|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Marantz SA7003
-
31-07-2009, 14:36 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Solo ora Doraimon leggo che sei possessore dell'8003
Hai mai fatto prove tra un CD e il file digitale wav non compresso
Se i DAC in questione fossero diversi si dovrebbe sentire, non hai mai provato ad aprirlo per vedere l'elettronica?
doraimon, come funziona con i SACD? lo hai mai confrontato con altri lettori tipo Arcam o Nad
-
31-07-2009, 15:02 #32
Si, ho il SA8003 ed ho fatto varie prove tra file in WAV e CD e dopo attente valutazioni sono giunto alla conclusione che lo stesso brano letto dal CD presenta maggior ambienza mentre dall'ingresso USB è un pò più piatto pur restando su altissimi livelli sotto l'aspetto qualitativo.
Rispetto agli altri lettori che hai citato il SA8003 è un pò più lineare e morbido mentre sia l'Arcam che il NAD sono un pò più "spinti" sulle alte e quindi maggiormente adatti con brani rock.
-
31-07-2009, 15:06 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da Doraimon
-
31-07-2009, 15:18 #34
Scusami pensavo al Cambridge e non all'Arcam che non ho mai sentito.
Non saprei se è imputabile al DAC o alla lettura da chiavetta.
-
31-07-2009, 17:15 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Bè sicuramente è imputabile al dac della chiavetta,visto che è diverso( e di minor qualità) rispetto al Cirrus montato per la conversiona d/a dei cd...
Tornando al confronto con i lettori Cambridge e Nad, li hai quindi confrontati personalmente o ti riferivi a "cose risapute" dicendo della buona riuscita di quest'ultimi in ambito rock?
Sai, io propenderei per acquistare il Marantz, data l'indiscussa superiorità dell'SACD rispetto al cd, però è anche vero che il formato è con un piede nella fossa e non vorrei che con i normali cd fosse superiore un Nad 545 o un suo simile, dato che costano quasi la metà rispetto all'SA8003...
-
31-07-2009, 19:32 #36
Non li ho confrontati direttamente ma il NAD ed il Cambridge li conosco e non suonano affatto male ma hanno un approccio diverso con la musica per come la intendo io.
Con i SACD il livello è molto alto anche se è vero che non è un formato molto diffuso.
-
31-07-2009, 21:37 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Sembra quasi assodato che la presa USB del Marantz sia una mezza bufala
passatemi il termine, perché di bassa qualità (diverso DAC) e non la si può nemmeno usare con un DAC esterno
Sarei interesssato anch'io all'8003 perché ne ho trovati diversi usati da pochi mesi a buon prezzo, altrimenti c'è il Denon un pochetto più caro, il DCD-1500 o il CX3(quest'ultimo sui 1000$) (non ho mai ascoltato un SACD ne col Denon ne col Marantz)
Da quel che ho letto su forum ed articoli il Denon è sopra o sbaglio?
differenza?Ultima modifica di Mauro1980; 31-07-2009 alle 22:28
-
02-08-2009, 09:52 #38
Io sono un possessore molto felice del SA8003. La presa usb per me è una comodità in più da usare se serve (ad esempio per ascoltare qualche mp3 di gruppi che non ho in cd), la sua presenza è imho una comodità.
Per il confronto Denon vs. Marantz , io non l'ho mai fatto e quindi non so dirti se meglio uno o l'altro.
@Doraimon
Io avevo notato che con la porta usb tra wav e cd , preferivo l'ascolto in cd, però pensavo fosse una mia idea personale; la tua constatazione , uguale alla mia, mi "conforta", anche se è un peccato che sia stata implementata un po' male.