Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 389 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 5824

Discussione: [Sky] Canali SkyHD

  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49

    Ciao, avrei bisogno di una informazione.
    Da qualche giorno ho messo MySky Hd. Ho notato che a volte e' fuori sincrono di poco l'audio con le immagini e a volte peggiora un pochino la definizione dei simboli dei canali sd e poi tornano a posto dasoli.
    Io ho un televisore Pioneer PDP-LX 508d quando guardo i canali sd uso il collegamento rgb mentre quando gurdo i canali Hd uso il collegamento HDMI.
    Non penso che dipenda dalla sincronizzazione audio del decoder perche' mi pare di ver capito che si utilizzi solo con l'impianto HT e comunque toccandola non migliora il problema.
    Prima questi problemi non li ho mai avuti, pensiate che sia :
    Il decoder ? Il segnale ? La Tv ?
    Grazie !!!

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da geronimo73
    Vorrei riaprire un attimo la discussione sulla qualità dei canali HD di SKY.
    Indubbiamente sono stati fatti miglioramenti in 2 anni, resta però il rammarico secondo me di non apprezzare il vero HD.

    Il difetto più presente è quello delle sfumature nelle zone scure o cmq nelle zone a contrasto di ombre, dove si nota un effetto di rottura del livello colore con evidente presenza di blocchi di pixel che costituiscono quella zona.
    Ho riscontrato lo stesso problema e dato che gli utenti da me contattati non mi hanno saputo dire niente a riguardo ho temuto che fosse colpa del televisore, inoltre si trattava del primo collegamento in HDMI pertanto non avendo la possibilità di fare personalmente dei confronti ho temuto il peggio.
    Anche nel mio caso disattivando o attivando i filtri a disposizione come riduzione del rumore o altro non ho notato miglioramenti, le uniche migliorie le ho avute intervenendo sulla luminosità e/o sul contrasto, mi spiego:
    Alzando la luminosità la situazione migliorave nelle scene scure ma peggiorava in quelle chiare dove non modificando i settaggi da me impostati il difetto era quasi completamente assente (fanno eccezione le inquadrature al cielo e talvolta le riprese subacque, ma comunque la situazione era più che accettabile in relazione a ciò che era trasmesso, stando alla normale distanza di visione). Diminuendo il contrasto riscontravo l'esatto contrario, pertanto ho deciso di lasciare tutto come era per non pregiudicare la visione buona di alcune fonti come NationalGeo HD, Sky sport HD1 e HD2 e di alcuni film trasmessi in HD, Pirati dei caraibi e Transformers su tutti.
    Infine a titolo di esempio faccio presente alcuni film dove il difetto era persistente sia in HD che in SD:
    Alpha Dog (nelle scene notturne le facce degli attori erano velate da ombre) e Disturbia .
    Per questo inconveniente ho contattato il servizio tecnico di sky ma mi hanno detto che non hanno avuto nessuna segnalezione del genere.
    Per il momento siamo in due quindi non ci resta che sperare che in futuro possano migliorare la qualità video trasmessa.
    Complimenti per il post!
    Ultima modifica di slash83; 14-09-2008 alle 21:38
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  3. #273
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    Per il momento siamo in due
    Magari!!! Per il momento siamo in tutti quelli che hanno sky HD!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Scusa ma ho commesso l'errore di inviare il messaggio prima di leggere tutti i post risultando anche ripetitivo, ma ero felice di sapere che il problema non era la mia TV
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  5. #275
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    Infine a titolo di esempio faccio presente alcuni film dove il difetto era persistente sia in HD che in SD:
    Alpha Dog (nelle scene notturne le facce degli attori erano velate da ombre) e Disturbia .
    Per questo inconveniente ho contattato il servizio tecnico di sky ma mi hanno detto che non hanno avuto nessuna segnalezione del genere.
    Per il momento siamo in due quindi non ci resta che sperare che in futuro possano migliorare la qualità video trasmessa.
    Complimenti per il post!
    quoto tutto facendo presente che forse non hai visto bene i pirati dei caraibi:nelle scene scure uno strazio..idem salvate il soldato ryan.il decoder non c'entra ,ho visto ieri sera da un mio amico che ha il pace 820 le verità nascoste e posso garantire che è la cosa più vomitevole che abbia mai visto.concordo anche su certi film in sd (anche se meno) che presentano questi difeti.posso aggiungere che li noto da circa quindici giorni (prima non si notavano che sporadicamente)e che quindi qualcosa è cambiato (in peggio) da parte di sky

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Forese hia ragione per quanto riguarda Pirati dei Caraibi, in quanto non ho osato avvicinarmi alla TV per non fare i conti col problema e quindi avrà giocato la distanza di visione a favore della qualità, per quanto riguarda Salvate il soldato Rayan ho visto solo pochi minuti, ma sono stati sufficienti a vedere la qualità disastrosa delle scene scure. Infine ripensandoci meglio ho dimenticato di citare Planet Terror fra i peggiori (perchè poi un film volutamente girato male per riprendere l'effetto dei grindhouse dovrebbe essere trasmesso in alta definizione? ) ed Apocalypto fra i migliori (salvo l'inquadratura alla schiena del protagonista verso la fine del film, una macchia fatta di varie tonalità marroni).
    Ultima modifica di slash83; 15-09-2008 alle 16:34
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  7. #277
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    . Infine ripensandoci meglio ho dimenticato di citare Planet Terror fra i peggiori (perchè poi un film volutamente girato male per riprendere l'effetto dei grindhouse dovrebbe essere trasmesso in alta definizione? ) ed Apocalypto fra i migliori (salvo l'inquadratura alla schiena del protagonista verso la fine del film, una macchia fatta di varie tonalità marroni).
    quoto apocalypto ma anche baciati dalla sfortuna oppure predator dove gli artefatti sono pochi .invece su planet terror non siamo d'accordo.a me non è sembrato male forse perchè il tipo di immagine maschera molto.comunque io credevo a questo punto fosse l'amstrad ma vedendo ieri sera con il pace verità nascoste penso proprio sia un problema di sky visibile oltretutto in molti film di cinema sd.l'unico che nasconde (quasi) tutto riguardo a questi artefatti con le scene semibuie o buie sui canali sd è lo skybox (il mio pace 5+1).sto valutando veramente di ripristinarlo anche a fronte di una definizione peggiore (devo dire che l'amstrad hd sui canali sd come definizione è il migliore che ho avuto ,meglio del pace hd e sd)perchè ho come l'impressione che i decoder hd (non so perchè non l'ho mai avuto il mysky hd) peggiorino dal punto di vista degli artefatti anche i canali sd.cioè li mascherano meno .in definitiva non sarebbe neanche una colpa del decoder perchè se il segnale è buono è una gioia per gli occhi(basta vedere un film o telefilm sui canali mediaset)quindi la colpa maggiore è del segnale di sky compresso all'inverosimile e encodato malissimo.

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    ma o sto punto tecnicamente come si potrebbe risolvere il problema delle "macchie" o solarizzazioni nelle scene scure ?? in ogni caso pochi mesi fa era senz'altro peggio

  9. #279
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Non è risolvibile da parte nostra... si può si giocare un pò con i filtri e impostazioni del tv...ma se non migliora il segnale alla base c'è poco da fare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #280
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    riduzione del rumore o altro non ho notato miglioramenti, le uniche migliorie le ho avute intervenendo sulla luminosità e/o sul contrasto, mi spiego:
    Alzando la luminosità la situazione migliorave nelle scene scure ma peggiorava in quelle chiare dove non modificando i settaggi da me impostati il difetto era quasi completamente assente (fanno eccezione le inquadrature al cielo e talvolta le riprese subacque, ma comunque la situazione era più che accettabile in relazione a ciò che era trasmesso, stando alla normale distanza di visione). Diminuendo il contrasto riscontravo l'esatto contrario, pertanto ho deciso di lasciare tutto come era per non pregiudicare la visione buona di alcune fonti come NationalGeo HD, Sky sport HD1 e HD2
    !
    Oggi sono andato a fare un giro da Comet e c'era proprio disturbia in hd sui tv esposti.ora su molti ho visto gli effetti evidenziati e su altri no.osservando bene (e tralasciando le differenze tra marche diverse) ho notato che dove non si vedeva quasi nulla l'immagine er + scura non so se di luminosità o di contrasto.invece dove c'erano evidenti i difetti di cui parliamo l'immagine era + "sparata".quindi forse si può provare a calare un po' il contrasto e la luminosità fino a termini "accettabili" e vedere come funziona.ho chiesto al commesso con che decoder andavano ed era un pace 820.

  11. #281
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29

    eurosport hd "nessun segnale dalla parabola"

    Ciao a tutti, volevo solo chiedervi se sono l'unico che da un paio di giorni
    a questa parte ha problemi con il canale eurosport hd.
    Mi appare il messaggio "nessun segnale dalla parabola", per tutti gli altri canali hd e sd non ho alcun problema.
    Ho chiamato l'assistenza sky e mi è stato detto che in questi giorni il cattivo tempo ha creato dei problemi al trasponder utilizzato da eurosport hd.
    Ho deciso di aspettare ancora un paio di giorni per vedere se tornerà il segnale, altrimenti richiamerò l'assistenza.
    Nessuno di voi ha riscontrato lo stesso problema con eurosport hd?
    Mi viene il dubbio che il problema sia del mio impianto satellitare.

    Ciao e grazie a tutti.

  12. #282
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Nel mio caso non sono riuscito a trovare il giusto compromesso fra luminostità e contrsasto perchè era necessario un intervento invasivo al punto tale di scurire troppo le facce dei personaggi nelle scene normalmente luminose e quindi godibilissime, pertanto ho ritenuto opportuno preparare due settaggi di cui uno dotato di luminosità e contrasto soddisfacenti, destinato principalmente ai documentari e a qulche film, l'altro utile per nascondere il più possibile le malefatte di sky di basso contrasto e luminosità, ma alzando al massimo la retroilluminazione per scharire comunque il video, destinato ai soli film. Spero di aver dato un buon suggerimento a chi come me ha la possibilità di modificare diverse modalità.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  13. #283
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    e comunque il problema lamentato è presente anche nei canali cinema sd in molti film.questo problema nelle scene scure , le solarizzazioni e porcheria assortita è molto + evidente da 15 giorni in qua.ho registrazioni che lo provano e posso assicurare che ad esempio in agosto il problema era minimo.quindi qualcosa (in peggio) devono avere fatto..cosa non so.scusate l'O.T. sui canali cinema sd ma mi sembrava importante per inquadrare il problema

  14. #284
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177

    Eurosport HD - NO SIGNAL

    ringrazio tutti per le risposte sul tema in oggetto. purtroppo non è che il mio segnale è sparito....semplicemente non l'ho mai visto!

    circa la questione del trasponder non saprei rispondere perchè non ho cognizioni tecniche tali...sta di fatto che ho smanettato "tipo di impianto" più volte e non si vede con nessuna configurazione...(nonostante che io ricevo i segnali sia con 1lnb, 2 lnb e pure se sintonizzo su motorizzata...boh )
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  15. #285
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    @ vegeta

    A casa tua hai un impianto If-If? Se sei in un condominio capita di avere un impianto If-If e se fosse cosi' allora potrebbe mancare quel trasponder nel setup dell'impianto e quindi è normale non vederlo. Risolvi chiamando l'installatore che aggiorna rendendo disponibile pure il trasponder incriminato

    Se non hai l'If-If allora non so cosa possa essere, lascio la palla a chi ha altri suggerimenti
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 19 di 389 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •