Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli al ritorno del nucleare in Italia?

Partecipanti
96. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, sono favorevole

    38 39,58%
  • No, non sono favorevole

    54 56,25%
  • Non so, non sono informato

    4 4,17%
Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 251
  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Morphale, continui a riportare problemi in modo che sembrino appartenere solo al nucleare.
    Sai perchè parlo solo dei problemi, come dici tu? Perchè i problemi che procura il nucleare non sono neanche lontanamente avvicinabili a quelli che procurano tutte le altre fonti di energia: alternative e classiche.

    Ne parlo perchè è spaventoso immaginare che tra i possibili rischi ci siano fuoriuscite di materiale radioattivo, contaminazioni di aria, acqua, territorio e persone. Che una centrale nucleare faccia molta più "gola" in caso di eventuali attentati terroristici, che lasci in eredità delle scorie da gestire per centinaia e centinaia di anni, che il suo carburante non sia infinito (quando invece sole, vento e acqua lo sono per definizione).

    Io penso: il Governo vuole spingere sul nucleare giustificando, tra gli altri, il fatto che non possiamo permetterci un ritardo tecnologico tanto importante (come se gliene importasse poi qualcosa a loro della tecnologia..) e vuole costruire centrali a tutti i costi? Bene, perchè, date le reticente della popolazione, gli enormi costi di costruzione e gestione, e la non dimostrata sicurezza di queste centrali di III generazione non focalizza tutti gli sforzi verso la RICERCA?

    Esatto. Incentivare la ricerca nucleare in Italia. Perchè no? In questo modo potremmo essere i primi a mettere le mani sulla sperimentazione e messa in opera dei veri reattori di nuova generazione ovvero quelli di IV. Investa sui ricercatori italiani, sui cervelli in fuga dato che se ne parla tanto. Gli convinca a fare le loro ricerche in Italia in modo da gustarne i frutti successivamente.

    Ma a voi non puzza, in modo inequivocabile, come il Governo spinga in modo quasi dittatoriale (uso il termine come aggettivo non per polemizzare) verso la costruzione di questi reattori? Spinge in modo tanto forte da dichiarare che se necessario militarizzerà i siti per evitare proteste. Il nostro primo ministro è arrivato a dire che se costretto costruirà una centrale in Albania!

    Se si fanno gli interessi del Paese, io credo, la prima cosa da fare data la delicatezza della questione è sentire il popolo che è sovrano in una democrazia. Si discute, ci si confronta, non si impone nulla. E invece no. Qui si dice: " Faremo come diciamo noi, punto e basta!"

    E a me chi mi garantisce che sotto sotto non ci siano accordi, contratti, contatti, sotterfugi con le lobby e con i grandi interessi delle solite persone che formano la nostra classe dirigente.

    Ragazzi, ripeto ancora...non voglio fare il disfattista ma caspita...viviamo tutti in Italia. E sappiamo fin troppo bene come vengono gestite le cose qui da noi, per cortesia non facciamo finta di vivere con i paraocchi. Esce uno scandalo nuovo oggi giorno al telegiornale...figuratevi con un pollo tanto succulento quanto la gestione dell'energia.

    L'energia nucleare ha grosse potenzialità, ma allo stato attuale non è la soluzione al problema energetico. Dunque si deve investire in ricerca. Ed io non avrei nulla da ridire.

    Scusate se mi sono dilungato.

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    sono d'accordo con te e con le tue perplessità sulla politica in generale. Purtroppo si sa che da noi i grandi lavori sono *sempre* sospetti. (siano essi stattali regionali o comunali, siano le amministrazioni di dritta o di manca)

    Mi piace anche perché ora non escludi il nucleare a priori, ma il tipo di centrale che si vuole installare qui da noi.

    Quali sono i vantaggi della centrale di 4a generazione?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Allora aspettiamo la IV generazione, poi quando saremo pronti ci sarà la V, e così via..

    La quarta generazione di reattori in questo momento è come l'auto a idrogeno.. utopia.. quindi III generazione e anche alla svelta.
    TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Quali sono i vantaggi della centrale di 4a generazione?
    La IV generazione di reattori è allo studio ormai da una decina d'anni e i principali paesi interessati (l'Italia partecipa assieme a UK e Spagna) a tale sviluppo si sono riuniti in un consorzio denominato Forum Internazionale GIF (Generation IV International Forum) fondato nel 2000 dal Department of Energy degli Stati Uniti d'America (DOE).

    La tabella di marcia dello sviluppo prevede la messa in costruzione dei primi reattori attorno al 2030 ma alcune previsioni più ottimistiche pronosticano un anticipo di 10 anni (2020). Ecco dunque un motivo in più per spingere sulla ricerca.

    In sintesi, poichè il discorso da affrontare sarebbe davvero troppo lungo, gli obiettivi primari del "Forum GIF" sono quelli di migliorare la sicurezza nucleare, ridurre la produzione di scorie nucleari, sottrarsi alla proliferazione nucleare (uso militare), minimizzare gli sprechi e l'utilizzo di risorse naturali, e di diminuire i costi di costruzione e di esercizio di tali impianti. Secondo i promotori, questi sistemi offrirebbero significativi vantaggi di redditività economica, riduzione delle scorie nucleari prodotte, eliminazione del plutonio impiegabile in armi nucleari e protezione fisica sia passiva che attiva dell'impianto.

    Naturalmente l'effettivo raggiungimento di tali obiettivi dovrà essere verificato sul campo.

    Da sottolineare inoltre che quando si parla di IV generazione non si fa riferimento ad un solo tipo di reattore (d'altronde è così anche per l'attuale III) ma a circa 6 tipi diversi di reattori con principi differenti di funzionamento, dunque le strade da studiare e sondare sono più di una.
    Ultima modifica di morphale; 09-04-2010 alle 21:03

  5. #155
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da PsymonX69
    La quarta generazione di reattori in questo momento è come l'auto a idrogeno.. utopia.. quindi III generazione e anche alla svelta.
    Quoto. Fatti non chiacchere. Di chiacchere negli ultimi decenni in Italia ne sono state fatte a iosa.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 10-04-2010 alle 10:21
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #156
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da morphale

    Ma a voi non puzza, in modo inequivocabile, come il Governo spinga in modo quasi dittatoriale (uso il termine come aggettivo non per polemizzare) verso la costruzione di questi reattori? Spinge in modo tanto forte da dichiarare che se necessario militarizzerà i siti per evitare proteste.
    Neanche un pò....mi puzza invece chi rema contro....e anche tanto mi puzza.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Ho votato no. Purtroppo in Italia, per le opere pubbliche, si tende "al risparmio" per aumentare i profitti delle aziende appaltatrici... Se crollano i palazzi antisismici, figuriamoci se uno si fida a far fare una centrale nucleare in Italia...
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Ma la costruzione dovrebbe essere affidata a aziende straniere..
    TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    @morphale
    Ti leggo con ammirazione,usi un linguaggio molto chiaro e comprensibile, su questo delicatissimo argomento sto' leggendo delle informazioni molto interessanti ed importanti ,ora..chiedo...
    e sulla fusione fredda a che punto siamo? Ricordo una nota ed interessantissima trasmissione televisiva che tratto' questo argomento,ma poi.., ci son stati degli sviluppi su di questa tecnologia o non c'e' stato piu' niente? Insomma a che punto siamo?

    Forever un convintissimo nucleare NO' GRAZIE !!!!

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Ho appena votato NO! Ci sono tanti altri modi per creare energia, senza inquinare e lasciare in eredità ai nostri figli, nipoti, ecc. un mondo purtroppo invivibile. Fra cento duecento trecento anni non voglio che la nostra generazione sia ricordata per quella che ha distrutto la Terra, di questo dobbiamo renderne conto!
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  11. #161
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Fra cento duecento trecento anni non voglio che la nostra generazione sia ricordata per quella che ha distrutto la Terra
    E' quello che stiamo facendo se continuiamo a produrre energia come facciamo in italia.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Cioè, quale?
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Con centrali ad idrocarburi che inquinano molto più del traffico .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  14. #164
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    OK d'accordo con voi, ma l'alternativa è la centrale nucleare? Altro che inquinamento da traffico....
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup


Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •