Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 132

Discussione: Marantz NA7004

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Ciao,
    mi sapete dire se c'è il modo di inserire delle playlist di modo che le legga il MArantz?
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Io ho fatto l'upgrade del firm. Non ho notato differenze, ma non ci ho guardato a modo ..

    Per la musica liquida, ho provato dei 96/24 pure io da chiavetta ... credevo andasse fino a 192 ... non pernsavo avesse questo limite.

    Per il dlna l'ho provato, col pc e con windows. Funziona, ma non mi sono spinto oltre. Io continuo ad usare i cd col lettore, preferisco.
    Ultima modifica di johnmup; 15-10-2012 alle 19:55
    ...

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Io ho fatto l'upgrade del firm. Non ho notato differenze, ma non ci ho guardato a modo ..

    Per la musica liquida, ho provato dei 96/24 pure io da chiavetta ... credevo andasse fino a 192 ... non pernsavo avesse questo limite.

    Per il dlna l'ho provato, col pc e con windows. Funziona, ma non mi sono spinto oltre. Io continuo ad usare i cd col lettor..........[CUT]
    ciao,
    anche io ho fatto l'aggiornamento del firmware ed anche dell'airplay... che, a volte con gli amici è proprio comodo.
    ...
    sempre a proposito di aggiornamenti e features, volevo segnalare che ho implementato vtuner radio ed è veramente una cosa ben fatta e che ha messo fine alla navigazione alla cieca nel mondo webradio. proprio comoda.
    ...
    per quanto riguarda i file ad alta risoluzione, ho notato anche io che:
    -- ../192 non me li legge. ho comperato un album per provare... ma non lo legge.
    -- 24/96 li legge. ieri sera ho provato a mettere un flac in libreria appunto a 96... e lo legge!!!!! il che non me l'aspettavo!!!! Quindi legge fino a 24/92 ... mentre il 32/192 lo legge solo se è collegato ad un pc attraverso la usb del retro.... facendo un downscale?
    Mentre il 24/92 che legge non fa nessun downscale, corretto? a questo punto se per il formato più alto fa il down, è equivalente a dire che il max della risoluzione che legge è il 24/92??
    Ma non si riesce da display fare in modo di visualizzare la codifica del file FLAC? mi dice solo FLAC....

    una curiosità...
    il vostro come è collegato? analogico o digitale?

    ciao
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100
    da quello che so io legge il formato 24/196 solo se usato come DAC tramite il coassiale senza downscale o altro
    Ciao!
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    ok, proverò...
    invece il formato 24/92 lo legge senza problemi anche dalla rete? o fa il downscale?
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    100
    teoricamente tramite la rete dovrebbe sempre leggere i files 24/96, ma sinceramente non ho mai provato. Che io sappia non effettua mai downscale. Quel che riesce a leggere lo riproduce così com'è, quindi se si vogliono sfruttare i 24/192 si utilizza l'ingresso digitale (ottico o coassiale che sia), mentre se ci si "accontenta" dei 24/96 allora va bene tutto il resto (usb frontale e posteriore, audio nella rete, airplay)
    Diffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da effeverde Visualizza messaggio

    PEr curiosità, l'impostazione M-DAX voi la ..........[CUT]
    cos'e' l'impostazione M-DAX ??
    LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da mimmosena Visualizza messaggio
    cos'e' l'impostazione M-DAX ??
    Così capisci meglio, se non ti fosse chiaro chiedi pure
    http://us.marantz.com/us/support/pages/glossary.aspx
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Interessante dichiarano di compensare i limiti degli mp3

    "especially lacking the higher frequencies and affecting the lower frequencies which make the audio image less wide and deep."

    ora mi piacerebbe sapere cosa fanno sui bassi.

    Conosco esperimenti in cui a persone venivano messi di fronte due subwoofer di cui uno spento e le persone non sapevano dire con certezza quale dei due fosse quello acceso.
    Può un singolo diffusore di bassi contribuire all'immagine del suono?
    Quindi i bassi hanno a che fare con l'immagine del suono?

    Scusate l'off-topic, ma mi pare marketing. Senza voler togliere nulla al prodotto.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Certo, un diffusore senza bassi non ha anima
    Sorry per l'OT
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #101
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    A proposito di OT...
    Sapete cosa capita a chi esagera vero?

    Direi che ci sono molte cose che influiscono sull'immagine sonora. Ma se volete discuterne in modo più approfondito potete cercare nel forum o aprire una discussione in merito

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    resto sul therd e torno sul marantz na 7004.

    Torno sulle playlist, perchè c'è il modo.... ma ancora non riesco.

    Ora, per tutti quelli che lo hanno, avranno notato che nel menu musica c'è la voce PLAYLIST, insieme alle altre Album, Artista, Brani... ecc...

    Bene, se mi mette la voce a menu, ci sarà anche la possibilità di leggerle... penso io. Leggo il manuale e non trovo menzione sulla capacita di leggerle...

    Entro nel Twonky del NAS e trovo anche li Playlist, ma non so come e dove inserirle...

    Qualcuno, nel possederlo, sa darmi le dritte giuste??

    M-DAX
    Ascolto pochi Mp3 ma posso dirti che per tutti gli mp3 che ho provato con M-dax attivo ho notato si un suono leggermente più pulito, ma anche piu basso, e un po ovattato... poi ritorni al modo di ascolto normale e sembra anche troppo aperto. Questo per dire che, sempre, tende a chiudere molto il suono.
    A me non piace.
    Il controllo sui bassi c'è, nel senso che, almeno nel mio caso, gli "smorza" troppo.
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    è uscito il nuovo firmware scaricabile in automatico per chi l'ha collegato
    ad un router oppure sul sito della Marantz

    http://firmware.marantz.eu/

    Saluti Siryard

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Ciao, io ho l'NA7004 collegato in lan tramite router ad un NAS Western Digital MyBookLive 2TB.
    Fino a ieri il mio problema era che quando mandavo in streaming i file FLAC 24/92 presenti sul NAS la percentuale di buffering andava tra lo 0% ed il 30%. Ieri sera ho fatto girare questo upgrade firmware (circa 20 minuti) e sembrerebbe (ho provato solo un paio di tracce) che ora riesca a leggere tali file (con i 16/44 non c'era mai stato nessun problema).
    Qualcuno ha mai riscontrato il problema e riesce a fare una controprova?
    Ciao
    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173

    Risposta ufficiale da Marantz:
    "il nuovo aggiornamento firmware rende compatibile NA 7004 con la riproduzione Gapless e FLAC fino a 192 KHz / 24 bit da USB e rete"
    Dalle ulteriori prove continua a leggere tutto! Non ho ancora provato il Gapless...

    Luca
    Pre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •