Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Marantz SA7003

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Marantz SA7003


    Ho visto che comincia a trovarsi in rete...

    http://www.marantz.com/new/index.cfm...comp&type=sacd


    Dovrebbe occupare la fascia dell' SA7001. Tra le differenze per quello che ho visto, oltre che la nuova linea, i DAC e HDAM di nuova generazione. Stessa cosa più o meno per il nuovo SA8003 che va nella fascia dell'SA7001KI. Mi è sembrato che il listino della nuova serie SAX003 sia stato ritoccato in basso rispetto alla precedente SAX001.

    Qualcuno ha già avuto modo di ascoltarlo(/i)?

    E a parte la novità e le differenze qualche altra buona ragione per preferirlo(/i) alla serie vecchia?


    Ciao sebi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    bé l'estetica..ma si sa che ha un importanza marginale,

    ma non é curioso che il sacd é dato per morto e di fatto escono pochissimi titoli ma escono in continuazione nuovi lettori ???

    buttassero furo meno haedware e piú software

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Tradizione Marantz in quella fascia...le case vivono anche di questo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    .......ma credo che potrebbe resuscitare all'improvviso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Che alternative ci sono in questa fascia ( o poco di più) di prezzo come SACD?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io sono in attesa di ricevere il SA8003 mentre mio fratello aspetta il SA7003.

    Un motivo per preferire il SA8003 al SA7001K potrebbe essere la porta USB che permette di ascoltare brani loseless da pendrive utilizzando i DAC del lettore....e non è poco .

    Appena mi arriva vi farò sapere visto che lo confronterò proprio con il SA7001K ancora in mio possesso.
    Non mi aspetto un grande miglioramento ma spero che almeno siano alla pari.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-01-2009 alle 17:45

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Perchè l'hai cambiato allora se non ti aspetti sensibili miglioramenti?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè si abbina meglio al PM15 e perchè ha la porta USB eheheheh
    ma anche perchè confido nella Marantz....non credo che butti fuori un prodotto meno performante di quello che và a sostituire, quindi mi aspetto almeno un pari merito con in più l'estetica e la porta USB che mi permetterebbe di evitare l'acquisto di un DAC esterno.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Ma alla porta usb, si può proprio collegare un hard disc esterno o solo le chiavette?
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    Che alternative ci sono in questa fascia di prezzo come SACD?
    credo nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La chiavetta e l'HD esterno hanno la stessa funzione quindi credo di si e cioè che si possono collegare entrambi...anche se con una chiavetta da 16gb mi preoccuperei poco.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Effetivamente....
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Il 7001 base lo trovo a 520 eur, mentre il 7003 a 650. I 130 eur di differenza giustificano la scelta del 7003 rispetto al 7001?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Secondo me no (a parte l'estetica) ma prima di sentirlo in azione (il 7003) non mi voglio sbilanciare.
    Ho venduto il mio 7001K a poco più di 520 e quello si che era un affare se si considera che è l'ultimo pezzo in commercio rivisto dal mitico KEN (made in Japan).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    I 130 eur di differenza giustificano la scelta del 7003 rispetto al 7001?
    lascia perdere i 130.00 o magari 500.00 e ascolta solamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •