Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 50 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 743
  1. #661
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232

    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Concordo in toto, finalmente qualcuno che la pensa come me.
    I dati sulla carta , l'estetica , la costruzione accurata con componenti iper selezionati e pregiati, se alla base non c'è un progetto fatto da pesone che mettono a frutto esperienza ,l'estro e la conoscenza del risultato finale,possono dare vita ad ottimi prodotti ,ma non a prodotti eccez..........[CUT]
    Infatti lo scritto pure io nel mio post #652, ascoltare sarebbe meglio.
    Sayon
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  2. #662
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Vero, infatti ero convintissimo per il DAC separato, e invece adesso sono in dubbio, anche perchè pure con l' Oppo potrei collegarlo direttamente ai finali facendo a meno del pre, come con il M2TECH.

    E per la gestione dei file tramite Synology Diskstation ?? Qualcuno ha esperienze ?? [CUT]
    Mi è sorto un dubbio sull' accoppiata DAC+NAS: sarà un problema il rumore del NAS nell' ambiente di ascolto HiFi ???
    Ho visto che QNap produce NAS fanless, ma secondo le recensioni ha una temperatura d'esercizio troppo alta.
    Cosa ne pensate ?? Meglio puntare su una configurazione più classica ??

    Saluti
    Ultima modifica di mrcrowley; 21-02-2015 alle 19:58

  3. #663
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La peculiarità di un nas è che puoi installarlo ovunque sia presente una connessione di rete lan, ovvero anche lontano dall'impianto...
    Se il dac non ha scheda di rete, ti serve anche un player (di rete)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #664
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Si lo so, ma avendo una connessione di rete (anche) vicino all'impianto, potrei collegare il nas direttamente al dac con usb, evitando il mediaplayer.
    Vorrei capire peró se il rumore prodotto dal nas sia troppo fastidioso durante l'ascolto della musica.

  5. #665
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    io il NAS lo sento pochissimo quando ci sto vicino lavorando al computer in assoluto silenzio...
    figuriamoci con della musica...
    però la cosa del NAS collegato USB al DAC mi è nuova... il DAC che vede lo storage o il NAS che vede una scheda audio?
    mi informerei meglio prima di acquistarne uno...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #666
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Beh magari é coperto dal rumore del pc ... il mio ha 4 ventole !
    Il tuo poi vedo é un 4bay, che essendo più grande del 2bay, che prenderei io, monta una ventola più grande, che quindi gira meno velocemente e quindi meno rumoroso.
    Sul dac riconosciuto dal nas, ne avevo letto conferma sui Synology.
    Ultima modifica di mrcrowley; 21-02-2015 alle 21:39

  7. #667
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il 4baie ce l'ho da poco. prima avevo il 212 e raramente sentivo la ventola.
    ma il NAS poi come lo comandi...!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #668
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Con il tablet o lo smartphone Android.

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Non vorrei sbagliare ma i turbo nas, con la funzione media player possono riprodurre i contenuti solo tramite l'uscita hdmi, quindi non penso che potresti collegare il nas all'entrata usb asincrona del dac e usufruire lo stesso della riproduzione dei contenuti tramite nas.

  10. #670
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    J.roger, hai ragione.
    Comunque non tutti i Nas hanno la/le presa usb collegabile a un dac.

    Se il rumore del Nas dovesse rusultare fastidioso, lo si può tranquillamente spostare in un'altra stanza. La lunghezza del cavo ethernet non rappresenta un problema. Anche il costo per un buon cavo è molto contenuto.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #671
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #672
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Se avesse avuto la possibilità della connessione I2s (e della correzione ambientale attiva), probabilmente l'avrei già comprato
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #673
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    La correzione ambientale forse ce l'ha o manca poco tempo ad averla (l'ho letto da qualche parte).
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #674
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    E vabbè. Ma se alla fine siamo arrivati a ricercare funzioni avanzate (come spotify), la correzione attiva e i collegamenti più disparati, allora perché non il digifast. Lì si paga questa assistenza su misura che dovrebbe mettere al sicuro da smanettamenti di ogni tipo. L'unico dubbio è la solidità dell'azienda. Mi piacerebbe tanto sapere quanti ne hanno venduti in totale
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  15. #675
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Se avesse avuto la possibilità della connessione I2s (e della correzione ambientale attiva), probabilmente l'avrei già comprato
    Avete poi provato il Merging?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 45 di 50 PrimaPrima ... 35414243444546474849 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •