Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 139 di 156 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2329
  1. #2071
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    grazie, ho trovato anche il foglio di calcolo che è utilissimo anche per calibrare i colori.
    comunque è vero se uno calibra i colori a saturazione 75% anche le saturazioni inferiori seguono grossomodo questa calibrazione mentre se li calibra a 100 poi i colori a saturazioni inferiori escono tutti sbagliati.

  2. #2072
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ho visto che vendi il tuo colorimetro... a cosa passi?

  3. #2073
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    a niente, ho finito di calibrare la tv e siccome prima di arrivare alla cifra che ci vuole per prendere un proiettore ci vorranno anni allora per evitare che il colorimetro col tempo perda precisione e diventi inservibile lo vendo prima.
    quando comprerò il proiettore o una nuova tv ne comprerò uno nuovo.

    chiaramente quello che vendo non è quello che dicevo che era rotto, quello è già tornato al veditore, è quello che mi hanno mandato in sostituzione, e funziona bene.
    Ultima modifica di Daedalus; 29-07-2011 alle 09:42

  4. #2074
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Post errato
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #2075
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    Salve a tutti!
    Allora,dopo un bel pò di tempopassato a calibrare il mio TV (krl37v Pioneer) ho raggiunto questi risultati

    http://www.megaupload.com/?d=GTHBUBHJ


    ho raggiunto quasi la perfezione per il gamma,scala rbg accettabile
    ma ho dei dubbi per quanto riguarda i colori.
    misurando i colori al 100% di saturazione le coordinate sembrano vicine ai valori di riferimento.Seguendo però la guiga (utilissima ) di riker dovrei portare il valore Y del rosso al 100% al 21 % del valore max del bianco.se seguo questo percorso il grafico CIE è tutt'altro che fedele agli standard.

    mi conviene lasciare tutto così anche se i colori sono meno saturi?

  6. #2076
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    doppio post

  7. #2077
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Quel metodo è una strada veloce, ma non perfetta, per correggere la colorimetria di massima se si ha a disposizione solo Saturazione e Tinta.

    Se spostando la saturazione come da guida sballa tutto allora lascia come è, anche perché senza un vero CMS toccare i colori è sempre un terno al lotto
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #2078
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Quel metodo è una strada veloce, ma non perfetta, per correggere la colorimetria di massima se si ha a disposizione solo Saturazione e Tinta.
    quindi non importa se i colori risultano meno saturi di quanto dovrebbero essere in realtà...l'importante è che siano vicine le coordinate ai riferimenti giusto?

    riker,cosa ne pensi dei risultati ottenuti con la calibrazione?

  9. #2079
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Mi sembra un ottimo risultato quello che hai ottenuto.

    Il discorso sulla saturazione è un pò complicato.
    Le misure che hai fatto sono quelle del triangolo del gamut che sono tutte con saturazione al 100%.
    Per vedere bene se la saturazione è corretta dovresti misurare anche la saturazione di primari e complementari al 25 - 50 - 75 e 100%.

    Secondo me, ma è una mia personale visione, per chi ha solo i controlli di Saturazione/Colore e Tinta si dovrebbe verificare che i "punti" misurati siano simmetrici rispetto al riferimento e correggere solo questo tipo di difetto (se si riesce ad avvicinare anche lo scostamento di "altezza" non è male). Per il resto senza CMS si posso avere risultati di tutti i tipi ed io eviterei di intervenire troppo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #2080
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao a tutti, per il momento ho letto la guida e poi sono saltato qui per fare i complimenti a Riker. Ora mi vado a spulciare le altre pagine
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #2081
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Ora mi vado a spulciare le altre pagine
    credo che il link sia citato anche nella guida di Riker, ma questo
    http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457
    per me è stato fondamentale. Devi masticare l'inglese a avere la pazienza di leggerlo tutto... anche se è molto ripetitivo (forse giustamente, meglio non dare mai niente per scontato)

  12. #2082
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Grazie, vado e "pidieffo", tanto 100 pagine + 100 pagine -
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #2083
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    ragazzi una domanda: nella guida non c'è scritto come collegare il pc alla tv, forse sarà scontato, ma per me che è un argomento nuovo non è chiaro. Come funziona, collego tramite hdmi e il software hcfr invia delle immagini alla tv che vengono poi esaminate dalla sonda ?

  14. #2084
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende da come è il tuo impianto.

    Se tu usi il PC come sorgente per DVD/BD allora sì, devi collegare il PC al TV, come faresti con un qualsiasi monitor, suppongo che verrebbe usata l'uscita HDMI della scheda video.

    In questo caso il programma HCFR ha la possibilità di generare lui le schermate di prova quando sono necessarie, fa la misura e poi torna a visualizzare il programma di taratura.

    Se, invece usi un normale lettore da tavolo per i DVD/BD allora devi usare il PC, magari un portatile, solo per fare le misurazioni, usando il DVD HCFR inserito nel lettore per generare le schermate; il programma richiede una artiocolare schermata e attende la confernma, tu navighi nel DVD e fai partire la schermata richiesta e poi dai la conferma e il programma fa la misura e poi chiede la schermata successiva.

    Fatte le misure ti guardi i grafici e cominci a fare le regolazioni, poi rifai le misure, guardi....e poi rifai... (buon divertimento)

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #2085
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22

    Grazie mille Nordata, sei stato gentilissimo, in effetti mi stavo un pò incasinando
    Ma la scelta del dvd test è molto importante ? Io adesso sto seguendo la guida linkata nella prima pagina, che mi sembra decisamente chiara, ma loro utilizzano un dvd test diverso da quello proposto nella guida di questo topic, vorrei evitare di usare qualcosa di scarsa qualità, per comodità userei il primo visto che la guida che sto seguendo è stata pensata per quello..


Pagina 139 di 156 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •