Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 50 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 743
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Tutte le tv o solo il Panasonic?
    Motivo?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Che io sappia, è lo standard di tutte le TV almeno al momento.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Grande Enzo! Esser citati da te mi da lo stesso gusto di quando sono riportato in bibliografia in qualche pubblicazione scientifica internazionale.... in effetti il sampling a volte mi causa scoppiettii e micro interruzioni quando passo da una radio satellitare all' altra per qualche secondo.
    Ciao Massimo
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio

    Tanto è inutile: bisogna provare un benedetto streamer hi-end. Se con quello non sentissi differenze, potrei tenermi a tempo indeterminato l'X30, che peraltro è di una comodità incredibile.
    Uno streamer HiEnd ha senso se viene utilizzato con il suo DAC secondo me, in digitale non credo ci possano essere grandi differenze superato un certo livello. Prendi il mio Atoll per esempio (che monta il medesimo software del Krell Connect), all'atto pratico (collegamento USB) suona come un DAC da 3000 euro (North Strar Extremo) ed in un confronto alla pari era difficilissimo distinguerlo da un Meridian Sooloos, e questo usandolo con i suoi DAC.
    Krell ad esempio fa il Connect che può essere comprato anche senza DAC, ma ne vale la pena ???

  5. #185
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Uno streamer HiEnd ha senso se viene utilizzato con il suo DAC secondo me, in digitale non credo ci possano essere grandi differenze superato un certo livello...
    Dipende da quanto grandi siano queste differenze. E' proprio ciò che vorrei scoprire. Se mai fossero quasi impercettibili, per me sarebbe il massimo perchè, dopo diffusori, dac e cavi di potenza, potrei mettere una pietra sopra pure alla questione sorgente tenendomi il comodissimo X30.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    ...Krell ad esempio fa il Connect che può essere comprato anche senza DAC, ma ne vale la pena ???
    Niente Dsd???

    http://www.stereophile.com/taxonomy/term-a/439?page=7

    Con quello che costa, uno sforzo avrebbero pure potuto farlo! (http://www.afmerate.com/v3/2884-krell_connect/). Non è nemmeno così facile trovare rivenditori che lo abbiano in vendita, figuriamoci provarlo a domicilio...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Infatti secondo me conviene comprarlo direttamente con il DAC a bordo ed usarlo come sorgente unica.
    Del DSD sinceramente ne posso fare a meno; di quello legale ce n'è poco in giro e se lo devo acquistare allora prendo direttamente i file master
    Perché complicarsi la vita inutilmente ?
    Ultima modifica di ane; 01-06-2014 alle 13:02

  8. #188
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    A dire il vero nel mio caso avrei pure fatto a meno dei 24/192. A me del mio dac interessava soprattutto il tipo di suono (anche se l'abbinata con l'ampli dello stesso marchio ha fatto la sua parte…). Poi il fatto che accetti i Dsd e i 32/384kHz ben venga, ci mancherebbe. Anzi, e mi ricollego a quanto affermato più su, se così non fosse stato, pur utilizzandoli solo ogni tanto, alla luce del costo dell'apparecchio un pochino mi avrebbe fatto storcere il naso.
    Ultima modifica di transaminasi; 01-06-2014 alle 13:42
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    leggendo questa discussione mi sta sorgendo un dubbio! Ancora nn ho avuto modo di inserire il dac al mio impianto ma sarà mio prox acquisto xchè appunto ascolto solo musica liquida! Ma io però mi chiedo! Se in prevalenza ascolto musica elettronica di un certo livello e non sicuramente commerciale da disco! E che cmq a detta di un mio amico dj producer loro registrano in digitale!? Mi aiutate a capire se un dac serve solo per ascolto di musica rock blues jazz dove le registrazione alla fonte sono effettuate in analogico e non dove un certo tipo di musica è già composta in digitale? E se invece migliora qualsiasi tipo di suono e cmq mi conviene comprarlo! Ma non avendo appunto disponibilità di provarlo! Su quali parametri devo orientarmi x l'acquisto se appunto ascolto qualsiasi genere e non solo in stereo a 2ch? Grazie

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Transaminasi l'm-net è nato per accoppiarsi con l'm-dac o il q -dac ,per cui svolgendo solo quella funzione ,di trasporto musicale ,credo che le uscite coassiali siano state curate o per lo meno non siano inferiori a media player piu costosi .
    Io a dirti la verita lo sto valutando dicono che ci son stati problemi con i telecomandi che ne hanno rallentato la commercializzazione ,spero siano stati risolti .

  11. #191
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Secondo te lo stadio d'uscita potrebbe essere superiore a quello dell'X30?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    leggendo questa discussione mi sta sorgendo un dubbio! Ancora nn ho avuto modo di inserire il dac al mio impianto ma sarà mio prox acquisto xchè appunto ascolto solo musica liquida! Ma io però mi chiedo! Se in prevalenza ascolto musica elettronica di un certo livello e non sicuramente commerciale da disco! E che cmq a detta di un mio amico dj produ..........[CUT]
    Se usi la scheda audio interna al PC e questa non è rumorosa, allora vai bene così. Non è detto che un dac debba per forza migliorare le cose in quanto esistono ormai schede audio di ottima qualità.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Ciao Gabri65,

    Secondo me dopo che hai fatto 30 (tutte le prove che hai fatto), potresti fare anche 31....

    Premetto che io ho da circa un anno un setup di musica liquida così fatto:
    TonidoPlug2 1tb server + Logitech SBT + M2Tech HiFace2 + Dac Beresford Bushmaster mkii
    (Ma ho sperimentato Dac Cambridge Audio Dac Magic Plus o Metrum Acoustic Octave)..........[CUT]
    ....intanto mi sto'divertendo a provare ,con un vecchio netbook ,DAPHILE.
    Adesso il netbook é connesso direttamente all'ampli ,con il risultato sonoro che si puó immaginare, peró anche questo DAPHILE, non é male come sistema.Rapido in avvio, si comanda bene tramite app UPNP, e ha molti settaggi tra i quali il rip di cd.
    Sicuramente anche questo và approfondito,prima di tutto connettendovi un buon Dac.........

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Secondo la mia esperienza, personale e quindi parziale, ho avuto la migliore sinergia utilizzando il macmini con amarra come player e un'interfaccia USB hiface evo collegata in I2S al DAC (audioGD nfb7)

    In particolare, Mac meglio del Pc, amarra meglio di jriver, interfaccia meglio del collegamento diretto USB al DAC, I2s meglio di aes

  15. #195
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Guido310 infatti il mio obiettivo è proprio creare la stessa tua sorgente (macmini+amarra)come player! Ma scusa l'ignoranza! Cosa intendi usb "hiface evo "! e cosa vuol dire collegata in "I2S"?


Pagina 13 di 50 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •