|
|
Risultati da 106 a 120 di 322
Discussione: Fotovoltaico: civiltà e convenienza.
-
12-08-2008, 17:35 #106
Originariamente scritto da PaoloZ
Originariamente scritto da PaoloZ
Guido
-
18-09-2008, 18:22 #107
Da qualche giorno sono entrato anche io nel 'club' con un impianto da 6.8 kWp.
Per strane coincidenze ho aspettato due mesi (dal 17 luglio, impianto finito - e pagato al 90% - al 15 settembre) perchè sua lentezza Enel venisse ad attivarmi il tutto.
A parte ciò, sono contento che finalmente contatore e inverter conteggino kWh, non tanto per il guadagno economico (ci vorranno 9-10 anni almeno), ma per la soddisfazione di sentirmi in parte produttore di quella montagna di energia che utilizziamo tutti i giorni.
Una domanda per gli altri possessori di impianti: qualcuno di voi ha attivato una polizza assicurativa? Se sì, con quali coperture?Ciao
Alberto
-
18-09-2008, 21:48 #108
@ guido
non ho potuto sentire altri inverter.
Si, credo ci sia la telelettura perchè il contatore è simile a quello "normale" che ha la telelettura.
@ Himbo
nel prezzo del mio sistema è compresa una polizza Zurich "garanzia danni alla proprietà" per un valore di 20K €. Non copre il furto. Per quello c'è da fare un'integrazione.
CiaoZ!
-
21-09-2008, 17:54 #109
Oh, che bella discussione!
Originariamente scritto da lemmy83
[3mentina]
-
25-04-2009, 15:36 #110
-
25-04-2009, 16:27 #111
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
25-04-2009, 18:56 #112
a li castelli
-
27-04-2009, 09:03 #113
Cosa avete fatto per far resistere una "pannello" del genere ad un eventuale vento forte? Lo chiedo perchè avrei intenzione di mettere i pannelli solari sul garage a case dei miei genitori ma non so se la struttura è in grado di reggere forti sollecitazioni.
Grazie.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 27-04-2009 alle 10:34
-
27-04-2009, 09:10 #114
Esistono delle zavorre in cemento che sono adatte proprio al mantenimento del pannello onde evitare il classico effetto vela.
La struttura di zhapod è comunque un pò a rischio perchè normalmente i filari vengono composti da una sola fila di pannelli.
Evidentemente non è una zona a rischio vento, fare un impianto del genere in puglia, nella zona di candela, porterebbe i pannelli in albania....
un'altra soluzione sarebbe usare l'ancorante chimico ma dovresti bucare il tetto.
-
27-04-2009, 11:29 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
zaphord, come mai così tanti kwp? hai esigenze particolari , oppure vuoi essere semplicemente Autonomo?
max996
-
27-04-2009, 11:37 #116
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
La domanda del profano...
Devo rifare il tetto (circa 140 mq per le due falde) della mia abitazione.
Butta via i coppi vecchi, rifai il manto, coibenta, rimetti coppi nuovi, totale dai 50 ai 70mila Euro...
Ho pensato: visto che comunque una spesa ingente già ce l'ho, perchè non fare direttamente il tetto in fotovoltaico? La spesa è enormemente più alta, ma considerando che comunque una metà la devo fare lo stesso, alla fine è come se spendessi la metà....senza contare eventuali rimborsi ecc...
Il problema è che le falde, pure con adeguata inclinazione (sono tetti di montagna, parecchio inclinati), sono orientate rispettivamente ad est ed ovest...
Risiedendo a Vicenza, posso pensare che mi valga la pena affrontare la cosa lo stesso?
-
27-04-2009, 11:48 #117
Originariamente scritto da 1251
-
27-04-2009, 11:50 #118
Originariamente scritto da Max_996
-
27-04-2009, 14:57 #119
Originariamente scritto da kaljeppo
CiaoZ!
-
27-04-2009, 19:45 #120
Originariamente scritto da PaoloZ