Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 322
  1. #151
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    grazie Guido. Ho visto che ti sei rivolto alla beghelli. Hai ritenuto conveniente e pratico rivolgerti a loro?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    diffidate di prezzi molto bassi, stanno girando una serie di pannelli di pessima qualità che semmai vi illudono i primi tempi "sparando" letteralmente kw con la pala per poi avere un decadimento rapidissimo.

    Le case più serie, che attualmente orientano maggiormente la produzione sul policristallino da 220w-230w-235w, vi offrono una garanzia di 25 anni per un decadimento non inferiore all'80%. In pratica se al 24esimo anno di vita il pannello produce il 79% del suo valore nominale, lo stesso vi verrà sostituito.
    Stesso discorso per gli inverter, le case serie offono 10 anni di garanzia.
    Beghelli, non vorrei sbagliarmi, offre delle garanzie molto limitate.
    Oggi un buon impianto con dei buoni componenti lo si paga intorno ai 5000 euro al kw con la garanzia di avere una produzione costante che consente, in pochi anni, l'ammortamento della spesa.
    Se andate in banca tirate parecchio sui tassi, attualmente ci sono prodotti finanziari in giro, legati al solo fotovoltaico, che offrono tassi a partire dal 2,55% se variabile e 4,10% se fisso.

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Le case più serie, che attualmente orientano maggiormente la produzione sul policristallino da 220w-230w-235w, vi offrono una garanzia di 25 anni per un decadimento non inferiore all'80%. In pratica se al 24esimo anno di vita il pannello produce il 79% del suo valore nominale, lo stesso vi verrà sostituito.
    Stesso discorso per gli inverter, le case serie offono 10 anni di garanzia.
    Beghelli, non vorrei sbagliarmi, offre delle garanzie molto limitate.
    lo stesso istallatore mi ha fatto tre offerte: Beghelli, Shuco e Sunpower
    tutte e tre avevano garanzie su 90% a 12 anni e 80% a 25 per l'efficenza e 5 per l'inverter
    Sunpower è il prodotto migliore (costa di più), Beghelli e Shuco si equivalgono (parere personale)


    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Se andate in banca tirate parecchio sui tassi, attualmente ci sono prodotti finanziari in giro, legati al solo fotovoltaico, che offrono tassi a partire dal 2,55% se variabile e 4,10% se fisso.
    a quei tassi non è prestito, ma mutuo con tutto quello che ne consegue:
    fare attenzione alle spese accessorie fuori rata (fare un chirografario
    comporta spese notarili a carico del richiedente a parte)

    Guido

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da guido
    Sunpower è il prodotto migliore (costa di più), Beghelli e Shuco si equivalgono (parere personale)
    il prodotto migliore, come pannelli, è sanyo. Te lo dico perchè ormai ci sono dentro anch'io da parecchio ed ho avuto modo di testare un notevole numero di marchi. Se si vuole un prodotto che abbia invece un ottimo rapporto q\p bisogna orientarsi su trina solar, ormai i più venduti in assoluto (guardate le pensiline fotovoltaiche sugli autogrill...)
    Sunpower resta un discreto prodotto comunque, beghelli lo eviterei.
    Per gli inverter, a livello domestico, i fronius sono ottimi apparecchi ma per impianti oltre i 4kw consiglio gli italianissimi italcoel, forse non il massimo esteticamente ma di resa ben superiore alla media

    Citazione Originariamente scritto da guido
    a quei tassi non è prestito, ma mutuo con tutto quello che ne consegue:
    fare attenzione alle spese accessorie fuori rata (fare un chirografario
    comporta spese notarili a carico del richiedente a parte)
    si, hai ragione, è un mutuo, ma essendo orientato al finanziamento di energie rinnovabili, le spese di gestione sono minime. Un esempio? su un finanziamento di 15000 euro ci sono circa 200 euro di spese.

  5. #155
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    mi sembra che la beghelli e l'enel facciano offerte allettanti con garanzie del tipo 10 anni sull'inverter ecc. Forniscono anche assistenza. NOn saprei, le offerte di questi due mi allettano ma magari ci sarebbero altri parametri da valutare prima di operare una scelta. A me interessa una soluzione chiavi in mano e con almeno 6 kw di potenza prodotta..
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  6. #156
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    io mi son trovato bene con sunsystem, hanno fatto tutto loro compresa la dia in comune.

    ad oggi so che per impianti a 3kwp ci son problemi di reperibilità degli inverter...
    poi ricorda che per accedere al contoenergia non devi superare con l'impianto la potenza installata al contatore.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  7. #157
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da reka
    poi ricorda che per accedere al contoenergia non devi superare con l'impianto la potenza installata al contatore.
    quindi gia' devo avere un normale contratto a 5kw domestico, per capire...
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    se non è cambiato nulla da quando l'ho fatto io sì.

    devi mettere il contatore da 6kw per poter installare al max 5,99kwp di pannelli.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da reka
    se non è cambiato nulla da quando l'ho fatto io sì.
    si è così, oppure prima cambi la potenza e poi fai il fotovoltaico

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ho dato una scorsa a tutta la discussione. Vi lascerei qualche spunto di riflessione, lasciando poi a Voi come utilizzarli.

    La mia attività lavorativa mi porta quotidianamente a parlare anche di queste cose e ritengo le mie fonti piuttosto attendibili.

    Incentivi fiscali: quest'anno dovrebbero andare esauriti i GW di impianti installati per i quali era previsto l'incentivo fiscale. Per impianti installati successivamente ad oggi non dovrebbe esserci più disponibilità finanziaria

    Durata e garanzia: la gran parte delle vendite passa attraverso costruttori cinesi e distributori. Aziende quindi che possono facilmente cambiare partita IVA con grandissima rapidità, e quindi non fornire solide garanzie ultradecennali.

    Energia pulita: l'energia utilizzata per la costruzione dei pannelli fotovoltaici produce a livello industriale più CO2 di quella che verrà risparmiata a livello locale nel ciclo di vita dei pannelli.

    Smaltimento: al momento un'incognita... Qualcuno aveva nominato cose tipo amianto? In ogni caso non sarà sicuramente a costo zero.

    Come tutte le cose ci sono quindi aspetti sicuramente positivi, ma altrettanto ne esistono di quanto meno oscuri... E' bene bearsi dei primi ma anche non perdere di vista i secondi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #161
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Incentivi fiscali: quest'anno dovrebbero andare esauriti i GW di impianti installati per i quali era previsto l'incentivo fiscale. Per impianti installati successivamente ad oggi non dovrebbe esserci più disponibilità finanziaria
    che tipo di incentivi erano previsti e se installo un impianto entro quest'anno a cosa avrei diritto?
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Durata e garanzia: la gran parte delle vendite passa attraverso costruttori cinesi e distributori. Aziende quindi che possono facilmente cambiare partita IVA con grandissima rapidità, e quindi non fornire solide garanzie ultradecennali.
    quindi anche beghelli e la enel stessa?
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Energia pulita: l'energia utilizzata per la costruzione dei pannelli fotovoltaici produce a livello industriale più CO2 di quella che verrà risparmiata a livello locale nel ciclo di vita dei pannelli.
    allora si ritorna a pagare l'energia elettrica?
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Come tutte le cose ci sono quindi aspetti sicuramente positivi, ma altrettanto ne esistono di quanto meno oscuri... E' bene bearsi dei primi ma anche non perdere di vista i secondi.
    ma l'utente casalingo a cosa potrebbe incorrere?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    -per quello che ho sentito io in una trasmissione su radio24, il contoenergia èdestinato a durare fino al 2012 visto che c'era una qualche "clausola" che lo prorogava e si sono verificati i presupposti che la fanno valere.

    -qui si entra nel campo delle "sòle" che, soprattutto in italia, sono possibilissime in tutti i settori.

    -i conteggi della CO2 non son mai riuscito a comprenderli.

    -probabilmente fra 20/30 anni ci saranno pannelli con un rendimento migliore ed un costo minore... questo magari renderà ininfluante il costo di smaltimento.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  13. #163
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    cioe', io mi sto confondendo le idee. Vediamo se la faccio troppo semplice e banale oppure no. Faccio installare un impianto fotovoltaico da 6kw, faccio un finanziamento per l'intero importo per l'acquisto e l'installazione, e la rata comprensiva del consumo energetico della mia abitazione e' ripagata dalla produzione e dagli incentivi? Praticamente basta avere disponibilita' di spazio e si avra' l'energia elettrica a gratis? ...Questo e' quello che in sintesi vorrei capire.. ...Poi se la beghelli o l'enel mi fa una sola, sara' uno scandalo nazionale perche' non si tratta di aziende piccole o medie di cinesi o chicchessia...
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    il ritorno ecnomico di solito te lo calcolano in sede di preventivo..
    cmq in teoria sì, se lo finanzi per una decina d'anni non vedi soldi ma non li cacci nemmeno.. poi per i successivi dieci vedi pure soldi

    naturalmente è detta alla buona, devi prima di tutto sapere quanto consumi e quanto produci
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  15. #165
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    diciamo che una delle molle e' stata la volonta' di usare un piano cottura ad induzione quindi con spunto alto in termini di kw. Poi l'HT e tutti gli aggeggi elettronici compreso un server nas che posseggo acceso 24h...Ora non saprei quantificare il consumo perche' quello che sto facendo sono delle valutazione pre matrimoniali in merito alla ristrutturazione di un'abitazione.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch


Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •