|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: "Obbligo" di signature..
-
02-08-2004, 18:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
"Obbligo" di signature..
Propongo l'"obbligo" di signature per ogni iscritto, perchè molte volte nei vari post sono indicati dei settaggi o delle configurazioni per vpr,htpc o altro, senza che il lettore possa capire effettivamente che tipo di impianto possiede chi ha scritto il messaggio.
PS: Queste signature, però, non devono avere l'altezza del carattere maggiore del contenuto del post stesso, altrimenti è finitavpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
02-08-2004, 21:09 #2
Ben venga il sondaggio tra gli utenti.
Fateci sapere cosa ne pensate.Ciao, Peter
-
02-08-2004, 21:36 #3Decibel Guest
Re: "Obbligo" di signature..
bligone ha scritto:Propongo l'"obbligo" di signature per ogni iscritto, perchè molte volte nei vari post sono indicati dei settaggi o delle configurazioni per vpr,htpc o altro, senza che il lettore possa capire effettivamente che tipo di impianto possiede chi ha scritto il messaggio.
Sono meno d'accordo sul fatto che debba essere un obbligo.
p.s. Vorrei proprio vedere l'eventuale signature di MDL
-
02-08-2004, 23:20 #4
Re: Re: "Obbligo" di signature..
Decibel ha scritto:
Sono d'accordissimo sulla estrema utilita' della signature per i motivi che hai espresso tanto e' vero che tengo molto alla mia e chi mi contatta non ha bisogno di fare domande specifiche sul mio impianto.
Sono meno d'accordo sul fatto che debba essere un obbligo.
p.s. Vorrei proprio vedere l'eventuale signature di MDL
Infatti!!
Lo stavo facendo qualche tempo fa' ma la cosa mi sembro' veramente fuori luogo.
Ciao
Mimmo
-
03-08-2004, 00:25 #5
Una bella signature con tutto il "parco macchine" al completo non credo sia una soluzione al problema di capire con chi stiamo parlando.
Escluderei a priori l'obbligo, visto che per riservatezza personale buona parte degli utenti non inseriscono nemmeno la propria provenienza.
Inoltre non è assolutamente verificabile l'attendibilità della signature a meno che non si obblighi almeno ad una bella foto, anche questa taroccabile, ma poi mancano solo le impronte digiali e il numero di passaporto.
Ammesso anche che la signature sia realistica, veramente potrebbe cambiare il vostro giudizio se uno sfoggia una configurazione hi-end rispetto ad una media?
E chi ha la configurazione migliore è perchè l'ha ragionata e vi ha dedicato tutte le sue risorse o aveva solo molti soldi da spendere e ha ricevuto qualche buon consiglio?
O ancora come è arrivato negli anni a comporre quell'impianto? per quali esperienze è transitato?
I casi sono due, o mettiamo la cronistoria completa o l'utilità è scarsa... e la prima ipotesi non è molto percorribile.
Più semplicemente basta saper ascoltare (o saper leggere!) una persona in vari interventi e capire i suoi punti di vista e la sua esperienza... tanto per fare un esempio credo possa avere moltà più "autorità" in fatto di audio un Alberto PN, un Maurocip o un Microfast (giuro solo i primi che mi sono venuti in mente a caso) con in signature un compattone TEAC che io con qualsiasi impianto esoterico!
-
03-08-2004, 01:01 #6Decibel Guest
Kilo:
Se si considera la signature come uno sfoggio dell'impianto e della competenza tecnica nel campo audio video le tue affermazioni hanno un serio fondamento.
Invece io penso che mettere la signature aiuti i nostri eventuali interlocutori a contattarci per consigli, confronti, discussioni e via dicendo.
Molti amici del forum mi hanno scritto in privato chiedendomi consiglio su questo o quel componente del mio impianto per averlo letto in signature.
Io spesso ho pensato di postare un messaggio analogo a quello di Bligone.
Ferma restando l'assoluta liberta' di inserirla o meno, io ho sempre ritenuto utile adottarla e mi sento di consigliarla a tutti.
p.s. mai come in questo caso tutto rigorosamente IMHO
-
03-08-2004, 01:24 #7
Assolutamente daccordo con te se la signature è spontanea e nasce anche da una spiccata attitudine al voler condividere le esperienze.
Le mie perplessità scaturivano solo dall'"obbligo" di dover esporre il proprio pedigree per dimostrare il proprio livello.
-
03-08-2004, 07:30 #8
Una volta
Avevo inserito in signature il mio impianto nelle componenti piu' importanti, poi qualcuno incomincio a sfottere inserendo in signature , frigoriferi e lavatrici, allora ho deciso di togliere tutto e lasciare solo il vpr, anche perche' con la velocita' con cui li cambio , verrebbe difficile ricordarsi quale ho
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
03-08-2004, 08:20 #9
Re: "Obbligo" di signature..
bligone ha scritto:
Propongo l'"obbligo" di signature per ogni iscritto, perchè molte volte nei vari post sono indicati dei settaggi o delle configurazioni per vpr,htpc o altro, senza che il lettore possa capire effettivamente che tipo di impianto possiede chi ha scritto il messaggio.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
03-08-2004, 08:27 #10
mi sembra che di regole ce ne siano già abbastanza; la scelta se riportare la composizione del proprio impianto o meno, deve essere libera.
-
03-08-2004, 08:48 #11
Re: "Obbligo" di signature..
bligone ha scritto:
Propongo l'"obbligo" di signature per ogni iscritto, CUT
HT:Panny 100 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - TV Sony 32FQ75 100Hz - Dec sat Fortec Star - Vcr LG 3775- Htpc Amd 2600 512Ram Hd 160Gb Radeon 9600 256 Mb
-
03-08-2004, 08:54 #12Kilo ha scritto:
Più semplicemente basta saper ascoltare (o saper leggere!) una persona in vari interventi e capire i suoi punti di vista e la sua esperienza... tanto per fare un esempio credo possa avere moltà più "autorità" in fatto di audio un Alberto PN, un Maurocip o un Microfast (giuro solo i primi che mi sono venuti in mente a caso) con in signature un compattone TEAC che io con qualsiasi impianto esoterico!
Come tutte le cose dove c'è passione, poi si cerca di fare esperienza, di fare tesoro di quella altrui e di mettere a disposizione degli altri quel minimo di competenza che uno ha costruito.
Relativamente al topic, sono stato tentato di mettere il mio impianto nella signature, ma la sensazione che per molti sia uno sfoggio, per altri una dimostrazione del proprio potere d'acquisto, per altri ancora un modo per autoreferenziarsi, mi ha spinto a pensare di non utilizzarla.
Mi ricorda il dilemma, sul grembiule all'asilo: metterlo consente a tutti pari dignità, non metterlo pone il rischio che genitori particolarmente imbecilli addobbino il proprio figlio/a con costosissimi abiti firmati, rendendo il bambino più povero frustrato sin dai primi anni di vita.
Insomma i pro ed i contro ci sono e sono validi.
Certo parlare di obbligo mi pare assurdo.
Inoltre persone appassionate e di scarso potere di acquisto potrebbero sembrare meno autorevoli di paperoni incompetenti che pur avendo speso 100.000 € hanno assemblato la fiera delle vanità e non un impianto audio.
ciaoMauro Cippitelli
-
03-08-2004, 09:09 #13maurocip ha scritto:
Inoltre persone appassionate e di scarso potere di acquisto potrebbero sembrare meno autorevoli di paperoni incompetenti che pur avendo speso 100.000 € hanno assemblato la fiera delle vanità e non un impianto audio.
ciao
Se, per capire l'importanza, bastasse guardare la firma su un post quanti geni ci sarebbero...
La firma, in un sito "tecnico" di questo tipo, a mio avviso non e' un lustrino ma e' una cosa utile.
Serve, ad esempio, se faccio una domanda per avere aiuto a far capire a chi la legge l'insieme del mio sistema (pensiamo ad ogni volta che abbbiamo chiesto a chi faceva domanda: "si ma dimmi come e' fatto, come e' collegato").
"Obbligo" comunque, rivalutando la questione, e' una parola forte; forse sarebbe meglio dire che "sarebbe meglio avere"; una sorta di tacito accordo che pero' non discrimina chi non vuole metterla per qualsiasi motivo... ma mi sa che alla fine e' come oraTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
03-08-2004, 09:58 #14
visto che stiamo facendo un sondaggio, dico anch'io la mia.
la parola "obbligo" mi piace poco... sia per questioni di privacy che per questioni legate alla liberta' di comportamento dei singoli utenti.
non penso si possa obbligare nessuno a mettere la firma in calce, diciamo che potrebbe essere anche richiesto facoltativamente all'atto dell'iscrizione, ma poi la scelta dovrebbe spettare unicamente all'iscritto.
IMHO
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
03-08-2004, 10:05 #15
Avrei il problema opposto a quello di MDL, la mia signature sarebbe ridicola per la scarsezza di contenuti
Flavio