|
|
Risultati da 31 a 45 di 2329
-
19-11-2007, 16:49 #31ti riferisci alla guida postata su epiguren? o misono perso qualcosa?!?!
Originariamente scritto da paolo66
-
19-11-2007, 16:53 #32Sì Auran mi riferisco alla loro traduzione e alla loro disponibilità a fornire informazioni al beneficio di tutti.
Originariamente scritto da Auran
Saluti
Paolo
-
19-11-2007, 16:54 #33ci tengo a precisare che quando ti sembra di incappare nel traduttore di Google è la parte che ha tradotto Spider, quando invece guardando fuori dalla finestra ti sembra di vedere un Beefeater, allora capisci che è la parte che ho curato io
Originariamente scritto da paolo66

scherzi a parte Spider ha svolto il lavoro più gravoso e lungo
-
19-11-2007, 17:09 #34l'IRIS dinamico non si coniuga con la staticità delle schermate di test... Questo è effettivamente un fatto che può inficiare la bontà di una misura/regolazione.
Originariamente scritto da paolo66
Non penso possa esservi una risposta valida per ogni modello, viste anche le differenti modalità dei vari iris dinamici.
Tendenzialmente proverei a confrontare i risultati di una regolazione fatta senza IRIS con una o più che lo utilizzino...
-
19-11-2007, 17:59 #35
x Merighi: di sicuro provero sia con che senza l'Iris.
x Stazzatleta: grazie di nuovo (senza piaggeria)
Saluti
Paolo
-
19-11-2007, 18:08 #36
Vorrei ringraziare tutti per le "dritte" avute, ho da poco preso lo Spyder e per ora mi stò allenando con l' lcd, appena riuscirò a prendere un pò di sicurezza, mi avventurerò con il proiettore.
Ho un dubbio: dato che la TV stà in cucina e quindi la visione non è mai al buio, il gamma di riferimento lo devo tenere sempre su 2,2 o devo modificarlo.
Grazie.TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
19-11-2007, 18:14 #37In teoria andrebbe lasciato a 2.2 visto che è la modalità filmica giusta, ma dato che la luce ambientale tende ad annegarti le basse luci puoi provare a portare il gamma a 2 o 1.9.
Originariamente scritto da bubu67
Poi dipende dalle abitudini, io ho lasciato (sul plasma) il gamma più vicino possibile a 2.2 tanto i film li guardo sempre la sera e in condizioni di bassa illuminazione. Poi che perdo sulle basse luci per il telefilm del primo pomeriggio mi interessa relativamente
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
19-11-2007, 18:16 #38
Grazie, stasera appena ho "campo libero" mi rimetto sotto e vedo cosa viene fuori.
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
19-11-2007, 19:37 #39Ciao Luca è un pò che non ci si sente,vedo che ti sei rimesso all'opera
Originariamente scritto da Riker
.
se fosse cosi facile...
io adesso con le ultime modifiche del soffitto,(e tu sai di cosa stò parlando) è come stare in una stanza tombale
,però ho sempre quel problema del gamma che non si sblocca da 1.80...non so se hai rivisto l'ultimo mio post con i grafici della nuova calibrazione con il blu-ray sony bdp s300,in pratica non cambia una mazza
.
ciao
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
19-11-2007, 23:57 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
visto che nel mio topic non mi caga nessuno (
), segnalo in questo gli ultimi risultato ottenuti, dopo la taratura di stasera.
- gamma

il gamma sulle basse e sulle alte luci sono da "riferimento". Sulle medie devo lavorarci poco poco. Provo prima ad alzare un pelino la luminosità,ed eventuale provo ad abbassare poco poco il contrasto.
- rgb

direi praticamente perfetto
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 20-11-2007 alle 08:32
-
20-11-2007, 08:49 #41
prime misure e prime scornature....

questo è il gamma prima della calibrazione

questo invece il comportamento RGB

questo il Gamut

il gamma mi sembra corretto, mentre il resto no. il problema è che dopo aver fatto le correzioni, rifaccio il test dei primari e mi si ripresenta sempre lo stesso grafico..
. come si risolve la cosa?
Ultima modifica di stazzatleta; 30-01-2008 alle 09:24
-
20-11-2007, 08:58 #42Che possibilita' di intervento hai sui singoli colori ?
Originariamente scritto da stazzatleta
Piu' che altro sei fuori come temperatura colore.
Se fosse il mio abbasserei luminosita' e contrasto sul blu , alzerei il contrasto sul rosso ... tanto per cominciare.
Dipende da cosa ti fa' toccare il VPR.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-11-2007, 09:37 #43
la possibilità di intervento sul colore del sony è INTENSITA' e non mi ricordo. penso che la prima sia per le basse luci e l'altra per le alte.
poi esiste una funzione che si chiama RCP (real Color Processing). il manuale è un po' avaro sulla funzionalità, ma da come ho capito permette di regolare i colori singolarmente mostrando sullo schermo solo i colori selezionati e tutto il resto in B/N. primari e secondari
-
20-11-2007, 09:47 #44
Piuttosto diverso dal mio.
Comunque se tocco sul mio risultano ben evidenti dalla misura le variazioni.
In compenso io ho il brillant color che e' un po' difficile da domare.Ultima modifica di ciuchino; 20-11-2007 alle 09:55
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-11-2007, 10:26 #45Scusa, mi sono spiegato male
Originariamente scritto da ciuchino

l'intervento sul VPR si nota decisamente, ma è il SW HCFR che mi ripresenta il medesimo grafico nonostante dopo aver rifatto la misurazione (solo dei primari e non della scala dei grigi) i valori nella tabellina cambino.
ho provato anche a cancellare i valori prima di rifare la misurazione ma nulla è cambiato.
bisognerebbe ogni volta rifare una misura nuova daZERO ma viene lunghetta..



