Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quale tra le 3 marche preferite?

Partecipanti
402. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Audi

    150 37,31%
  • Bmw

    189 47,01%
  • Mercedes-Benz

    63 15,67%
Pagina 42 di 212 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 3180
  1. #616
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Fra l'altro i soliti freni in carboceramica sono montati anche sulla SLR... sono al momento i freni che sicuramente si avvicinano di più ai freni usati nelle competizioni!
    Per non parlare della frizione in materiale composito a base di fibra di carbonio (componente soggetto ad usura, quindi), utilizzata sulla Carrera GT. Un disco piccolo consente di posizionare il motore più in basso, con un miglioramento drammatico delle prestazioni dinamiche.

  2. #617
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Erick credimi, non sai chi sono e soprattutto che ho fatto / faccio, percui evita di chiedermi se ho capito grazie
    Allora in PM dicevi banfe?

    Ripeto, è come dice GianlucaG.

  3. #618
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Nessuna banfa, ma se hai capito non è come dici tu che "vendo macchine" quello lo facevo a 20anni. Ma mi sorge il dubbio (e sempre di più) che tu capisci quello che vuoi tu e basta.

  4. #619
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ma sui dischi l'hai capita o no?

    Ciao

    Ci sono altri componenti soggetti ad usura, contenenti fibre di carbonio.

  5. #620
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma leggi quello che scrivo o scrivi e basta? Leggi un po' sopra.

  6. #621
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ma leggi quello che scrivo o scrivi e basta? Leggi un po' sopra.

    Non capisco cosa c'entri con le affermazioni mie e di GianlucaG, che non sono confutabili.

  7. #622
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok dopo questo deduco che tu proprio non leggi o leggi solo quello che fa comodo a te. Non ci posso far nulla allora

  8. #623
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

  9. #624
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    No Gianluca, anche i dischi, sarebbe la medesima cosa che le pastiglie, siccome rilasciano polveri anch'esse. Mi spiace contraddirti ma è così. Possono anche dire carbonio su qualche rivista, ma non è così credimi.
    Come per esempio la storia delle pelli di daino per asciugare le auto
    E aggiungo: Possono anche dire carbonio sui siti delle case stesse, o sui depliant delle auto......

    P.S. Erick è la seconda volta che lo quoto

  10. #625
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Finora gli unici che hanno riportato qualche fonte siamo noi.

    http://www.autocity.com/documentos-t...&codigoDoc=253

    http://www.quotidiano.net/motori/mod...icle&artid=431 (per la frizione Porsche PCCC).

    Quanto ai dischi carboceramici:



    Il colore è familiare, assomiglia a...
    Ultima modifica di erick81; 20-01-2006 alle 00:05

  11. #626
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vuoi una fonte di paragone? Basta ti fermi dal benzinaio e ti compri un sacchetto con su scritto "pelle di daino".
    Poi visto che tanto rimani delle tue idee, comprati una porsche (o un'auto coi freni che dici e pensi tu) e vai in giro convinto di avere nei freni vero carbonio.
    Poi pero' quando lavi l'auto, mentre l'asciughi devi anche essere convinto di usare vera pelle di daino.
    E con questo è tutto, continuiamo a parlare di auto.

  12. #627
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dacci delle prove sulle tue affermazioni, altrimenti sono solo aria fritta!

  13. #628
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Basta che studi le leggi su utilizzi di materiali, altro che aria fritta. Possono chiamarlo anche supercarbonio, ma puo' essere al massimo un lontanissimo derivato che chiamano carbonio, ma di carbonio non può aver nulla se qualche minima composizione.
    Poi certo tu che ti basi su un colore di un disco freno.....

  14. #629
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Sono Ing. dei materiali, caschi male, amico mio.

    Quello che viene chiamato impropriamente carbonio, non è che grafite, una delle forme allotropiche dell'elemento C, insieme a diamante e fullerene.

    Le tue affermazioni in merito agli impianti frenanti, sono errate.

  15. #630
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    E tu caschi male sulle auto amico mio credimi

    Pilota, collaudatore, corsi guida sportiva/sicura, e altro (lavorativamente e imprenditorialmente parlando) a che fare con auto


Pagina 42 di 212 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •