Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: thorens o pro ject?

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Ti direi di fare un piccolo sforzo e prendere Il Debut III Esprit: costa poco più del tuo budget (lo trovi a 300 euro), ha il piatto in acrilico ed è molto più versatile del Genie. Quest'ultimo è un ottimo piatto, ma molto più "chiuso" rispetto al Debut III.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Una considerazione che vale per tutti, che non credo sia neanche necessaria e che comunque vale per qualsiasi piatto fornito con coperchio: durante l'ascolto, quest'ultimo va ovviamente eliminato al fine di non far sì che si trasformi in un raccoglitore-trasmettitore di vibrazioni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Non so se riesco ad arrivarci a 300...infatti, devo comprare anche qualcosa per la pulizia dei dischi; magari provo per un po' a cercarne uno usato.
    Che intendi per "chiuso"?
    E' riferito al suono oppure agli eventuali upgrade futuri?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Una considerazione che vale per tutti, che non credo sia neanche necessaria e che comunque vale per qualsiasi piatto fornito con coperchio: durante l'ascolto, quest'ultimo va ovviamente eliminato al fine di non far sì che si trasformi in un raccoglitore-trasmettitore di vibrazioni.
    Ah, ne approfitto per chiederti magari una banalità: ma nel caso del genie che è senza coperchio, come si fa a prevenire l'accumulo di polvere?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il Genie ha poche regolazioni rispetto al Debut, cosa che lo rende più semplice come setup, ma anche molto meno espandibile.
    Per quanto riguarda la copertura, per il mio piatto (anche lui "naked") mi sono fatto fare una teca in plexiglass. Molto più semplicemente, basta un semplice panno in lino molto leggero.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Pensavo che con l'uscita del genie 1.3 (nel quale è stato aggiunto l'antiskating) fossero equivalenti nelle regolazioni
    Grazie per le preziose info!
    Ultima modifica di giangee; 31-05-2010 alle 13:49

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non parlo solo dell'antiskating. In generale la versatilità anche in fase di setup (installazione) è minore. Ciò non toglie che sia un ottimo giradischi, anche dal punto di vista sonoro: se ti piace, prendilo senza problemi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Esteticamente, in verità, mi piacciono entrambi e poi non seguo l'estetica.
    In realtà, visto che dispongo sempre di budget abbastanza limitati sono molto più sensibile (oltre al suono) alla possibilità di upgradare (nei limiti del possibile, ovviamente) in futuro il piatto senza dover essere costretto a cambiare subito la base perchè inadeguata ma con la possiblità con alcuni piccoli investimenti (es. piatto e/o testina) di ottenere un risultato comunque soddisfacente.
    Anche in considerazione del fatto che il mio impianto hi-fi è entry level (Ampli QED 240, lettore cd CEC 3300, casse Rega Alya) e non avrebbe senso avere un setup analogico di livello superiore...almeno credo!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Esteticamente, in verità, mi piacciono entrambi e poi non seguo l'estetica.
    In realtà, visto che dispongo sempre di budget abbastanza limitati sono molto più sensibile (oltre al suono) alla possibilità di upgradare (nei limiti del possibile, ovviamente) in futuro il piatto senza dover essere costretto a cambiare subito la base perchè inadeguata ma con la possiblità con alcuni piccoli investimenti (es. piatto e/o testina) di ottenere un risultato comunque soddisfacente.
    Anche in considerazione del fatto che il mio impianto hi-fi è entry level (Ampli QED 240, lettore cd CEC 3300, casse Rega Alya) e non avrebbe senso avere un setup analogico di livello superiore...almeno credo!

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Penso che pochi possano consigliarti meglio di Marlenio, comunque volevo porti una domanda: non riesci ad aspettare qualche settimana/mese, alzare il budget e prendere qualcosa di più sostanzioso?
    Io ho fatto così e a breve, a circa 500 euro (quindi non parliamo di migliaia di euro), acquisterò un Technics SL-1200 MK2 (ma potresti benissimo optare per altro).
    Detto ciò, un Pro-Ject potrebbe comunque rivelarsi una buona scelta (Xpression III, Debut III Esprit, Debut III).

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Ciao,
    circa sei mesi ho deciso di fare così, ma l'incremento - purtroppo - è stato solo di un centinaio di euro scarsi; per cui dall'usato vintage son passato al nuovo entry level.
    Per arrivare a 500,00 a questi ritmi dovrei aspettare almeno un altro anno
    Preferisco spendere poco oggi e se poi la magia del vinile mi conquista posso sempre rivendere il pro-ject ;-)

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Capisco...
    Se riuscissi ad arrivare a circa 290 euro, potresti prendere un Debut III Esprit.
    Altrimenti saresti costretto a optare per un Debut III (poco più di 200 euro).
    Negli scorsi mesi ho provato i Pro-Ject e per il prezzo devo ammettere che suonano bene.
    Ho preferito orientarmi su altro, più costoso, poiché a occhio non mi hanno dato un'impressione di grandissima solidità (il che non vuol dire necessariamente che non siano solidi).
    P.S. Non ho provato i Rega (e nemmeno l'1.3 Genie della Pro-Ject), ma dubito che a queste cifre si possa trovare qualcosa che suoni meglio dei Debut III.
    Ultima modifica di Morpho; 31-05-2010 alle 15:22

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da andrea88
    Secondo voi è meglio acquistare un thorens td160 (usato 300 euro) o un pro ject debut 3 (nuovo 220 euro)?
    Alla fine ho scelto il mitico thorens td 160 con testina Grado Gold e pre phono cambridge 540p e devo dire che mi sono innamorato del vinile!saluti
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    benvenuto futuro vinilista

    vedrai le soddisfazioni che ti regaleranno i vinili
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176

    Per adesso consumo i miei 9 vinili!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •