Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    Guarda, io il Rotel non l'ho mai ho ascoltato, ma il Marantz cd6003 è il più consigliato entry level cd player del pianeta credo. Comunque anche i lettori cd Nad sono molto quotati e seguono a ruote i Marantz
    Sarà, ma è la catena che suona, non il singolo componente.

    Con Rotel, rispetto a Marantz vedrei meglio il Crescendo, oppure Rega, anche se a mio gusto suona lievemente ruffiano (AA è più corretto).

    Mauro
    C.a.t.s.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    se puoi spendere...fatti un bel Nad 545.... superiore al 6003 come costruzione, DAC e suono...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il marantz cd6003.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da nerodavola

    .... (AA è più corretto).

    Mauro
    C.a.t.s.
    Concordo...il crescendo risulta più naturale; il cd6003 mi e' piaciuto subito già al primo ascolto ma, messo a confronto con AA a lungo, e' risultato meno corretto o naturale(imho).
    P.s.: confronto fatto con catena di tutto rispetto...Mc6300+liuto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Vedo che hai una certa riluttanza nei confronti dei marchi piu' famosi...
    Ma cosa t'ha fatto sta denon?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Però l'AA crescendo costa 600 euro, il cd6003 360 euro. Come rapporto qualità/prezzo, quest'ultimo è un affare gigantesco (anche l'AA crescendo comunque ha un buon rapporto qualità/prezzo).

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    360 € è un ottimo prezzo....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    Però l'AA crescendo costa 600 euro, il cd6003 360 euro.
    In negozio, la differenza tra i due cdp, e' di solo €100.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Villesse (GO)
    Messaggi
    120
    Quale negozio che ci vado subito?!
    VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2n + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    Marantz a 360? Dove?
    Comunque almeno 150 Eu di differenza ci stanno; vedi magari su Videosell.
    Mauro
    C.a.t.s.

    Sorgente: Nova NCD1 (dac 2.0) - Pre: AA Bellini Virtual Battery - Finale: AA Donizetti 100 - Diffusori: Vienna Acoustics Mozart Grand - Sorgente: AA Crescendo - Ampli cuffia: Little Dot MK III - Cablaggio segnale: T.projectcable - Cablaggio potenza: XLO Ultra 6 - Cablaggio alimentazione: AA BCD S20P, Supra LoRad 2.5

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Nad 545...batte tutti e due...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    Nad 545...batte tutti e due...

    ciao
    In che cosa?

    Per mia esperienza le sorgenti "attuali", apparteneti alla medesima fascia di prezzo, offrono prestazioni complessivamente paragonabili.

    Reali differenze qualitative io non le ho mai trovate, ove invece sono spesso presenti "modi diversi" di porgere il messaggio musicale e, di conseguenza, migliori o peggiori interfacciamenti con il resto della catena.

    Hai ascoltato qualche lettore NAD con amplificazioni Rotel?
    Mauro
    C.a.t.s.

    Sorgente: Nova NCD1 (dac 2.0) - Pre: AA Bellini Virtual Battery - Finale: AA Donizetti 100 - Diffusori: Vienna Acoustics Mozart Grand - Sorgente: AA Crescendo - Ampli cuffia: Little Dot MK III - Cablaggio segnale: T.projectcable - Cablaggio potenza: XLO Ultra 6 - Cablaggio alimentazione: AA BCD S20P, Supra LoRad 2.5

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Nad c565...batte tutti e tre...
    Però costa anche il doppio
    Ma oltre alla presa usb ha un ingresso ottico, perciò funge anche da splendido dac, con funzione di upsampling a 96 e 192 Khz.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    concordo con Fra73kl...

    io ho preso il 545 dopo aver ascoltato in largo e lungo il 542 e dopo aver visto il livello di costruzione... a casa mia...sulla stessa catena...il Denon 1510 è sparito accando al 545

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    dovrò cercare di ascoltarlo il 545, il 542 con il 1510 ne è uscito perdente a parer nostro


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •