Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Se vuoi una conversione "facile" da vinile a Cd la soluzione migliore è quella prospettata. Sono d'accordo che i pre-phono usb non brillino particolarmente come prestazioni, ma non sono poi neanche così pessimi.

    In alternativa ci sono soluzioni più complesse, che però garantiscono risultati molto superiori.

    Personalmente, utilizzo un convertitore Behringer d/a-a/d SRC2496 modificato. Entro negli ingressi della sezione a/d tramite il tape out dell'amplificatore e campiono il segnale a 24 bit/48kHz. Poi il segnale esce dall'uscita digitale del convertitore ed entra nell'ingresso Digital In del mio PC, dove viene registrato in un file.
    E' più facile a farsi che a dirsi ed il risultato è veramente ottimo, con una spesa tutto sommato contenuta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Io invece registro l'lp su un cd rw audio col mio Phlips 880, quindi carico sul pc , li ripulisco con "Cool edit pro" o con "Sony Soun Forge" e li salvo in vawe...
    A questo punto, masterizzo il cd definitivo: così facendo "baypasso" la scheda audio del pc, poi cancello il cd audio rw che sarà pronto per un nuovo utilizzo..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Se avete un Mac, esiste questa soluzione piuttosto interessante:

    http://www.channld.com/pure-vinyl.html

    E' un software che fa da pre RIAA usando la scheda audio (anche quella integrata, volendo) e la applica in tempo reale durante il playback, oppure può essere usato per archiviare in vinili in qualità molto alta, fino a 192khz/32bit, facendo tutti i calcoli intermedi a 64 bit.

    La loro configurazione suggerita, è collegare direttamente i terminali delle testina ( possibilmente MC ), agli ingressi BILANCIATI di una scheda audio, risolvendo così eventuali problemi dei ronzii.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    cosa ne pensate della testina Goldring 2300 oppure la 1012GX, qualcuno di voi ha avuto la possibilita` di ascoltarle?
    Ultima modifica di vlad; 04-09-2009 alle 09:49

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Ho avuto la 1020 goldring montata su un braccio alphason di un walker cj 61 e il suono era ottimo, caldo e dinamico.

    ciao ale
    soggiorno : tv Sony 55 XG8596; casse HT: laterali TDL nucleus 2;ampli Obelisk 1 ; bd sony 790; piatto rega 3 + braccio rb300 sala musica + VPR, Optoma 200X, cd player arcam alpha 8, nad 350, arcam, receiver marantz 2330, pre-processor nad 917, finale quad 405, mission 760i, bose 301, tuner nad 4020

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    grazie ale

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    salve, buonasera, io vorrei comprare un giradischi...

    a volte è davvero difficile soltanto cominciare.

    da dove si inizia?
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da masteking
    da dove si inizia?
    Se sei della "generazione CD", e quindi completamente a digiuno di configurazione di giradischi analogici, ti direi di partire da qui.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Se sei della "generazione CD", e quindi completamente a digiuno di configurazione di giradischi analogici, ti direi di partire da qui.
    grazie per la segnalazione, non avevo pensato a cercare delle guide.

    ora mi tuffo nella lettura.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    qualcuno di voi ha messo sul pro-ject 5.2 la testina clearaudio aurum classics mm per caso?


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •