Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli al ritorno del nucleare in Italia?

Partecipanti
96. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, sono favorevole

    38 39,58%
  • No, non sono favorevole

    54 56,25%
  • Non so, non sono informato

    4 4,17%
Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 251
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    ma chi argomenta contro il nucleare presentando il problema delle scorie non ha nemmeno idea di cosa sia una discarica di rifiuti
    Sono due cose diverse benchè facciano schifo entrambe
    Certo non eviterei di fare le centrali per le sole scorie.
    Una curiosità, le centrali nucleari si faranno con i soldi dei privati? Le scorie verranno smaltite dal privato e tenute in sicurezza nei millenni seguenti dai privati? Le centrali verranno smantellate dai privati? Io contribuente non metterò un euro in tutto ciò?

    direi MIRACOLO
    Io ho studiato a L'Aquila 5 anni e quindi è parte della mia vita, tra l'altro sono anche abruzzese e conosco tante persone che ci studiavano o avevano figli che studiavano lì, e ogni tanto vado a visitarla (ci sono stato anche una settimana fa). Quello che è stato fatto va bene, è stata in gran parte gestita l'emergenza ma, credimi, siamo solo all'inizio. I miracoli sono altri.

    Ciao.

  2. #122
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    siamo solo all'inizio.
    Appunto... fino ad adesso si doveva gestire l'emergenza ed è stato fatto alla grande... Per il resto ci vuole tempo.... non si può far ripartire l'economia di una città distrutta in un anno.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    =Picander
    Scusate se sono un po' offensivo, ma chi argomenta contro il nucleare presentando il problema delle scorie non ha nemmeno idea di cosa sia una discarica di rifiuti.
    Primo: il problema scorie è solo uno dei tasselli negativi della soluzione nucleare;

    Secondo: voi invece, avete idea di cosa sia una scoria nucleare e cosa può provocare il non corretto stoccaggio? Rinfresco un po' la memoria a voialtri :

    Ogni impianto nucleare produce un quantitativo di scorie e gran parte della centrale stessa a fine vita (circa 60 anni) diventa una scoria da conservare per tempi lunghissimi (ah, nessuno vuol parlare del fatto che STIAMO ANCORA PAGANDO la dismissione e messa in sicurezza delle vecchie centrali nucleari e che tale processo è lungi dall'essere terminato??). Nessun paese, Italia compresa, dopo 60 anni di storia mondiale del nucleare ha ancora trovato la soluzione per la gestione di lungo termine delle scorie. Si tratta di controllare per 2-3 SECOLI quelle a vita media e per DECINE DI MIGLIAIA DI ANNI quelle a vita più lunga.
    Chi potrà garantire questo processo nel tempo? Oltre a rappresentare un costo inimmaginabile per lo STATO e poco calcolabile, la gestione a lungo termine delle scorie è un'eredità velenosa che lasciamo alle generazioni future e di cui personalmente farei a meno.

    Questo per il capitolo gestione scorie. Ora parliamo di COSA dovremmo gestire.

    Per una trattazione completa e comprensibile ai più vi linko Wikipedia anche se qualcuno potrebbe avere da ridire, ma ripeto, è il sito più facile da consultare.

    Quello che mi preme sottolineare sono invece gli effetti delle scorie. Riassumendo una scoria radioattiva è lo scarto di combustibile nucleare esausto derivante dalla fissione nucleare. La sua non corretta gestione e stoccaggio comporterebbe un rilascio in atmosfera e soprattutto nel sottosuolo di radioattività diffusa con possibile inquinamento di falde acquifere, campi di irrigazione, agricoli, bestiame e quant'altro.

    Ragazzi, non è fantascienza ciò di cui sto parlando. E sapete perchè? Perchè è già accaduto in Francia. Sì amici miei sostenitori del nucleare. Proprio nel paese che viene tanto osannato per la sua competenza in Europa sul nucleare. Per anni hanno sepolto scarti di lavorazione dell'uranio e scorie sotto parcheggi, giardini cittadini. Le società di costruzione e gestione sono le stesse che dovrebbero lavorare in Italia (il brevetto EPR del reattore è di proprietà francese e il 60% dei lavori saranno appaltati a società francesi lasciando le briciole agli italiani). Non sto inventando nulla.

    Guardate questa inchiesta andata in onda sulla rete France3 qualche tempo fa. E' suddiviso in più parti ma vi prego, vi supplico, guardatene almeno la prima parte...basta e avanza.

    Non voglio fare il disfattista ma voi vi immaginate la gestione del ciclo del nucleare in Italia? Sì, mi riferisco agli intrecci di lobby, politica e criminalità organizzata. Gente senza scrupoli che ha già trasformato negli anni il Sud e la Campania in un immonnezzaio del Nord.

    Per favore, riflettiamoci bene, vogliamo davvero rischiare tanto per il nostro futuro?

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Appunto...
    L'avevo già detto prima che siamo solo all'inizio
    Tra questo e MIRACOLO ce ne passa.....

    Tra l'altro non è tutto rose e fiori ma questo discorso è meglio evitarlo perchè c'è il rischio di parlare anche di politica.


    per DECINE DI MIGLIAIA DI ANNI quelle a vita più lunga
    Sicuramente il costo di queste scorie per qualche motivo (per facilità diranno per sicurezza) non sarà a carico delle società private....ma potrei sbagliarmi.

    Ciao.

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    @morphale
    Ti quoto al 100%
    Aggiungerei che il combustibile per farle funzionare cioe' l'Uranio prima o poi finira', e molto probabilmente molto prima che finisca salira' di prezzo di conseguenza il suo prezzo andra' a ricadere sul prezzo bolletta.

    Forever un convintissimo nucleare NO' GRAZIE !!!!

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    in pratica sostenete che il nucleare non fa per noi poiché in Italia queste cose prendono sempre una brutta strada. Insomma: meglio non fare niente per paura della mafia e della politica (che ahinoi spesso sono sinonimi).

    Ma la colpa non è in sé dell'energia nucleare, ma di un sistema corrotto che va sanato. Se continuiamo a ragionare sul "non facciamo, così la mafia non ci guadagna" rimarremo sempre più indietro su tutto.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    lasciando perdere un attimo su come vengono gestite le cose pubbliche in italia,
    ma non riesco proprio a capire come si fa a puntare su una tecnologia che è già data per antieconomica.

    io vedo più contro che pro.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    in che senso antieconomica? ce ne sono di meno antieconomiche?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    I costi per fare le centrali nucleari, farle vivere, farle morire e gestire i "rifiuti" nei millenni futuri saranno sostenuti da chi?

    Ciao.

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    invece di pensare a costruire centrali nucleari, perchè non cominciamo a ricostruire l' essere umano.
    Le persone sono state frodate, derubate delle lora identità, siamo numeri che servono ad aumentare il pil. Non è vero che la tecnologia, che il progresso ha bisogno di incrementare costantemente il fabbisogno di energia, in Italia. La richiesta di maggiore energia non è certo dovuta all'incremento della popolazione, ma ai falsi bisogni che giornalmente ci inducano a soddisfare.
    Non è vero che serve più cibo, ne mangiamo troppo,ne sprechiamo troppo; obesi in forte aumento, troppe cure per le malattie da errata alimentazione.
    Non ho bisogno di derrate alimentari che arrivano dall'altra parte del mondo. Ormai tutto l'anno si mangiano solo primizie.
    Non ho bisogno dell'acqua minerale che viene da 200 km, ma nemmeno di quella in bottiglie.
    Non ci muoviamo più, usiamo l'auto per andare al bar nel quartiere, imprechiamo se dobbiamo parcheggiare a 50 metri.
    Ci sobbarchiamo ore di autostrada per un week end
    e la lista sarebbe infinita.
    Non abbiamo imparato a fare una ottimale diversificazione dei rifiuti e imprechiamo sulle discariche. Ci sa fatica dividere la carta, il vetro, la plastica, dai rifiuti organici.
    Riprendiamo possesso del cervello : non siamo materiale di consumo e per il consumo.
    Ultima modifica di dino2008; 09-04-2010 alle 10:39
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    in che senso antiecomica?
    Costa un sacco costruirla,
    costa e costerà di più l'uranio,
    costerà smantellare la centrale e mantenere le scorie.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    .... e gestire i "rifiuti" nei millenni futuri saranno sostenuti da chi?

    Ciao.
    Mi fa un po' paura pensare che tra millenni tecnologicamente ci saranno ancora problemi di questo tipo mi sembra una tesi disfattista. Dello stesso Rubbia, seppur abbastanza contrario ma non in modo intransigente alle centrali nucleari, visto che viene citato anche per contro, ne prendo un piccolo estratto di quanto da lui dichiarato

    "«Mi chiedo dunque: se non si riesce a risolvere il problema della costruzione di un inceneritore per riuscire a bruciare l’immondizia, come riusciremo a sistemare queste grandissime quantità di scorie nucleari che nessuno al mondo sa ancora smaltire?
    In realtà, la risposta tecnicamente c’era per recuperare le scorie e renderle innocue. Io avevo un bellissimo programma per implementare questa tecnologia, per bruciare le scorie con gli acceleratori di materia. Il programma è stata bocciato e non finanziato dall’Italia, tanto da spingermi ad emigrare in Spagna»."

    I problemi sono altri, non credo questi........
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    Costa un sacco costruirla
    produrre energia costa sempre!! E costi analoghi valgono per ogni generatore di energia. Per questo chiedevo se ce ne sono di meno antieconomiche. C'è un'alternativa che nel bilancio energetico complessivo sia più conveniente?

    Costruire un'equivalente centrale fotovoltaica non costa? E una eolica?
    Quanto si inquina per produrre pannelli al silicio? E per smaltirli? O per riciclarli?

    Una domanda interessante a chi è del settore: le industrie che producono pannelli si autoalimentano esclusivamente con il fotovoltaico?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Prendiamo un bel missilone lo riempiamo di scorie e lo lanciamo verso il sole.
    Se va bene abbiamo risolto il problema se va male sono cacchi.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    a dire il vero sarebbe una gran bella soluzione

    Senza disturbare il nostro sole si potrebbero lanciare verso l'esterno del sistema solare con un biglietto di scuse per gli amici extra terrestri
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •