono fatti di un unico pezzo di meta..........[CUT]
    Ti ringrazio per il tentativo ma non ho capito, va proprio oltre le mie capacità. Fra l'altro non saprei proprio dove trovare il filo di rame.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si scusami, in effetti è più una cosa da forum DiY soprattutto non vorrei averti creato delle aspettative sulla possibilità che un tale test fosse risolutivo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Uno vorrebbe semplicemente ascoltarsi un po' di buona musica in vinile invece deve inventarsi elettricista, ingegnere, tecnico del suono, astronauta.
    Mah.
    Eppure un tempo non c'erano tutti sti problemi coi giradischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ma l'hai allentata una vite sul retro amp x collegarci il cavo ground dal prefono
    vedi http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...41#post4836241
    e
    Nordata... Se allenti una vite quel tanto che basta ad inserirci il cavetto di rame non fai alcun danno...
    Ultima modifica di PIEP; 11-03-2018 alle 11:03
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Eppure un tempo non c'erano tutti sti problemi coi giradischi.
    Un tempo i "dischi" e relativi giradischi, nonchè ampli con ingresso phono, non erano una moda da cavalcare, ma la normale necessità e quindi li si sapeva costruire, anche i modelli più scarsi non avevano problemi così marchiani.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    ma l'hai allentata una vite sul retro amp x collegarci il cavo ground dal prefono
    Non proprio perché non ce l’ho questo cavo e vedo che su Amazon costa 20 euro.
    Ho un cavo simile, da una parte c’è il cerchietto normale da infilare sotto la vite, dall’altra è come se fosse un piccolissimo Jack di metallo, perché in un mio vecchio amp c’era il buchino per la messa a terra e quindi entrava questo jack.
    Come dicevo però, facendo toccare questo jack alla vite e anche togliendo la vite e facendolo toccare dentro, il ronzio non migliora, se invece lo tocco con le dita il ronzio si abbassa leggermente.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    E anche se tocco la vite dell’amp con Il dito il ronzio diminuisce un poco, ma poco.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    basta un semplice filo elettrico,
    l'anello lo fai con i suoi filini di rame
    spelandolo alle due estremità ...
    Ultima modifica di PIEP; 11-03-2018 alle 15:17
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    E anche se tocco la vite dell’amp con Il dito il ronzio diminuisce un poco, ma poco.
    Questo mi fa ricordare che , in una precedente discussione (mi sarebbe difficile ritrovarla però) un utente del forum ha condiviso la seguente esperienza: di essere riuscito a tacitare il ronzio collegando alla vite del contatto di massa il telaio della libreria metallica su cui era poggiato il tutto. L'aspetto scientifico di una tale soluzione non mi è tuttavia chiaro, è un po' come se avesse trovato una via di mezzo tra una messa a terra (che è un'altra cosa ed è considerata dannosa per gli impianti, tanto che tutte le spine di alimentazione sono senza lo spinotto centrale che è appunto quello della messa a terra dell'impianto condominiale) e la sua totale mancanza.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-03-2018 alle 16:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Non ho cavi elettrici da sventrare. Ho ordinato un cavo di messa a terra su Amazon, domani arriva e vediamo.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma se andavi da un qualsiasi elettricista un pezzo di cavetto da 0,75 mm.2 probabilmente te lo regalava.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Si ma voglio essere sicuro che non funzioni, se lo faccio io a mano mi resterà il dubbio di averlo fatto male.

    Ma se collego un dito al pre phono e un altro dito alla vite del Marshall ottengo lo stesso risultato o muoio?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Mi è arrivato il cavo di messa a terra di Amazon. Niente, non c'è alcun miglioramento.
    A questo punto penso che il problema sia il Marshall che evidentemente non ha modo di collegare un cavo di messa a terra, perché come dicevo se metto il dito sulla vite un po' il ronzio si riduce ma se metto il cavo non fa alcun effetto.

    Soluzioni che mi vengono in mente:
    esiste un cavo RCA con la messa a terra incorporata?
    oppure
    esiste un pre phono con la messa a terra incorporata?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •