|
|
Risultati da 646 a 660 di 743
-
17-02-2015, 12:45 #646
-
17-02-2015, 13:35 #647
Mi piacere tanto aprire quel prodotto per vedere tutti i componenti e capire se giustificano quel prezzo.
Sicuramente già i ricarichi sono altissimi, però forse qui si esagera eccessivamente.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
17-02-2015, 15:10 #648
-
17-02-2015, 18:40 #649
Riporto alcune considerazioni a caldo in merito al (mio) nuovo arrivato che da qualche giorno sta rippando e riproducendo alla grande... il naim unitiserve 2TB.
Risultato con il rip da cd oltre ogni aspettativa, e al momento il dac non è altro che la sezione digitale dell'hts che accetta fino a 96/24. A breve perfezionerò il setup (cavi, alloggiamento, alimentazione) in attesa del dac definitivo.
Il desktop client è funzionale e consente di intervenire in tutti i parametri della macchina...telecomando e monitor per il controllo remoto.
Proverò anche eventuali differenze tra brani rippati da pc e dal naim.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
17-02-2015, 22:50 #650
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Io volevo prendere l' M2TECH YOUNG DSD (che tra l'altro collegherei direttamente ai finali) e collegarlo in usb al nas Synology DS214Play, e ovviamente gestire il tutto tramite Diskstation.
Ho letto a riguardo dell' Oppo 105 e sembra davvero interessante. In pratica mi permetterebbe di avere le stesse funzionalità, ed in più pure lettore di dischi.
L' Oppo 105 ha un DAC di qualità ... a livello di un M2TECH YOUNG DSD ??
Saluti
-
18-02-2015, 06:35 #651
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Li ho ascoltati entrambi e secondo me lo young é superiore. Inoltre può essere migliorato mediante l'aggiunta del suo alimentatore separato "van der graaf".
-
18-02-2015, 10:32 #652
Bella domanda...
L'Oppo ha come DAC il SABRE32 Reference ES9018 che a dire di molti è un'ottimo DAC.
Io lo preferito al DAC BB 1792a del Cocktail X30 prendendo l'X40 che monta il Sabre32 ES9018, ma qui si va sul terreno del gusto personale sonico.
La miglior cosa sarebbe ascoltare con le proprie orecchie gli oggetti che si vogliono ascoltare, oppure fidarsi dei gusti altrui a proprio rischio e pericolo.
Purtroppo io M2TECH YOUNG DSD non lo mai ascoltato e ne tantomeno uno che montasse il DAC Texas Instruments PCM1795, quindi non mi sbilancio in considerazioni.
Io per la scelta del'X40 mi feci prestare a casa da un negozio il DAC Matix X-Sabre che monta lo stesso dell'X40 e da li è nato il tutto.
Ma se tu cerchi un prodotto che faccia "tutto" non starei tanto a tentennare per il discorso solo del DAC, ma valuterei l'insieme delle cose.
Sayon
PS: ricorda che dell'OPPO 105 se ne parla un gran bene e se ti interessa tutte le cose(video e audio) che puo fare secondo me non sbagli.Ultima modifica di sayon27; 18-02-2015 alle 10:36
Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
18-02-2015, 10:47 #653
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Vero, infatti ero convintissimo per il DAC separato, e invece adesso sono in dubbio, anche perchè pure con l' Oppo potrei collegarlo direttamente ai finali facendo a meno del pre, come con il M2TECH. L' unica cosa che con i componenti separati si può sempre upgradare una sezione, senza buttare le altre.
@j.roger esatto, o un alimentatore alternativo che cmq pare portano altrettanti benefici.
E per la gestione dei file tramite Synology Diskstation ?? Qualcuno ha esperienze ??
Ciao, grazie.
-
18-02-2015, 11:11 #654Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
18-02-2015, 11:19 #655
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Si, che sia possibile ne ero a conoscenza. Volevo sapere più nello specifico se cmq la cosa è fatta bene e risulta piacevole nell' utilizzo, rispetto a soluzioni più specialistiche tipo i network audio player.
In particolare mi interesserebbe l'esperienza di utilizzo da tablet/smartphone android.
-
18-02-2015, 11:26 #656
Tenete presente che valutare un prodotto solo in base al modello di DAC montato è cosa abbastanza limitante, il DAC è solo uno dei componenti, quello che è importante è anche, forse sopratutto, il circuito che lo supporta, ovvero tutto quello che ci sta attorno.
Ci si può infatti limitare (per contenere le spese) ad utilizzare il circuito che viene fornito come esempio nei data sheets dal produttore del chip oppure si può ricorrere al proprio bagaglio di esperienze nel settore ed alla propria capacità progettuale per realizzare ex novo un circuito ad hoc che renda possibile sfruttare al massimo il chip impiegato, steso discorso per la realizzazione dello stampato e per l'ingegnerizzazione di tutto il prodotto.
Tanto vale impiegare un chip che, sulla carta, ha un rapporto S/N elevatissimo se poi lo si mette in un circuito e con il layout dello stampato non ottimizzati sotto questo punto di vista, il risultato sarà probabilmente uguale a quello offerto da un altro DAC, sulla carta inferiore.
Consiglio? Ascoltate il prodotto con le vostre orecchie, cosa viene montato all'interno è sicuramente interessante, ma non certo argomento per orientare da solo la scelta.
Anche in F1 ci sono scuderie che impiegano lo stesso motore, ma i risultati difficilmente sono gli stessi oppure ci sono motori che, sulla carta e con i dati ottenuti al banco, sono i migliori, ma una volta montati su un telaio a volte offrono prestazioni inferiori a quelle di motori che, sempre sulla carta, dovrebbero essere peggiori."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2015, 12:23 #657
Esatto Nordata,negli ultimi tempi ho ascoltato diversi dac e il chip montato in se per se non dice nulla,anzi ci stanno facendo una bella speculazione sopra,per esempio adesso va tanto di moda il Sabre e chi costruisce dac con questo chip lo mette in bella evidenza facendo credere che quello sia tutto,il chip in se ha un costo industriale molto basso quindi lo usano per fare marketing,ma è tutto il resto quello che conta....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
18-02-2015, 17:34 #658
non tutti.
case blasonate come Esoteric, Burmester e altre usano tutt'altro che il Sabre...
e un'ottima realizzazione generale, come la parte analogica o l'alimentazione, rimangono comunque delle componenti importanti...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-02-2015, 18:36 #659
Vagando nel web ho trovato questo prodottino che non sembra affatto male:
http://www.amaremusica.pl/music-server/
Purtroppo in Italia non lo vende nessuno!- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-02-2015, 19:32 #660
Concordo in toto, finalmente qualcuno che la pensa come me.
I dati sulla carta , l'estetica , la costruzione accurata con componenti iper selezionati e pregiati, se alla base non c'è un progetto fatto da pesone che mettono a frutto esperienza ,l'estro e la conoscenza del risultato finale,possono dare vita ad ottimi prodotti ,ma non a prodotti eccezionali.