|
|
Risultati da 61 a 75 di 85
-
21-03-2018, 11:06 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
-
21-03-2018, 11:50 #62
piccola prova: prova a collegare l'amp
all'uscita audio del TV: dato che l'antenna TV sarebbe
collegata a terra , il ronzio dovrebbe cessare ;
caso mai fatti prestare un amp normale e
collegaci gira e pre: a quel punto, x esclusione,
potresti capire il componenete incriminabile,
immagino il Marescià Stranamore ...Ultima modifica di PIEP; 21-03-2018 alle 11:53
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-03-2018, 11:58 #63
Premesso che sono a favore dalla sperimentazione....
...il TV ha l'alimentazione bilanciata come il resto
...una antenna privata non è collegata a terra
...su quella condominiale non mi esprimo...
...da vaghe reminiscenze di schemi di TV l'ingresso di antenna é separato dal resto tramite dei condensatori...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-03-2018, 12:13 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Ho già fatto miliardi di prove, nonché portato tutto al negozio di hi fi dove ho comprato pre phono e Rega ed è venuto fuori che il "problema" è del Marshall, ma il fatto è che abbiamo provato anche un altro ampli-speaker bluetooth, più caro e importante del Marshall, e seppur a volume più alto, ha presentato lo stesso ronzio. Provati entrambi con altri pre phono e altri giradischi. Pertanto è evidentemente un problema di tutti questi speaker bluetooth che evidentemente sono costruiti non in modo tale da evitare questi ronzii.
Essendo però un ronzio derivante da un loop di massa, ci deve essere un modo per eliminarlo. Va solo capito quale e quale non è dannoso.
-
21-03-2018, 14:37 #65
-
21-03-2018, 15:40 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Il consiglio me lo sono dato da solo... non ho capito però se è sicuro o meno. I due elettricisti consultati mi hanno detto che è sicuro, qui però mi è stato detto che si possono bruciare i componenti pre phono etc... non capendoci nulla non so che pensare.
-
21-03-2018, 17:09 #67
Ultima modifica di PIEP; 21-03-2018 alle 17:11
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-03-2018, 17:40 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Ok, ricapitolando... se collego la massa del pre phono al polo centrale di una spina (cioè alla messa a terra) e metto la spina dentro la ciabatta dove ho anche gli altri componenti, ammesso che il Marshall non si spenga per un blocco di sicurezza (al momento non si sta spegnendo) cosa rischio esattamente? E' pericoloso in qualche misura?
-
21-03-2018, 17:50 #69
non è pericoloso, se invece collegato al termos potrebbe esserlo.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-03-2018, 18:05 #70"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-03-2018, 18:53 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Quindi non è pericoloso ma c'è il rischio di bruciare il pre phono?
(almeno così mi pare di aver capito da quello che ha detto KwisatzHaderach qualche post sopra)
-
21-03-2018, 19:03 #72
... no ...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-03-2018, 19:41 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Ragazzi io non ci capisco nulla e voi avete idee contrastanti... aiuto...
Brucia o non brucia?
E il condensatore a che mi servirebbe e dove dovrei metterlo? Serve per evitare che si bruci il pre phono? Che poi in realtà secondo PIEP non si brucia.
-
22-03-2018, 00:15 #74
Ma da dove viene questa continua fissa di bruciare il pre phono?
Come ti ho già scritto, dovresti rivolgerti ad un tecnico elettronico spiegandogli il tuo problema ed esponendogli anche la soluzione che ti è stata prospettata qui in modo che lui possa verificarne la fattibilità.
Non è per non volerti dare consigli, anche, mi pare che ti siano già stati dati, ma essendo tu completamente digiuno di queste cose è inutile stare a spiegarti in modo più approfondito la materia poichè continueremmo a girare in cerchio.
Magari essendo sul posto potrà anche verificare la cosa e fare i test necessari ad identificare meglio il problema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2018, 07:02 #75
... ci vorrebbe un amico ...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma