Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59

    Michell Gyrodec - info quotazione


    Salve a tutti,

    ho la fissa del giradischi da quando ero ragazzino, avrei tanto voluto un Oracle Delphi, all'epoca potevo solo permettermi un Techics di bassa lega a trazione diretta con una Shure M95HE ma il sogno e' rimasto ed ora ho l'occasione di un Michell Gyrodec, e' di un amico il cui papa' era un appassionato audiofilo che gli ha lasciato in eredita' un mucchio di apparecchiature (di cui chiedero' nei forum dedicati) di cui vorrebbe disfarsi e mi ha chiesto aiuto per catalogare e valutare per quanto possibile, uno degli apparecchi e', appunto, un Michell Gyrodec con braccio Linn Basik LV X, a vista sembra in ottime condizioni ma e' un modello molto vecchio, non saprei come identificarne i dettagli tipo anno di produzione etc.

    L'amico in oggetto avrebbe piacere che lo prendessi io ma, proprio in virtu' dell'amicizia, non vorrei approfittarne e vorrei pertanto dargli il giusto valore, ho visto che il braccio non e' niente di speciale (ne ha un altro paio in un cassetto che cercherò identificare la prossima volta ma credo il Linn essere il migliore dato che e' quello montato sul telaio), i prezzi dell'usato variano molto, mi sapreste dire da quanto a quanto può oscillare questo giradischi?

    In verità il mio e' un feticcio, certo non e' l'Oracle dei miei sogni ma e' un gran bell'oggetto, ne avessi bisogno sono sicuro che con quello che potrebbe valere potrei trovare, nuovo, qualcosa di sicuramente adeguato tipo un ProJect o roba simile ma il Gyro e' un gran bell'oggetto e dato che anche l'occhio vuole la sua parte...

    Grazie per l'attenzione

    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il Gyro è un mio amore da sempre, se non avessi da tempo dismesso la sezione analogica me lo ricomprerei.
    In base ai prezzi correnti, direi che una valutazione corretta potrebbe essere dai 1500€ in su, in base alla serie, le condizioni ecc.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    Dici davvero che vale tanto? Anche col Linn che tanto tanto esoterico non mi sembra???

    Come faccio a capire di che serie si tratta e fare quindi una valutazione ed un'offerta adeguata?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Nei negozi di hifi è solitamente venduto intorno ai 2000€, generalmente con bracci di maggior pregio.
    Se leviamo il legittimo guadagno del negozio, siamo alla cifra di cui sopra. Non meno.

    Se trovassi un Gyro a 1000€ me lo prenderei anche solo come soprammobile
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59

    A chi lo dici, io trovai un Oracle Delphi III dal Canada a 1.500 dollari, aveva un difetto all'elettronica ma averci i soldi lo avrei preso solo come soprammobile, il Gyrodec non e' bello quanto l'Oracle (per i miei gusti) ma guardarlo suonare dona un plus di emozione all'ascolto.

    Vediamo un po' se riesco a contrattare per un pagamento giusto e dilazionato, mi piacerebbe riascoltare i miei vecchi vinili.

    Grazie


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •