|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale tra le 3 marche preferite?
- Partecipanti
- 402. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Audi
150 37,31% -
Bmw
189 47,01% -
Mercedes-Benz
63 15,67%
Risultati da 586 a 600 di 3180
Discussione: AUDI vs BMW vs MERCEDES
-
19-01-2006, 22:53 #586
Si infatti proprio per quello ed altre piccole cose.
Comunque Erick alla fine (come in altri post) vuoi sempre avere ragione tu (come hai dimostrato anche qui con altri forumer).
Percui liberissimo di pensarla a tuo modo, continua così
-
19-01-2006, 22:56 #587
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
Resterebbero queste "piccole" differenze:
- materiali;
- durata;
- dimensioni;
- disegno;
- temperatura di esercizio;
- metodo di produzione;
Quanto al resto, hai letto il post di Alberto sullo Yamaha?Ultima modifica di erick81; 19-01-2006 alle 22:59
-
19-01-2006, 22:58 #588
Spessore dischi, intaglio dischi, posizionamento pinze freni, ebbene sì derivazione F1. Guarda che qua caschi male, fidati
Si ma Alberto ha scritto che va a deduzione e che NON l'ha provato.
Non mi hai ancora detto che ci fa ai primi posti in quella classifica (valutando anche il costo che ha rispetto agli altri).
P.S. non vendo macchine (sbagli ancora vedi?)
-
19-01-2006, 23:05 #589
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
Sai che lo spessore di un disco di F1 varia a seconda del tipo di circuito?
Come sono disposte le pinze in F1?
Le altre inconfutabili differenze, ti sembrano bazzecole?
Originariamente scritto da 55AMG
-
19-01-2006, 23:05 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da erick81
è fisiologico.
Quindi se è vero il discorso dei 100 cv/l che sono sicuramente ottenibili, non dò per scontata la curva di coppia così estesa... Penso che questa volta stai sottovalutando il problema!
-
19-01-2006, 23:09 #591
Mi stai mettendo in bocca cose che non ho detto sui dischi, cose che dici per tue conlusioni (e sbagli di nuovo uff).
Quando poi all'inizio con la cosa del carbonio sei saltato fuori tu (LOL).
Almeno avessi detto ceramica......
Temperature di esercizio, ti faccio un esempio su cosa dici. Come cacchio fai a parlare di paragoni o derivazione di temperature se i dischi NON Sono in carbonio???
Non si puo' sempre aver ragione erick, fattene una ragione che vivi meglio fidati.
-
19-01-2006, 23:09 #592
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da GianlucaG
Ad ogni modo, è un bel motore, ci mancherebbe!
Ciao
-
19-01-2006, 23:10 #593
Gianluca si difatti la Honda da tempo nel suo V-TEc di prestazioni (e sono anni) è arrivata ad avere 160 Cv su un 1600 e senza turbo (motore fantastico tra le altre cose, anche per affidabilità). Ma la coppia difatti era zero
-
19-01-2006, 23:12 #594
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
Le similitudini sono, secondo te:
- spessore dischi;
- intaglio dischi;
- posizionamento pinze freni;
A parte che non hai risposto ad alcune mie domande,
[QUOTE=erick81Per cui hanno lo stesso spessore di un disco da F1? Sai che lo spessore di un disco di F1 varia a seconda del tipo di circuito?
Come sono disposte le pinze in F1?[/quote]
Le risposte dovrei saperle, ma credo sia più opportuno che le dia tu!
Le differenze inconfutabili restano:
- materiali;
- durata;
- dimensioni;
- temperatura di esercizio;
- metodo di produzione;
Poca roba per dire che sono derivati dalla F1, non pensi?
P.S. I dischi stradali in materiale carboceramico, hanno matrice ceramica, con aggiunta di carbonio.
-
19-01-2006, 23:13 #595
Originariamente scritto da erick81
E' qui il problema Erick. Senza rancore.
-
19-01-2006, 23:15 #596
Originariamente scritto da erick81
Per concludere guarda che il carbonio su materiali ad usura (come ad esempio i dischi) è vietato su vetture stradali....
-
19-01-2006, 23:16 #597
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da 55AMG
Sì l'Honda fu la prima casa a progettare un aspirato da 100 cv/l fu il motore del decennio in campo automobilistico... un vero gioiello! Mi piaceva anche la Crx a quei tempi era una gran macchina!
-
19-01-2006, 23:18 #598
Gianluca ai tempi (anni fa) lavoravo come responsabile Honda, credimi di motori così perfetti ne esistono davvero pochi. Peccato solo per la coppia appunto (il v-tec spingeva a dovere solo sopra i 500o giri ormai
) pero' vantava (nonostante l'elevato numero di giri appunto) un'affidabilità incredibile e dei consumi sensazionali.
Ricordi il v-tec da 115 cv che faceva i 16/17 al litro?
-
19-01-2006, 23:19 #599
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
Penso sia il caso che tu rilegga quello che hai scritto!
-
19-01-2006, 23:22 #600
Credimi se dicono carbonio, al massimo puo 'essere un derivato, ma non carbonio. Studiati le normative e vedi. Il Carbonio è vietato, anche se in piccola parte.