Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli al ritorno del nucleare in Italia?

Partecipanti
96. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, sono favorevole

    38 39,58%
  • No, non sono favorevole

    54 56,25%
  • Non so, non sono informato

    4 4,17%
Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 251
  1. #166
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    ..mi puzza invece chi rema contro....e anche tanto mi puzza.
    E che interessi avrebbe chi rema contro il nucleare se non quelli di salvaguardare il più possibile l'ambienta ma SOPRATTUTTO cercare di lasciare una eredità sostenibile alle future generazioni?

    Io non sono un installatore di pannelli fotovoltaici, non costruisco pale eoliche nè tantomeno ho interessi economici nel lottare contro il nucleare. Quello che mi interessa è la salute mia, nostra e del territorio. Abbiamo già tante schifezze in Italia...

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da PsymonX69
    Ma la costruzione dovrebbe essere affidata a aziende straniere..

    E con questo possiamo stare tranquilli? Cosa significa? Non vedi allora che si va a confermare la mia tesi secondo cui sono in ballo solo ed esclusivamente interessi economici di enormi portate?

    Proprio ieri il nostro primo ministro e quello francese hanno firmato gli accordi di cooperazione sul nucleare civile. Quello di cui si parlava sul giornale era proprio la grande spinta all'economia francese che queste commissioni daranno dato che proprio tale economia sta vivendo uno stallo in quel paese.

    Affidare i lavori ad aziende estere vuole dire ancora una volta prendere per i fondelli il popolo italiano. L'unica che ci guadagnerà qualcosa saranno Enel ed Ansaldo Nucleare ma il 60% dei lavori saranno francesi.

  3. #168
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da nexus.av
    ora..chiedo...
    e sulla fusione fredda a che punto siamo? Ricordo una nota ed interessantissima trasmissione televisiva che tratto' questo argomento,ma poi.., ci son stati degli sviluppi su di questa tecnologia o non c'e' stato piu' niente? Insomma a che punto siamo?


    Sulla fusione nucleare CALDA (e fredda) temo si sia ancora in alto mare, comunque molto più lontani dal traguardo rispetto ai reattori a fissione di IV generazione. La fusione è il processo nucleare che alimenta il Sole e le altre stelle. Una delle reazioni più importanti sotto tale aspetto consiste nell'unione dei nuclei di due atomi leggeri ed è proprio qui che verte il problema: avere una potenza costante e sufficientemente potente da garantire tale fusione in modo continuativo. Il principio è l'esatto opposto della fissione in cui gli atomi vengono separati anzichè uniti.

    Ad oggi non esistono reattori nucleari a fusione operativi per produrre energia elettrica ma gli unici impianti operativi sono piccoli impianti di ricerca in grado di sostenere la reazione di fusione nucleare per un tempo molto ridotto.

    Il progetto internazionale di ricerca riguardo i reattori a fusione si chiama ITER. Questo progetto ha però come obiettivo non quello della produzione di energia elettrica ma soltanto di dimostrare possibile la costruzione di un reattore a fusione capace di controllare e mantenere costante nel tempo la reazione.

    Uno dei problemi fondamentali è che al momento un tale processo richiederebbe molta più energia di quella effettivamente prodotta. Quando questo problema verrà risolto si passerà alla fase due del progetto denominata DEMO che prevede lo studio sulla produzione di energia elettrica dalla fusione nucleare.

    Quando DEMO avrà assolto il suo compito si passerà alla progettazione di centrali nucleari a livelli industriale per la produzione di energia elettrica: nome del progetto PROTO.

    Si parla del 2050 come data ultima ma come vedi i passi da fare sono notevoli ed impegnativi. I vantaggi però di tale tecnologia sarebbe assolutamente enormi. Sarebbe come avere un Sole in miniatura che sforna energia all'infinito.

    Ecco perchè ritengo molto più proficuo puntare assolutamente sulla ricerca con tutti i fondi disponibili. Il nucleare ha un futuro molto promettente ma allo stato attuale (parlo di II e III generazione) le cose non sono assolutamente rose e fiori come vogliono farci pensare.


    La fusione fredda a cui tu ti riferivi fa fede, a larga linee agli stessi principi di quella calda ovvero l'avvicinamento di nuclei atomici di deuterio e trizio a distanze tali da vincere la reciproca forza coulombiana di repulsione dei nuclei carichi positivamente. Solo che, diversamente dalle reazioni di fusione calda, i sostenitori dell'esistenza di quelle di fusione nucleare fredda affermano che si può ottenere lo stesso risultato spendendo molta meno energia grazie allo sfruttamento di una poco chiarita azione da parte di un catalizzatore quale ad esempio il palladio.

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Altro che inquinamento da traffico....
    Il nucleare emette solo un po' di vapor d'acqua.. la storia della CO2 emessa per arricchire l'uranio è un'altro dei falsi argomenti portati contro il nucleare, primo perchè in % è quasi irrilevante, secondo perchè non lo faremmo comunque in Italia ma lo compreremmo già fatto, sicchè molto cinicamente sarebbe CO2 tolta dai nostri polmoni..
    TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB

  5. #170
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da PsymonX69
    la storia della CO2 emessa per arricchire l'uranio è un'altro dei falsi argomenti portati contro il nucleare, primo perchè in % è quasi irrilevante, secondo perchè non lo faremmo comunque in Italia ma lo compreremmo già fatto, sicchè molto cinicamente sarebbe CO2 tolta dai nostri polmoni..

    Ah! E quindi siccome l'uranio verrebbe estratto ed arricchito in Africa piuttosto che in Asia o in altre parti d'Europa noi possiamo stare con la coscienza a posto perchè tanto non è Co2 prodotta nel nostro paese...????

    Guarda faccio finta di non aver letto cosa hai scritto....

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Si,
    e poi la cosa positiva che porterà in Italia il nucleare è che,
    rispetto i "normali" rifiuti che in Italia venivano nascosti nelle varie aree del territorio (specie al sud),
    con il nucleare sarà più facile l'individuazione di discariche abusive (organizzate da politica e mafie locali), semplicemene andando a cercare pascoli di mUccHe dal colore verde fosforescente, e corsi d'aCqUA giallo oro


    Poi c'è sempre l'opzione dei bei tempi andati:
    mandare il tutto in Arica,
    con buona pace degli abitanti

    ...e giornalisti...
    Ultima modifica di Salmon; 10-04-2010 alle 17:48

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    Guarda faccio finta di non aver letto cosa hai scritto....
    Già, meglio far finta.....
    Comunque quando parlo di inquinamento mi riferisco essenzialmente alle scorie!!!

    Questo è il mio ultimo intervento in questo thread, credo che ormai le motivazioni dei pro e dei contro siano belle scritte tutte, ora sta alla nostra coscienza schierarci da una parte o dall'altra prendendoci anche tutte le responsabilità civili e morali.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    Ah! E quindi siccome l'uranio verrebbe estratto ed arricchito in Africa piuttosto che in Asia o in altre parti d'Europa noi possiamo stare con la coscienza a posto
    L'estrazione dell'uranio occuperà il milionesimo posto nella classifica "responsabili emissione CO2".. non nascondiamoci dietro falsi problemi.
    Ma perchè poi, produrre il silicio per i pannelli fotovoltaici non comporta emissioni..? Per non parlare delle porcherie che vengono usate come fluidi termovettori nel solare termodinamico..
    TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB

  9. #174
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    E che interessi avrebbe chi rema contro il nucleare se non quelli di salvaguardare il più possibile l'ambienta ma SOPRATTUTTO cercare di lasciare una eredità sostenibile alle future generazioni?
    Questa è la tua idea.... per quanto mi riguarda quello che hai scritto si ottiene con il nucleare e non senza.
    Abbiamo già tante schifezze in Italia..
    Si è vero... e un'altra sarebbe quella di non usare l'energia atomica.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #175
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    E basta con queste centrali a vapore, sono idee vecchie.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    e due terzi di quest'energia è dispersa nell'ambiente come calore di scarto.
    Informiamoci meglio: le nuove turbine per generatori sono molto efficienti
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    Inoltre...nessuno è a conoscenza del fatto che le risorse di Uranio sono pari a circa 3,3 milioni di tonnellate e che con gli attuali livelli di consumo questo può bastare per altri 70 anni massimo??
    Anche quì informati meglio: si può utilizzare sia il plutonio che altri "materiali di scarto".
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    Questo basta a comprendere che il nucleare non è UNA SOLUZIONE DEFINITIVA al problema energia.
    Perchè da quando a questo mondo esiste qualcosa di definitivo

  12. #177
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Almeno se facciamo le centrali nucleari voglio la bomba atomica, e che cavolo!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Il futuro è il sole.....
    Il futuro è il nucleare a fusione

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Io leggo che quì molti "si sono fatti una cultura" sul nucleare leggendo wikipedia

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da morphale
    Quello che mi interessa è la salute mia, nostra e del territorio.
    Se così fosse il nucleare dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi

    Comunque quì leggo tante critiche (con scarse argomentazioni) però nessuno spiega allora come dovremmo produrre energia.
    Certo che se qualcuno continua a dire che ci basta l'eolico o il solare lo invito già da subito a spegnere il PC e vendere sul mercatino tutta l'elettronica futile che ha. Perchè quì si predica bene e si razzola male. Credo che tutti quì dentro siamo grandi "consumatori di energia". E ci lamentiamo anche tanto se come qualche estate addietro c'è qualche blackout.
    Quindi evitiamo di essre ipocriti
    Ultima modifica di vincent89; 10-04-2010 alle 20:07


Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •