Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 40 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 592
  1. #256
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200

    giusto per rientrare in tema voglio condividere con voi una mia esperienza di ascolto , il confronto era tra lettore accuphase (non ricordo la sigla ma era un top di gamma di pochi anni fa costo circa 12000 euro ) ,lettore cec e il bladelius embla ( è un lettore cd che però ha la capacità di importare il cd su una memoria interna o su una unità esterna tramite usb ) ,ebbene devo dire che la differenza tra queste tre sorgenti non era eclatante ma se ce ne era una che suonava meglio era sicuramente il bladelius .
    vi pregherei di darmi una vostra considerazione in merito alla mia idea di utilizzare al posto del pc (come sorgente ) un hard disk esterno multimediale fornito di uscita digitale da connettere al convertitore ,in modo da evitare i casini di windows ,le ventole ecc. ,mi rendo conto che può essere una sciocchezza ma mi piacerebbwe avere una vostra opinione

  2. #257
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    @pimandro:
    ...beh è quello che sto cercando di fare io con la appletv, ma per adesso mi manca un buon DAC, pensavo al cambridge dacmagic ma non l'ho potuto ancora sentire e non ho avuto riscontri da chi c'è l'ha.
    ciao

  3. #258
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    vi pregherei di darmi una vostra considerazione in merito alla mia idea di utilizzare al posto del pc (come sorgente ) un hard disk esterno multimediale fornito di uscita digitale da connettere al convertitore ,in modo da evitare i casini di windows ,le ventole ecc. ,mi rendo conto che può essere una sciocchezza ma mi piacerebbwe avere una vostra opinione
    No, può essere una soluzione praticabile, a patto di trovarne uno che possa gestire anche i file in fomato lossless.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #259
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    @Marlenio: con la appletv secondo me hai il vantaggio di poter gestire la libreria di itunes, quindi se rippi i file in formato loseless non hai problemi, ha un'uscita ottica e vai.... unico neo la capienza del disco fisso, cosa che puoi ovviare andando in streaming ma a quel punto devi accendere sia la appletv che il pc/mac...
    ciao
    Giovanni e buon 1° maggio a tutti.

  5. #260
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Curiosità: ma con la Apple TV non si è obbligati ad accendere la tv per selezionare i brani?

    Ciao e buon 1° Maggio.
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    x marlenio ,che significa "no"?,che non è una sciocchezza o che non è praticabile ? è chiaro che deve leggere formati lossless ,io avevo pensato a questo http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
    cosa ne pensate ?
    e soprattutto quello che vorrei sapere credete sia migliore rispetto all'utilizzo dell 'htpc o no ?
    x plutogiò -ma l'appletv può funzionare senza pc ? ho letto nelle specifiche che richiede come requisiti di sistema mac o pc ,solo per caricare i dati o cosa?
    Ultima modifica di pimandro; 01-05-2009 alle 18:17

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    x marlenio ,che significa "no"?,
    Che non è una sciocchezza: potrebbe essere una soluzione praticabile per chi volesse eliminare del tutto il discorso PC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    x plutogiò
    effettivamente l'apple tv potrebbe essere una buona soluzione solo che 160 giga sono veramente pochini ,che tu sappia si può utilizzare l'ingresso usb per collegarci un hard disk esterno?perchè in questo caso il problema potrebbe essere risolto.
    riguardo al dac ,ne ho ascoltati tanti ,il cambridge in realtà non l'ho preso in considerazione ,da quel poco che ho capito al di là della qualità intrinseca del prodotto è molto importante come si interfaccia con gli altri componenti ,quindi dovendo utilizzare il mactv io opterei per prodotti del settore professionale come il rosetta 200 della apogee o l' adi2 della rme che costa 1\3 del rosetta ,sono prodotti con i quali creano la musica che compriamo e ascoltiamo e che nel 90 % dei casi lavorano con apple quindi dovremmo avere una certa garanzia di un buon interfacciamento ,certo l'ideale è quello di provarli ,ma questa è la tragedia della nostra passione,bisogna scucire i soldini per verificare le nostre ipotesi ,per questo ritengo questi forum fondamentali per la nostra passione

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Si Pimandro, il maggior limite della appletv è la capacità di stoccaggio..... c'è la possibilità di collegare un hd esterno via usb ma con un marchingegno che ne invalida la garanzia (se cerchi in rete trovi la soluzione). Personalmente non l'ho ancora provato perchè per adesso ho scaricato su appletv solo circa 900 brani (quelli da me preferiti - 4 e 5 stelle su itunes - per intenderci). Cmq mi sembra che la apple tv può andare anche in streaming con hd wifi, io non ho ancora provato.
    Per quanto riguarda la visualizzazione è vero che bisogna accendere la tv ma è anche carino perchè dopo un paio di minuti inizia lo slideshow delle tue foto (io ho messo la mia libreria di foto sub ). Tornando invece sul problema dac, grazie per gli altri nomi di DAC, da quello che ho potuto leggere, qui e su altri forum, le persone parlano molto bene del Behringer src 2496 e del Dacmagic di Cambridge, vedrò di approfondire un po'. Ma la verità è che purtroppo bisogna sempre provare le elettroniche sulla ns. pelle (leggi portafogli).....

    edit: @pimandro: ho visto i prezzi del rosetta 200, per me è dannatamente fuori budget!!!!! (ca. 2000$)
    Ultima modifica di guest_38660; 02-05-2009 alle 09:51

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Per quello che serve nettamente meglio un macmini, la configurazione minima. Ci metti un hd esterno da 500 gb via usb e lo comandi con l'I-phone con un programma che si chiama remote buddy, oppure tramimite un altro mac via condivisione schermo. Non servono nè tastiera, nè schermo,nè mouse.

  11. #266
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io metterò tutte le elettroniche in uno stanzino alle spalle della parete attrezzata: HTPC+server Qnap+gruppo continuità-stabilizzatore, tutti "rumorosetti" e li comanderò via wifi con un Asus eee miniPC tramite desktop remoto con un programma tipo Teamviewer.
    Ciao

  12. #267
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    ........
    Ultima modifica di Mauro1980; 02-05-2009 alle 22:03

  13. #268
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    x marlenio ,che significa "no"?,che non è una sciocchezza o che non è praticabile ? è chiaro che deve leggere formati lossless ,io avevo pensato a questo http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
    cosa ne pensate ?
    e soprattutto quello che vorrei sapere credete sia migliore rispetto all'utilizzo dell 'htpc o no ?
    x plutogiò -ma l'appletv può funzionare senza pc ? ho letto nelle specifiche che richiede come requisiti di sistema mac o pc ,solo per caricare i dati o cosa?
    Interessante questo prodotto, costa attorno ai 100$, molto meno di MacMini,meno versatile,ma per il solo ascolto della musica dovrebbe andare bene.
    Qualche pagina fa leggevo un parere di Antanio per cui anche le uscite digitali dei pc sofrirebbero di fenomeni eletrici di massa che porterebbero a perdite di bit.
    Il dscorso vale anche per questi aggeggi?
    L'HD va comprato a parte e connesso all'entrata USB?
    Se questo funzionasse senza TV sarebbe molto interessante, tutto col solo telecomando.

  14. #269
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Il discorso del macmini varrebbe anche per un macbook vero?
    Visto che ho due htpc e sto per acquistare il macbook, eviterei di spendere i soldi per un macmini se non necessario.
    Per chi lo usa, e' funzionale l'iphone con remote buddy come telecomando?
    Ma per un utilizzo di questo tipo e' necessario essere collegati a internet (intendo per lo streaming dei file musicali tra macmini(o macbook) e iphone)?

    Il wd tv hd media player dovrebbe funzionare, ci colleghi un hd usb ma non so come qualita' e inoltre si pone il problema dell'interfaccia( a meno che non accendi il tv quando ascolti la musica).
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  15. #270
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da mpresicc
    Il discorso del macmini varrebbe anche per un macbook vero?

    Per chi lo usa, e' funzionale l'iphone con remote buddy come telecomando?

    Ma per un utilizzo di questo tipo e' necessario essere collegati a internet (intendo per lo streaming dei file musicali tra macmini(o macbook) e iphone)?
    1) Si certo come qualsiasi mac.
    2) si io uso proprio un i-phone come telecomando. Permette anche di vedere le copertine degli album, funziona come un i-pod touch ma comandando un mac remoto e tutta la libreria di questo, poi permette perfino la ricerca testuale dei brani. Un qualcosa in più di un telecomando, non c'è telecomando universale che tenga.
    3) si deve essere attiva la wi-fi. Ma non c'entra nulla lo streaming perchè il mac deve essere collegato con la presa ottica o via firewire al dac. l'I-phone dialoga col mac via airport, non via bluethooth

    PS : Se devi prendere un macbook EVITA i nuovi modelli mac book sprovvisti da presa firewire, e vai sul più economico Mac Book bianco ancora dotato di presa fw. Si trova a circa 850 euro da mediaword.
    Che altrimenti ti precludi al possibilità di collegarti ai dac via fw, che è il collegamento migliore, almeno secondo alcuni costruttori di dac eccellenti (weiss), oltre ad avere la possibilità di riprodurre i file master 24/192 che cominciano a trovarsi.


Pagina 18 di 40 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •