|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
-
31-10-2005, 08:58 #16
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Highlander ha scritto:
e aggiungo a parita' di tipo di connessione ( tutti in HDMI, o tutti in Component etc... ) perche' non e' detto che il "vincitore" in Component lo sia ugualmente in HDMIMauro si scherza naturalmente
-
31-10-2005, 09:21 #17fdistasio ha scritto:
Confermo,visto che lo Z3 lavora sicuramente meglio in HDMI ma nell'occasione del test,per venire incontro al gentile padrone di casa,non si poteva fare altrimenti...Mauro si scherza naturalmente
Mauro Cippitelli
-
31-10-2005, 17:25 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
maurocip ha scritto:
per essere precisi in digitale lo collegammo al samsung... ma fu meglio il component del denon...
-
01-11-2005, 09:31 #19amplidown ha scritto:
Mauro, mi invitate alla prossima serata di comparazione?
Normalmente quando si fanno queste serate vengono pubblicizzate sul forum in qualche modo.
Quelle volta lo fu ma non intervennero che m.tonetti, fdistasio e atrend....Mauro Cippitelli
-
02-11-2005, 15:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
premetto che parlo IMHO, e quindi non vorrei offendere la suscettibilità di nessuno, meno che mai il gentile Pintazza che ci ha postato questa comparazione.
Ma: possibile che si sia fatta su uno schermo di soli 180 cm di base? come si può affermare "...l'assenza totale di pixellation e di VB..." se poi si "apre" solo a 180 cm? allora per uno che proietta a 200 cm si vede tutto? auspico in futuro prove + precise, basate magari su 2-3 misure differenti di visione (anche su muro, perchè no, se non si hanno schermi troppo grandi), soprattutto considerando che la percentuale degli utenti che desidera aumentare l'ampiezza dei pollici di schermata è gioco forza destinata ad aumentare: è successo così con il televisore, perchè non dovrebbe succedere lo stesso con il vpr?
-
02-11-2005, 15:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
cambiando argomento:
ma c'è qualcuno in Italia e nel forum che si sia già accatato o' Z4? qua si parla, si parla, ma già le prime impressioni del panny 900 sono uscite fuori, sia pur embrionalmente...
per non parlare del TW600, di cui si è parlato solo per assicurarci bene tutti che è inferiore al 500 (e far starne tranquilli i relativi possessori da mal acuto di upgradite)....
-
02-11-2005, 15:38 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
amplidown ha scritto:
premetto che parlo IMHO, e quindi non vorrei offendere la suscettibilità di nessuno, meno che mai il gentile Pintazza che ci ha postato questa comparazione.
Ma: possibile che si sia fatta su uno schermo di soli 180 cm di base? come si può affermare "...l'assenza totale di pixellation e di VB..." se poi si "apre" solo a 180 cm? allora per uno che proietta a 200 cm si vede tutto? auspico in futuro prove + precise, basate magari su 2-3 misure differenti di visione (anche su muro, perchè no, se non si hanno schermi troppo grandi), soprattutto considerando che la percentuale degli utenti che desidera aumentare l'ampiezza dei pollici di schermata è gioco forza destinata ad aumentare: è successo così con il televisore, perchè non dovrebbe succedere lo stesso con il vpr?
Riguarda alla considerazione dei 180cm di base, può essere vera fino a certo punto, in quanto, credo, che molto possa dipendere anche dalla distanza di visione. Noteresti qualcosa con uno schermo con 250 cm di base ad una distanza di 6 metri?
-
02-11-2005, 15:42 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
scusa se vado esageratamente OT, la mia era solo una richiesta per consigliare tutti i (futuri) comparatori sulle metrature da usare...
personalmente, e sempre IMHO (di distanza ottimale di visione se n'è parlato qui e in altri forum a bizzeffe, basta fare una ricerca), se fossi seduto a 6 mt di visione vorrei una base di almeno 3,50-4 mt, salvo poi farmi un mutuo per comprare il necessario vpr ...
-
02-11-2005, 15:47 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
amplidown ha scritto:
scusa se vado esageratamente OT, la mia era solo una richiesta per consigliare tutti i (futuri) comparatori sulle metrature da usare...
personalmente, e sempre IMHO (di distanza ottimale di visione se n'è parlato qui e in altri forum a bizzeffe, basta fare una ricerca), se fossi seduto a 6 mt di visione vorrei una base di almeno 3,50-4 mt, salvo poi farmi un mutuo per comprare il necessario vpr ...) è che per avere la stessa percezione di uno schermo con base di 200 cm, basterebbe, con uno di 180, mettersi più vicini.
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 02-11-2005 alle 16:24
-
03-11-2005, 01:33 #25amplidown ha scritto:
......per non parlare del TW600, di cui si è parlato solo per assicurarci bene tutti che è inferiore al 500 (e far starne tranquilli i relativi possessori da mal acuto di upgradite)....
ma il 600 e' il successore del 200
i relativi possessori del 500 se cambiassero ora, non farebbero un up-grade ma un downgrade cambiando fascia e ritrovarsi con il successore del 200
-
03-11-2005, 10:39 #26maurocip ha scritto:
.....E' per questo che dicevo che il TW600 non mi sembrava avere differenze epocali, perchè in fondo era il solito, onesto Epson LCD con bei colori ed una impostazione molto cinematografica....cosa non rilevante in casa Panny dove il 700 l'aveva ....
-
03-11-2005, 10:46 #27Highlander ha scritto:
Si ma ... rispetto al 200 ha l'ingresso digitale HDMI che ne fa una bella differenzacosa non rilevante in casa Panny dove il 700 l'aveva ....
Ho detto che le differenze ci sono, sono sicuramente migliorative.
Ma non sono epocali, sono solo un aggiornamento...
Sono convinto che se dovessi farmi oggi un proiettore non me lo farei mai senza ingressi digitali, ma è molto più consistente la differenza che si può avere con uno schermo mascherato o con un processore esterno...
Senza contare che non sempre il collegamento digitale è automaticamente meglio di quello analogico (anche se lo è nella maggior parte dei casi)Mauro Cippitelli
-
03-11-2005, 11:12 #28maurocip ha scritto:
High, non fare assumere alle mie parole un significato diverso da quello che voglio loro dare...
Ho detto che le differenze ci sono, sono sicuramente migliorative.
Ma non sono epocali, sono solo un aggiornamento...
Sono convinto che se dovessi farmi oggi un proiettore non me lo farei mai senza ingressi digitali, ma è molto più consistente la differenza che si può avere con uno schermo mascherato o con un processore esterno...
Senza contare che non sempre il collegamento digitale è automaticamente meglio di quello analogico (anche se lo è nella maggior parte dei casi)sono mie considerazioni sulle tue parole .... non che tu abbia detto cio'
Ragionavo sul fatto che il 600 avendo l'ingresso digitale HDMI rispetto al 200 puo' spingere maggiormente all'upgrade un utente che un altro utente che sul Panny 700 gia' l'aveva .... tutto qui.
Da quello che ho visto fino ad ora il collegamento digitale ha sempre restituito un risultato migliore !
Forse con HTPC o altro il discorso cambia .....
Sul TW500 con Pio 868 non c'e' storia ! HDMI a 720p Vince !!
e Vince pure sul 576i/p in Component via DVDO !
-
03-11-2005, 12:56 #29gherson ha scritto:
Io ho scritto e RIBADISCO che il VB e' TOTALMENTE assente.
Mauro Cippitelli
-
03-11-2005, 13:30 #30maurocip ha scritto:
peccato che Bologna sia fuori mano, altrimenti ti ci spedivo il tonetti!!!!