|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale tra le 3 marche preferite?
- Partecipanti
- 402. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Audi
150 37,31% -
Bmw
189 47,01% -
Mercedes-Benz
63 15,67%
Risultati da 646 a 660 di 3180
Discussione: AUDI vs BMW vs MERCEDES
-
20-01-2006, 10:47 #646
ma cosa sono audi bmw e mercedes???
cià facciamo un pò lo sborone, ma cosa sono audi bmw e mercedes???
io sono un felicissimo possessore d una range rover , ho avuto bmw (non mi piacciono molto....) e mercedes (sicuramente meglio ma ormai un pò maranza ) non ho mai avuto audi sinceramente, ma secondo me, come una sana range rover non ce n'è........
-
20-01-2006, 10:50 #647
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da marco00
in seguito Ford ha sostituito gli ottimi motori tedeschi, con alcuni dei suoi.
-
20-01-2006, 10:51 #648
Marco, leggiti uno degli ultimi numeri di altro consumo
Le rover risultano all'ultimo posto come affidabilita'...
ehm era solo per dirlo eh, toccati un po e vedrai che a te andra' bene...
-
20-01-2006, 10:54 #649
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da acris
In effetti sono un po' piccoli!
Anyway, quei dischi hanno un colore molto simile a quello delle mine delle matite (in gran parte di grafite), a cosa è dovuto??
-
20-01-2006, 11:12 #650
Originariamente scritto da erick81
-
20-01-2006, 11:14 #651
Originariamente scritto da acris
stai parlando di rover o di range rover ?? c'è un pò di differenza.....
comunque la mia in due anni non ha mai avuto un solo problemino minuscolo. ma poi all'ultimo posto rispetto a cos'altro ??
mi sembra strano che una range rover sia inaffidabile sinceramente, però può anche darsi che sia stato particolarmente fortunato io....
-
20-01-2006, 11:17 #652
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da marco00
Il passaggio alla scocca portante, con miglioramenti per la dinamica di marcia, oltre a tutto il resto, si deve a BMW.
-
20-01-2006, 11:28 #653
Originariamente scritto da marco00
La comparativa è tra tutti i produttori o quasi.. saranno una trentina, da fiat lancia bmw mercedes... etc etc ovviamente al primo posto c'e' Toyota....
http://www.altroconsumo.it/map/show/21161/src/94261.htm
-
20-01-2006, 11:47 #654
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Classifica 2001 [vecchiotta.. vedrò di fare di meglio...] - USA
Da: http://motori.virgilio.it
Ecco la classifica finale del 2001, per il mercato americano (con la media per veicolo di problemi riscontrati):
1 - Lexus 1,73
2 - Infinity 2,19
3 - Jaguar 2,50
4 - Lincoln 2,53
5 - Acura 2,55
6 - Honda 2,78
6 - Toyota 2,78
7 - Cadillac 2,85
8 - Porsche 2,92
9 - Mercedes 2,96
10 - Buick 2,98
11 - Mercury 3,11
12 - Bmw 3,20
13 - Audi 3,28
14 - Subaru 3,53
15 - Oldsmobile 3,54
16 - Saturn 3,55
17 - Ford 3,61
18 - Saab 3,62
19 - Nissan 3,71
Ripeto, sono dati vecchi, ma meglio che nulla...Ultima modifica di mark2x; 20-01-2006 alle 12:03
-
20-01-2006, 11:54 #655
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
KataWeb Motori, 17 dicembre 2003:
-
20-01-2006, 11:59 #656
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
E veniamo al nuovo - UK
Da: http://www.motorbox.com, UK, 2005
-
20-01-2006, 12:02 #657
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
In sintesi: non si sa a chi credere...
Anche se si legge che le Italiane fanno pena su quest'aspetto importantissimo!!!!
-
20-01-2006, 12:15 #658
ehm anche su altroconsumo le italiane erano in fondo...
quindi se 4 su 4 statistiche le danno basse...
-
20-01-2006, 12:32 #659
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da 55AMG
da http://www12.porsche.com/pccb/default.asp?market=PIT
Comunque una materiale quando entra a far parte di un composto o di una lega perde gran parte delle sue qualità per acquistarne di nuove che originariamente non possiede... penso sia questo il trucco per evitare le norme contro l'uso del carbonio, se il materiale non corrisponde per proprietà a quello messo in divieto, il prodotto è commercializzabile. Pensa che a Nuvolari in una trasmissione un ingegnere della Brembo ha detto che (si invita a prendere tale citazione con tutti i dubbi del caso perchè la memoria potrebbe aver fatto scherzi come ha fatto notare un lettore nei post successivi potrei aver fuso male i ricordi e aver associato prezzi di prodotti destinati alle corse a quelli usati per le auto di serie): "i dischi in "fibra di carbonio" (senza dare ulteriori informazioni sul composto) da capacità frenanti circa doppie rispetto ai carbo ceramica che hanno la capacità di esercitare una decellerazione pari a 1,2- 1,3g, potrebbero attualmente essere usate sulle auto di serie. I problemi sono il costo eccessivo circa 120.000 (23-25.000 euro a disco 5-6000 euro da pasticca) e una durata di circa 10.000 Km".
Persino alla Ferrari quando furono proposti per la Enzo risposero che pareva un onere eccessivo persino per i loro clienti facoltosi! Quindi al momento stiamo continuando lo sviluppo cercando di ridurre i costi e aumentare la durata!"
Comunque è lo stesso discorso che vale per il Berillio, per l'Amianto (nell'edilizia, dove è vietato il materiale, ma si usano i composti o materiali simili per le vernici) ecc. ecc.
Se trovi fonti contrarie sono ben lieto di approfondire la discussione ciao!Ultima modifica di GianlucaG; 20-01-2006 alle 14:05
-
20-01-2006, 13:12 #660
Originariamente scritto da mark2x
grapponi ...