Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 35 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 524

Discussione: Chi ha una SUV qui.

  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da marble
    Di dove era tua nonna? Qui da noi verso la costa non ho mai sentito dire la "piadina unta", forse ti riferisci alla piadina fritta che fanno fra Imola e Bologna?
    Nonna era della prov. di Urbino, ai confini con la romagna. Faceva sia la piadina classica, che quella con molto strutto (ma non fritta) che risultava molto unta - e anche poco facile da digerire se mangiata in quantità. Però era una goduria...
    Per non parlare dei crescioni (o cascioni, a seconda del dialetto), lo stesso impasto della piadina, però a calzone con dentro spinaci e formaggio molle
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #272
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da pete
    C'è un problema inquinamento, c'è un problema di circolazione nelle città? Bene, affrontiamolo in maniera organica.
    ...
    Ma perchè dovrei impedirle di circolare, o di non farlo alle mie stesse condizioni? Perchè fa 8 km con un litro? Suvvia...ci sono camion che inquinano come trecento auto...
    Vero, ma i camion....
    a. Trasportano merce come 300 auto.
    b. Merce che noi pretendiamo di trovare innegozio
    c. Sottostanno a forti limitazioni al traffico (weekend, centri urbani etc etc )

    Non possiamo mettere sullo stesso piano il traffico commerciale e il traffico privato: hanno diverse caratteristiche e finalità ed è giusto che siano regolamentati in modo diverso.


    Sulla prima parte della tua mail concordo. Infatti secondo me per "maniera organica" intendo "maniera definitiva". Io credo veramente che in prospettiva storica le auto (tutte le auto) prima o poi saranno bandite dalle città, sempre più sostituite da mezzi pubblici sotterranei, e/o da piccoli mezzi di superficie -magari automatici- elettrici e/o da qualcosa che ancora non riusciamo a immaginare.... Questa cosa non la vedremo noi, se non in qualche film di Fantascienza, e nemmeno i nostri figli, ma sono convinto che sia una necessità storica. Cominciare oggi a limitare parte di questi mezzi sarebbe a mio parere un passo coraggioso in avanti.
    Ultima modifica di marble; 16-10-2006 alle 11:29
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  3. #273
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Nonna era della prov. di Urbino...
    Sono sempre stato dell'idea che i confini siano una delle invenzioni più stupide dell'umanità, ma, se proprio ci devono essere, per tracciarli bisognerebbe sedersi a tavola con la gente del luogo, mangiare le loro cose parlando in dialetto.... le zone della provincia di Pesaro-Urbino dove si fa la Piadina (Montefeltro & dintorni) e la si innaffia di Sangiovese sono per quanto mi riguarda Romagna.

    Qui da noi comunque siamo più frugali e la piadina ha una quantità limitata di grassi (a casa nostra solo olio di oliva, no strutto). La prossima volta che mi avventuro da quelle parti vedo se me ne fanno una grassa
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  4. #274
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Vero, ma i camion....
    Quello sui camion è era un incipit, avrei potuto citare il ciao di mio zio (che se qualcuno glielo tocca lo ammazza...) come esempio di mezzo inquinante.

    Credo che siamo sostanzialmente d'accordo, Marble, il punto che ci divide è che per te la tassa sui SUV è un buon inizio, per me invece un pessimo una tantum.

    Per fare un parallelo, sono d'accordissimo col governo che le rendite di posizione, le corporazioni, le barriere all'entrata vadano smantellate perchè di fatto creano inefficienza, sprechi e costi elevati per i cittadini, ma avrei preferito che anzichè partite dai taxisti, si fosse iniziato con i mercati delle assicurazioni, che di fatto fanno cartello (rc auto tra le più alte d'europa), delle banche (c/c più cari d'europa), dell'energia elettrica (bollette tra le più care d'europa), della telefonia (aridaje, canoni tra i più cari d'europa), delle utilities in genere (es. autostrade, rete gas, acquedotti ecc.); insomma, insomma, che si fosse partite col "aprire" i mercati i cui servizi incidono maggiormente sulle spese per i cittadini; poi vabbe', giustissimo mettere mano anche alla corporazione dei tassisti; ma rappresentava una priorità in tutto ciò? A me pare di no.

    Allo stesso modo, non mi pare che il bandolo della matassa "problema inquinamento da veicoli" e "problema traffico" fosse rappresentato dai SUV, nemmeno quando sono guidati dalle mammine imbranatine che se la tirano dall'alto della loro posizione di guida privilegiata.

  5. #275
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da pete
    Credo che siamo sostanzialmente d'accordo, Marble, il punto che ci divide è che per te la tassa sui SUV è un buon inizio, per me invece un pessimo una tantum.
    No, siamo ancor più d'accordo. Per me la tassa sui SUV -ribadisco- così com'è è iniqua e fa anche un po' ridere. Non risolve la questione e passa il principio che si può "comprare" il diritto ad inquinare (vero o presunto che sia l'inquinamento).

    Sulle liberalizzazioni hai certo ragione, ma in Italia è dura combattere le Lobby. Speriamo che proseguano con tutte le categorie che hai menzionato.

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #276
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da marble

    No, siamo ancor più d'accordo.
    allora vengo anch'io, e da buon veneto porto la polenta; si abbina divinamente alle salamelle e pure allo stracotto d'asino di Benegi (da noi, in dialetto, il piatto è detto polenta e musso, una delizia )

  7. #277
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da pete
    allora vengo anch'io, e da buon veneto porto la polenta; si abbina divinamente alle salamelle e pure allo stracotto d'asino di Benegi (da noi, in dialetto, il piatto è detto polenta e musso, una delizia )
    Ragazzi, attenti chhe poi ci mettono la sovrattassa per supero limite di peso
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Montefeltro & dintorni...La prossima volta che mi avventuro da quelle parti vedo se me ne fanno una grassa
    Siam proprio di lì.
    Chiedi quella unta, purtroppo non la fanno tutti; è meno conosciuta e più ingrassante, ma con del buon prosciutto di Carpegna o del buon salame...

    @pete
    come ho già abbondantemente scritto prima, son convinto che nessuno ce l'abbia con i suv, e tanto meno con i suv "costosi" (pagherà più di bollo un Patrol del '92 Euro0 che costa 800€, che un Cayenne Euro4 che costa 100.000€).
    A livello di amministrazione centrale bisognava trovare una "formula" per tassare chi più inquina, e non puoi pretendere che venisse fatto uno studio personalizzato su 40 milioni di veicoli circolanti. Pertanto si è trovato un criterio (valido o non valido, non saprei) e si è dato un limite.
    Chi inquina di più? => Chi consuma di più!
    Chi consuma di più? => Chi pesa di più! =>
    Tassiamo chi pesa oltre una certa soglia.
    Che poi, di riflesso, sono i suv e alcune monovolume e, raramente, anche alcune berlinone. Che nel 90% dei casi sono macchine di un certo valore => si voleva tassare il ricco. Ecco come esce il fraintendimento, partendo da un ragionamento totalmente diverso.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    "A livello di amministrazione centrale bisognava trovare una "formula" per tassare chi più inquina"

    Certo,tutti pronti a tassare, ma mi dicessero cosa ci faranno con quello
    che incassano!
    Come l'amministrazione Sarda che ha deciso di tassare i proprietari
    non Sardi di seconde case (anche quelle da 50mq) e per poterla
    chiamare tassa sul lusso ci hanno aggiunto gli attracchi dei SuperYachts,
    da cui non prenderanno una lira.

    IMHO ancora una volta a prendere tutti pronti, a sprecare (pro domo loro)
    anche!

    Mauro

  10. #280
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Certo,tutti pronti a tassare, ma mi dicessero cosa ci faranno con quello che incassano!
    Non vorrei far polemica, ma mi sembra un commento qualunquista senza alcun significato.
    Quel che "ci faranno" lo sanno nel dettaglio solo "loro", come lo sapevano solo "quegli altri" che c'erano prima cosa ci hanno fatto con le "loro" tasse.

    E scusate lo sfogo, ma personalmente inizio ad aver fastidio (scusami Plexi) di chi riesce solo a criticare e sputare sentenze pensando che il governo di turno (dai Savoia ad oggi!) si diverta e creda di prendere consensi ed infine si intaschi di persona le entrate delle eventuali nuove tasse, nonchè lo faccia solo per puro godimento nel far pagare extra ai propri concittadini.
    A parte il sottoscritto (masochista), ancora non ho letto di qualcuno non dico felice, ma almeno conscio che, nonostante le sacre scritture, la manna non piove dal cielo. Bisogna rimboccarsi le maniche! Ieri è toccato ai tassisti, oggi ai suv, domani toccherà ai gioiellieri e agli avvocati che guadagnano meno di un maestro delle elementari (e hanno pure la faccia tosta di manifestare...). E dopodomani toccherà a qualcun altro di noi. Pazienza.
    Ultima modifica di ontheair; 16-10-2006 alle 14:43
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Coda di paglia?

  12. #282
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Coda di paglia?
    Calma...

    Come già detto, quel che ci fanno è argomento diverso da quel che tassano. D'accordo che le cose sono legate (se non si sprecasse, non ci sarebbe bisogno di tassare così tanto, ovviamente).

    Il punto è: dato che qualcosa va tassato...

    1. è giusto o no tassare il lusso?

    La mia risposta è NO. Il lusso costa talmente tanto che le tasse regolari sul lusso sono già una bella somma. Piuttosto meglio tassare i liquidi che non si spendono o investono e convincere chi li ha a farsi un ferrarino


    2. E' giusto o no tassare ciò che inquina molto e senza che sia necessario?

    La mia risposta, in linea di principio, sarebbe NO perchè ciò che inquina oltre una certa misura senza che sia strettamente necessario andrebbe a mio parere vietato tout court. La tassazione in questo caso è una via di mezzo (scoraggia ma non vieta).


    Sull'altra questione, come li spendono.... apriamo pure un dibattito, magari in altro 3ad. Rendiamoci conto che non esiste forma civile al mondo che non abbia spese inutili e corruzione. La nostra democrazia non fa certo eccezione

    Una cosa che abbiamo in Italia in modo assolutamente fuori standard è l'evasione fiscale (che ammonta ogni anno, a quanto pare, a 5 finanziarie). Altro che superbolli..... Ma anche questo è argomento per altro 3ad.


    M
    Ultima modifica di marble; 16-10-2006 alle 14:53
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  13. #283
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    A parte il sottoscritto (masochista), ancora non ho letto di qualcuno non dico felice, ma almeno conscio che, nonostante le sacre scritture, la manna non piove dal cielo. Bisogna rimboccarsi le maniche! Ieri è toccato ai tassisti, oggi ai suv, domani toccherà ai gioiellieri e agli avvocati che guadagnano meno di un maestro delle elementari (e hanno pure la faccia tosta di manifestare...). E dopodomani toccherà a qualcun altro di noi. Pazienza.
    Figurati,no problem.
    Quello che intendo ( a prescindere da destra e sinistra) è che
    l'utilizzo delle risorse provenienti da una tassa di scopo, come questa vuole essere,deve essere ben identificato.
    In questo caso per ridurre i problemi o le sorgenti di inquinamento,poi magari si scopre che elergiranno fondi per aumentare il numero dei forestali in qualche regione dove sono più loro degli alberi
    Sul discorso della manna dal cielo
    Son quarant'anni che lavoro ed ho sempre dichiarato sino all'ultimo
    centesimo.Non perchè sono un virtuoso, ma perchè ho sempre lavorato come dipendente
    Quello che mi fà imbestialire è che, a parte le parole per zittire la piazza,sull'evasione non si è fatto un tubo e si continua a non fare un tubo!
    Chi ci và di mezzo son sempre i cittadini paganti e soprattutto quelli che hanno un reddito medio alto (magari ce l'hanno perchè non aspettano la manna dal cielo, ma si fanno un mazzo tanto, non credi?).
    Poi le auto, ed una volta è la crisi del petrolio,poi l'inquinamento.
    Ma con quello che si prende lo Stato con le accise sui carburanti,
    chi + consuma + paga, che senso ha 'sta tassa.
    Poi visto che si devono accontentare le lobbies, le corporazioni, i sindacati, rimarranno solo le tasse sui soliti noti!

  14. #284
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da marble
    ... come li spendono.... apriamo pure un dibattito, magari in altro 3ad.
    Meglio di no.

    Citazione Originariamente scritto da marble
    Una cosa che abbiamo in Italia in modo assolutamente fuori standard è l'evasione fiscale (che ammonta ogni anno, a quanto pare, a 5 finanziarie). Altro che superbolli..... Ma anche questo è argomento per altro 3ad.
    Meglio di no_2 : la rivincita !

    Si genererebbero solo flame ed extra lavoro per i mod.
    Una cosa risaputa è che non siamo capaci (mi metto per primo) di auto-moderarci, per cui ne uscirebbero solo cori da stadio ed insulti dopo i primi 6 post.

    Sono argomenti che spaccano l'opinione pubblica, lasciamo questo forum libero da certe cose .... almeno insultiamoci per il fatto di preferire un plasma ad un LCD ... che è più attinente allo spirito della comunity !

    Secondo me ....

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #285
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664

    giusto, per me dovrebbero mettere una sovrattassa sui pannelli piatti


Pagina 19 di 35 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •