Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Giradischi pro-ject 1

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    Giradischi pro-ject 1


    Salve a tutti.

    Siccome il mio giradischi continua a darmi problemi di loop vorrei sostituirlo.

    Ho trovato il giradischi pro-ject 1 con puntina ortofon OM10 usato ma tenuto bene con imballi e manuali originali a 80 euro, in rete purtroppo non riesco a trovare info su questo giradischi quindi chiedo a voi che mi sembrate esperti.

    Premettendo che a me piace un suono caldo pulito e il piu "accogliente" possibile secondo voi farei un buon acquisto? oppure mi conviene attendere un pò e puntare sul piu recente pro-ject essential?

    grazie in anticipo a chi mi risponderà
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Project 1 oppure RPM 1? Considera che il Project 1 risale a 18 anni fa. In ogni caso, se hai parecchi dischi e sei appassionato di vinile, io andrei sempre sul nuovo, a meno che tu sono sia in grado di valutare un giradischi usato. Il budget massimo quanto è?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Project 1 oppure RPM 1? Il budget massimo quanto è?
    Project 1 (purtroppo) in pratica questo qui :
    http://www.superfi.co.uk/index.cfm/p...Product_ID/221

    Beh a dire il vero vorrei spendere 200/250 euro per un giradischi con pre incluso, so che a questa cifra prendo giocattoli però non avendo una collezione immensa di vinili (una 50 ina di 33 giri e un centinaio di 45).

    Il mio scopo sarebbe solo gustarmeli al meglio possibile per il budget speso, purtroppo il pro-ject più scarso viene 200 euro e il pre più scarso viene 89 con le spese arriverei sulle 300 euro e vista la mia piccola collezione di vinili mi sa che non ne vale la pena.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Il mio scopo sarebbe solo gustarmeli al meglio possibile per il budget speso, purtroppo il pro-ject più scarso viene 200 euro e il pre più scarso viene 89 con le spese arriverei sulle 300 euro e vista la mia piccola collezione di vinili mi sa che non ne vale la pena.
    Chi lo dice? Il Pro-ject ESSENTIAL viene 190 euro compresa la testina, mentre un RPM 1.3 Genie (con la stessa testina), viene 220 euro.
    Sempre restando in casa project, un pre-phono come il PHONO BOX MM sta intorno ai 50 euro. Si tratta ovviamente di prodotti entry-level, ma non per questo scarsi, anzi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    scusa ma dove li hai trivati a quel prezzo?
    Io non riesco a trovarli a meno si 220 l'essential e 250 l'rpm, fammi sapere anche in pm magari.

    Poi mi chiedevo se l differenza tra phono box e phono box II sia così marcata.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    questo negozio ha bei prezzi, alcuni davvero assurdi, possibile che il debut III costi 104 euro?
    Negli altri store non lo trovo a meno di 198, mi sembra un affarissimo.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    In quel caso secondo me hanno scritto "104" al posto di 204. Comunque, e la chiudo qui per non fare uno "spottone", hanno prezzi ottimi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ah ecco, è un modello usato: potrebbe essere un affare (se almeno in condizioni EX), dato che viene garantito dal negozio stesso.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    ti ringrazio moltissimo per l'aiuto e comunque credo di orientarmi verso l'essential se non altro per il fatto che ha il coperchio antipolvere, cosa che l'rpm non ha, anche se l'rpm esteticamente è favoloso ma francamente non vorrei prendere l'rpm 1.3 perchè ho la grandissima paura di spendere quasi 300 euro per poi riavere il solito problema di loop.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    E che ci fai con il coperchio? Tanto durante l'ascolto lo devi togliere.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    E che ci fai con il coperchio? Tanto durante l'ascolto lo devi togliere.


    Cioè non posso tenerlo abbassato durante l'ascolto?
    Io pensavo di risolvere il problema del loop proprio col coperchio perchè su mio attuale giradischi se metto la mano sopra la shell il loop scompare, pensavo che col coperchio avrei risolto

    Quindi in pratica anche con questi giradischi potrei spender soldi e riavere il problema, che amarezza
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il coperchio altro non è che un raccoglitore di vibrazioni: per questo motivo parecchi giradischi non lo utilizzano (vedi la serie RPM della Project).
    In ogni caso, durante l'ascolto va tolto, a meno che non ascolti musica di sottofondo.

    Per evitare di impolverare il giradischi quando non lo usi, basta un panno leggero e morbido oppure -spendendo un poco di più- una bella teca in plexiglass.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    La polvere è l'ultimo dei miei problemi, gia il mio attuale giradischi lo pulisco spessissimo quindi non avrei problemi con uno nuovo.

    Io vorrei solo ascoltare i miei vinili ad un volume accettabile senza avere un ritorno nelle casse, tutto qui. se mi assicuri con il piatto e il pre-phono da te consigliati non avrei questo problema allora faccio l'acquisto.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Io non posso assicurarti nulla, dato che acoustic feedback dipende non solo dal giradischi ma dal suo posizionamento, dalla base, dalla posizione delle casse e da altri fattori.
    Quello che ti posso garantire è che -con il coperchio installato durante l'ascolto- sicuramente il fenomeno non migliorerà.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •