|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
Discussione: consiglio giradischi e testina
-
27-07-2009, 17:08 #16
Attenzione: io ho parlato esclusivamente dell'Emotion, che non mi ha mai detto nulla di particolare ("Bello senz'anima?"
) . Gli altri Clearaudio sono un'altra cosa.
-
27-07-2009, 17:19 #17
Si era sottinteso l'Emotion
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-07-2009, 17:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Io la penso così....
un piatto come il clearaudio a 900€,o un Rega P3 a 650,o un Project RPM 5 a 500€ ecc.. se si considera i guadagni dell'importatore e del negoziante ci si accorge che alla fonte e' costruito con dei materiali a dir poco scadenti queste sono operazioni commerciai che di alta fedelta' non hanno niente (a questo punto perche' non comprare un vintage del tipo thorens o luxman o dual a 500euro +o- che erano progetti pensati per il vero ascolto)!!!
Ovviamente se in buone condizioni...
ripeto.... e' il mio parere...
ciao
Andrea
-
27-07-2009, 17:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Aggiungo....
Io ho 41 anni e il mio primo inpiantino mi fu regalato da mio padre nel 78-79 un compatto Panasonic a 12 anni suonavo in una band di quartiere(la batteria) pertanto diciamo che la mia predisposizione per la musica si e' fatta viva assai precocemente.
la mia passione per l' hifi lo sempre coltivata e ho avuto la fortuna o "sfortuna" di avere amici che avevavo impianti stereo, a quel tempo i forum su internet non esistevano pertanto tutto il tempo libero veniva impiegato nell'ascolto oggi invece l'ascolto viene fatto dietro una tastiera di compiuter, vedo audiofili acquistare piu' con gli occhi che con le orecchie!!!ho visto buttare piu' soldi io in hifi che una sala di scommesse,
ho posseduto vari giradischi diciamo quelli che si considerano entry level ed ho capito che sono solo giradischi scarsi...(scarso e' quando lo compri quando lo ascolti e quando lo vendi) ora posseggo questo:
sono molto soddisfatto direi strepitoso e so come suona un giradischi!!!
almeno ..questo penso....
Andrea
-
27-07-2009, 18:16 #20
per recapitolare, un clearaudio emotion rosso con braccio e testina clearaudio vale o no 1000 euro? comparandolo con il pro-ject 5.1 come ne esce fuori? con il pro-ject 6.1 presungo che ne esce da perdente.
-
27-07-2009, 18:49 #21
Credimi, ne esce perdente anche con il 5.1, e neanche per poco. Diciamo che il 5.2 della Project "bastona" piatti di prezzo anche superiore ai 1000/1200 euro... e non sono il solo a sostenerlo.
-
27-07-2009, 18:52 #22
grazie Marlenio. cosa ne pensi degli pre phono clearaudio, pro-ject e creek? grazie
-
27-07-2009, 18:52 #23
Originariamente scritto da andrea_n
Tanto per citare un nome, Bepo Moroni, che non è proprio l'ultimo arrivato, considera il Project 9.1 uno dei migliori piatti in circolazione, indipendentemente dal prezzo. E il 9.1 costa solo 900 euro... anche questo di HiFi non ha niente?Ultima modifica di Marlenio; 27-07-2009 alle 19:15
-
27-07-2009, 19:19 #24
@Vlad: come pre-phono amo il suono meraviglioso dei Lehmann: ho un Black Cubem e non smetto di stupirmi per la delicatezza sonora e per la straordinaria immagine che questo scatolotto ricostruisce.
Per quanto riguarda i Clearaudio, non mi hanno particolarmente colpito, come del resto i Project: di quesi ultimi, gli SE II non sono male, ma francamente per quella cifra non avrei dubbi e andrei su un Lehmann.
-
27-07-2009, 19:36 #25
Io ho sostituito una Project Tube Box SE 2 con un Black Cube e ne sono veramente soddisfatto.
-
27-07-2009, 21:13 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Anche io sarei interessato ad un Black Cube, ma a che cifre si trova?
Ho letto intorno alle 800€...cazzarola , tanto però per questa scatoletta...Qualcosa a meno e di altrettanto valido?
-
27-07-2009, 22:58 #27
il black cube si trova sui 350/400 euro, poi c'è la versione SE che ha in più un alimentatore linera stabilizzato (che puoi comprare dopo), altrimenti c'è lo statement che costa un po' meno.
Comunque si l'aspetto non l'aiuta, ma è tutta sostanza
-
28-07-2009, 03:56 #28
grazie di nuovo Marlenio, ma il black cube sarebbe troppo costoso, budget massimo per il pre phono sarebbe 250 euro, ma preferirei dare di meno.
-
28-07-2009, 06:44 #29
Vlad, il Black Cube Statement si trova a poco più della cifra massima che hai stanziato. Credimi, sono soldi veramente ben spesi: il suono è strepitoso, la costruzione non è da meno, e praticamente lo interfacci con tutte le testine in circolazione. E' un pre-phono che potrai usare per parecchio tempo con grandi soddisfazioni.
@Lost Bob: con un minimo di manualità ci sono in giro parecchi kit di alimentatori stabilizzati che possono essere tranquillamente adattati al BC a prezzi molto (molto) più convenienti, e con le stesse prestazioni. Quanto poi alla sua utilità reale, questa è tutta da vedere.Ultima modifica di Marlenio; 28-07-2009 alle 06:49
-
28-07-2009, 09:41 #30
@vlad in effetti c'è anche la versione statement che potrebbe rientrare nel tuo budget, comunque uno sforzo in più io lo farei per il black cube liscio
@marlenio dei kit me ne avevi già parlato, comunque per ora di un alimentazione migliore non ne sento l'esigenza