|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Giradischi pro-ject 1
-
19-04-2011, 14:19 #16
Capisco.
Va bè lascio perdere, non vorrei spendere soldi inutilmente, tengo il mio e ascolterò i vinili a volume da chiesa
Grazie mille per i consigli comunque sei stato preziosissimo.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 14:24 #17
Scusami però: per deformazioni da appassionato, non sopporto l'idea di avere un giradischi (anche economico) che non sia settato in modo da ottenere il massimo. Cosa comporterebbe eliminare -in quello attuale- il coperchio e a fare qualche prova di disaccoppiamento dal mobile dove lo hai appoggiato? Quest'ultimo come è fatto? Le casse dove sono posizionate rispetto al giradischi?
-
19-04-2011, 14:39 #18
Dunque comincio col dire che il giradischi attuale non ha il coperchio e ad è questo qui .
TI mostro una foto della disposizione della mia camera
Innanzitutto scusate il disordine, comunque come puoi vedere il giradischi è posizionato accanto all'amplificatore sopra quella piccola libreria e da quella posizione se metto il volume dell'ampli anche a 60 il ritorno nelle casse ssoprattutto nel sub è assordante.
Ho provato a metterlo anche al posto dell'ampli o sopra l'ampli ma la situazione non cambia.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 14:51 #19
Sicuramente uno spazio dove la collocazione del piatto è veramente difficile. Lascia perdere il posizionamento sopra l'amplificatore: il giradischi ha sempre bisogno di basi solide, senza contare il riscaldamento che produce un ampli.
Il giradischi...evito ogni tipo di commento: scusa se te lo dico, ma mi sembra veramente un giocattolino. I soliti piatti simil DJ che non potrebbero neanche lontanamente competere con il Technics SL1200.
Il problema è la vicinanza della cassa e il posizionamento all'interno della libreria: non solo un mobile con tanti pannelli che raccolgono vibrazioni, ma anche il gira stesso chiuso in quella che è una "scatola aperta".
Io per prima cosa proverei il disaccoppiamento dei piedini del gira con BluTak o UHU Patafix (nelle cartolerie fornite), oppure la semplice plastilina per idraulici (ferramenta). Con poca spesa puoi vedere se ottieni qualche risultato... fermo restando che ho l'impressione che quel giradischi non sia il massimo come isolamento (nonostante il nome... e poi è a cinghia!).
-
19-04-2011, 15:09 #20
Originariamente scritto da Marlenio
i piedini del giradischi comunque sono svitabili, potrei provare a svitarli per vedere se ottengo miglioramenti ma comunque a questo punto preferisco mettere da parte i soldi che spenderei in colla e cose varie per comprare un project rpm 1.3 che credo sia di tutt'altro livello.Ultima modifica di MDT360; 19-04-2011 alle 21:53
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 15:14 #21
Guarda, la plastilina (che non è una colla, ma più simile al Pongo) costa poco, 2/3 euro: io la prova la farei, almeno per usare il piatto attuale in maniera decente fino a quando non prendi l'altro.
Ah, dato il posizionamento particolare, io iniziarei a pensare ad un telaio flottante.
-
19-04-2011, 15:20 #22
Originariamente scritto da Marlenio
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 15:24 #23
Telaio rigido e motore sospeso per entrambi.
Ultima modifica di Marlenio; 19-04-2011 alle 15:27
-
19-04-2011, 15:33 #24
Ma vedo che i giradischi con telaio flottante sono abbastanza cari, si va dai 500 a salire e direi che è proprio fuori budget
Comunque io tempo fa su quella stessa mensola avevo un AIWA PX-E550 che era in plastica e non mi dava il benchè minimo problema, è da quando ho preso questo giradischi plasticone che ho cominciato ad avere problemi di loop quindi mi sa che il principale imputato è proprio lui.
Edit : e comunque come appoggio per il futuro giradischi, pensavo di fare una base in granito so che questo materiale riduce di molto le vibrazioni quindi penso che aiuterebbe.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 15:37 #25
E' ovvio che sono più costosi, ma in alcuni casi sono utili. Personalmente preferisco i telaio rigido.
Io farei un pensierino al Debut III usato, unito ad un pre-phono valido.
-
19-04-2011, 15:43 #26
beh no usato no, anche perchè non so riconoscere bene lo stato di un giradischi quindi onde evitare fregature preferisco prenderlo nuovo, anche perchè il debut III viene 220 se prendo il phono box a 50€ arriverei sulle 270 circa, sforo di 20 euro col budget stabilito però se migliora la qualità la 20 euro ce la metto volentieri.
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 15:46 #27
Beh, considera che quello è garantito dal negozio stesso, quindi non dovresti avere particolari problemi. In ogni caso, se sfori di poco nuovo è ancora meglio.
-
19-04-2011, 22:08 #28
Certo che a leggere il thread "distorsione nella parte finale del disco" riguardante proprio il debut III mi son scesi i brividi di freddo nella schiena, davvero gia son stato sfigato con 3 giradischi non vorrei che la storia si ripetesse, ergo scartando il debut sullo stesso prezzo c'e altro o rimane solo l'alternativa essential/rpm?
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-04-2011, 22:52 #29
Senti, di Debut III ne sono stati venduti tantissimi, tanto che il "III" indica la terza serie di questo modello. Io stesso ne ho avuti abbastanza tra le mani e di problemi di quel tipo non ne ho mai avuti. Comunque, di giradischi ce ne sono tanti, non hai che l'imbarazzo della scelta.
-
19-04-2011, 22:57 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 110
Ma il negozio postato nella pagina precedente, e' valido?