Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 40 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 592
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Scusate ... intrigato da questa discussione e dalla musica liquida, ho installato EAC e provato a rippare un CD; nel wizard iniziale ho scelto come formato il flac: ora, i file rippati sono .wav (e, infatti, l'opzione che mi dava per il formato lossless era solo wave lossless, non flac), è normale o sbaglio io? (esiste una guida a EAC?)
    Altro problema: mi piacerebbe, e mi sarebbe di grande utilità, lo squeeze box, ma l'ipotesi di tenere acceso il pc non mi alletta, dovendo avere poi accesso al reparto "musicale" anche moglie e figlia (troppi smanettamenti sul pc), ho visto che l'alternativa è un NAS con squeezecenter .... consigli sul modello?
    Terzo quesito: il DAC esterno, andrebbe collegato alllo squeezeboox in che modo?
    Scusate se ho fatto domande stupide, ma in materia sono meno che principiante ...
    grazie
    Ultima modifica di mau98; 18-04-2009 alle 00:38
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    a) devi installare l'encoder FLAC. Su internet esistono molto guide su EAC e come configurarlo al meglio;
    b) i soli NAS compatibili con lo squeezecenter: li trovi sul sito delle Slimdevices;
    c) come ad una normale sorgente digitale: dall'uscita coassiale oppure da quella ottica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    a) devi installare l'encoder FLAC. Su internet esistono molto guide su EAC e come configurarlo al meglio;
    b) i soli NAS compatibili con lo squeezecenter: li trovi sul sito delle Slimdevices;
    c) come ad una normale sorgente digitale: dall'uscita coassiale oppure da quella ottica.
    per info, dalla guida

    Add a NAS Drive To Your Network

    Any NAS (Network Attached Storage) device which is compatible with SqueezeCenter can be added to your network as a music server. A list of compatible NAS drives can
    be found at www.logitech.com, under Support | Troubleshooting. Select Wireless
    Music Systems from the list of product categories.

    ma la lista non l'ho trovata
    Ultima modifica di Mauro1980; 22-03-2009 alle 15:12

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    gia ... nemmeno io ho trovato la lista ....

    @marlenio "devi installare l'encoder FLAC"

    io ho scaricato la versione V.099 prebeta 4, che credo abbia già l'encoder FLAC, nel wizard mi permette di selezionare il formato FLAC, nelle opzioni di compressione c'è la spunta su "user evternal use definited encoder, use file extension .flac ed è anche segnato il percorso C:\Programmi\Exact Audio Copy\FLAC\FLAC.EXE ....
    solo che poi, quando vado a eseguire "copy select file", le uniche possibilità sono compressed o uncompressed e, se opto per uncompressed, mi fa salvare solo in formato wave con estensione dei file .wav ... non dovrebbe essere formato flac con estensione .flac????
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Naples
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    solo che poi, quando vado a eseguire "copy select file", le uniche possibilità sono compressed o uncompressed e, se opto per uncompressed, mi fa salvare solo in formato wave con estensione dei file .wav ... non dovrebbe essere formato flac con estensione .flac????
    ...hai provato quindi a selezionare"compressed"?

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    ma la lista non l'ho trovata
    Alla pagina download della Slimdevices danno come compatibili due modelli della Netgear.
    In realtà anche un qualsiasi NAS con Windows Server può andare benissimo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    se opto per uncompressed, mi fa salvare solo in formato wave con estensione dei file .wav ... non dovrebbe essere formato flac con estensione .flac????
    Essendo il Flac un formato compresso ma lossless, devi scegliere compressed. Ovviamente, il path dell'encoder Flac deve essere corretto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    @Marlenio Essendo il Flac un formato compresso ma lossless, devi scegliere compressed

    @ienny [I]hai provato quindi a selezionare"compressed"?

    sono un idio..! il fatto che fosse lossless mi ha portato a scegliere il non compresso .... chiedo scusa!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Ora si impongono però due ulteriori domande.
    qualità: meglio flac o wave non compresso?
    compatibilità: meglio flac o wave? (es. ho visto che media player non legge i flac, i lettori cd con entrata usb li leggono? o sono "riservati" allo squeezee?)
    Poi, a proposito della domanda principale, se ha senso compre un lettore CD: se ho ben inteso, per poter fruire di un buon risultato, occorre comprare un "lettore di rete" (lo squeeze), un dac esterno e un nas compatibile (oppure collegare i primi due ad un computer); circa 800 euro, se non ho fatto male i conti. Con la stessa cifra, grosso modo, si compra un Marantz 8003, che, credo (non ne so moltissimo di hi-fi), possieda un dac almeno paragonabile a quello ext necessario ed ha, credo, l'interfaccia USB.
    A questo punto, non è meglio il lettore CD anche per la musica liquida?
    Ultima modifica di mau98; 22-03-2009 alle 22:02
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    a) i due formati sono identici dal punto di vista audio, ma il FLAC -essendo compresso- occupa molto meno spazio;
    b) Flac è un formato molto conosciuto ed utilizzato dai maggiori player sotware, come Foobar. Non è un formato proprietario della Squeezebox, che legge molti altri formati, compressi e non;
    c) i vantaggi sono tanti: versatilità, enorme archivio in linea, eliminazione della meccanica di lettura; lettura bufferizzata... e tanti altri.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    a) benissimo, quindi meglio il flac
    b) ottimo! perciò, definitivamente flac!
    c) qui ti seguo meno ... tutti i benefici di cui parli, non si avrebbero anche connettendo un HD pieno di archivi musicali via usb ad un ottimo lettore CD?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    c) qui ti seguo meno ... tutti i benefici di cui parli, non si avrebbero anche connettendo un HD pieno di archivi musicali via usb ad un ottimo lettore CD?
    La versatilità del software della Squeezebox in fase di compatibiltà/ricerca/navigazione/info è enorme, non so quanto un lettore CD con HD esterno possa eguagliarla.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    A questo punto, non è meglio il lettore CD anche per la musica liquida?
    E' quello che stò sostenendo sin dall'inizio di questa discussione.
    Le uniche 2 note negative sono che: 1) come files di alta qualità si possono leggere solo file .wav da penna USB (non da HD esterno); 2) non si dispone di un display a colori dove poter visualizzare un gran numero di titoli contemporaneamente (sul display del lettore CD infatti si vede un file alla volta)......ma la navigazione è intuitiva e soprattutto rapida quindi non vedo nessun problema.
    La qualità è altissima e addirittura supera quella che si ottiene direttamente da CD.
    Altri vantaggi sono:
    1) si ha un unico elemento che fà tutto
    2) si preserva la possibilità di ascoltare CD e SACD ogni volta che se ne ha voglia.
    3) si inserisce facilmente in un impianto già esistente.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-03-2009 alle 10:30

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Oltre alla versatilità, rischi di perdere la possibilità di riprodurre file ad alta risoluzione, cosa che con un PC puoi fare facilmente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Inoltre, credo, che il File Wav sia di sicuro senza perdite mentre il Flac pur essendo loseless è cmq un file compresso (ridotto) che in teoria non dovrebbe avere perdite ma inpratica chissà.....un pò come funziona per le nuove codifiche audio HD (il PCM nativo è superiore ad un DTS HD decompresso in PCM).


Pagina 8 di 40 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •