Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 142
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Michele,

    A valori bassi di luminosita' le misure non sono purtroppo molto attendibili e anche le regolazioni sono piuttosto critiche .....

    Mi hanno detto che anche con strumenti molto piu' costosi i problemi non mancano e poi anche il nostro occhio a bassi livelli di luminosita' diventa molto meno sensibile ai colori.

    Quindi penso che sia gia' buono ottenere una corretta colorimetria dai medi agli alti livelli ed in basso ottenere un settaggio accettabile alla visione.

    Saluti
    Marco

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ludovico ha scritto:
    Sempre da preferire

    Michele, ma quanto ci metti a tarare il tuo Marquee?
    Sembra che ce l'abbia fatta! (vedi sotto...)

    E piano con gli sfottò: io mica ho la libertà che hai tu col tuo Davis!
    Tu tirì qui, tiri la e metti a posto tutto! (nei limiti di un DLP... ).

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Vincenzo ci ha venduto un colorimetro nottambulo!;)

    Oggi pomeriggio sbacchettava di brutto, stasera è andato come un missile: sarà proprio stato perchè di giorno, seppur con tendaggio pesante, non si riesce a fare buio assoluto.
    La notte + le tende invece ce la fanno!
    Oppure Vincenzo l'aveva abituato a lavorare solo di notte e lui di giorno dorme...

    Comunque finalmente ho ottenuto risultati che sembrano abbastanza buoni: va beh che lo dicevo anche qualche post più su e poi è arrivato Vincenzo a bacchettarmi...

    Comunque l'equilibrio RGB lungo i vari livelli mi sembra buono, così come la temperatura colore.
    Ho sempre un problemuccio ai bassi livelli (regolo a 30IRE la G2): quando faccio la misurazione dentro il software colorfacts tutto ok, addirittura a 30IRE mi da 6514K e un bilanciamento RGB perfetto.
    Poi quando vado a fare il tracking della scala di grigio le cose non tornano perfettamente: forse il problema è che la misurazione dentro il software è fatta mentre il PJ visualizza anche altri oggetti (Colorfacts appunto) mentre il tracking è fatto con il resto dello schermo nero.
    Ora non c'è modo di andare a fare le misurazioni manuali nelle stesse condizioni del tracking dei grigi? Sarebbe più comodo!

    Tuttavia durante un film non si ha mai una situazione tipo quella in cui colorfacts va a fare il tracking, quindi forse è meglio fare la calibrazione come la sto facendo ora.

    Il gamma mi risulta 2.29: un po' sotto al riferimento di 2.5, ma non so quanto sia affidabile questa misura.

    A seguito posto le immagini.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    CIE Chart
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    luminanza e gamma
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Temperatura colore

    Sorry ma non l'ha caricata

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    temperatura colore (speriamo sia la volta buona)
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    componenti cromatiche
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    torino
    Messaggi
    195

    bravo Michele.....

    io circa il buio non dovrei aver problemi,quando entro nella sala anche durante la visione di un film per pochi secondi non vedo niente,un pò come avveniva quando si entrava a cinema a film iniziato,
    questo potrebbe essere un modo di misurare quanto buio si ha.

    Ma dicci,dopo la colorimetria come vedi i tuoi film di riferimento ?

    ciao Enzo

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    michele,
    IMHO buono , solo una cosa, che si nota nella curva del gamma, lo 0 ha un valore stranissimo
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ludovico ha scritto:
    michele,
    IMHO buono , solo una cosa, che si nota nella curva del gamma, lo 0 ha un valore stranissimo
    Boh? Li deve aver sbacchettato pesantemente il colorimetro: chiaramente mentre faceva il tracking mi guardavo tutti i pattern susseguirsi sullo schermo e i 0IRE non erano più luminosi dei 10 IRE.

    Non vorrei che fosse stato dovuto al fatto che la prima misura inizia a farla mentre ho lo schermo del portatile ancora aperto...poi lo chiudo, ma magari un po' di luce arriva.

    Ludovico non è possibile con colorfacts visualizzare i pattern manualmente con la stessa modalità di quando il software fa il tracking?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: bravo Michele.....

    kenzo ha scritto:
    io circa il buio non dovrei aver problemi,quando entro nella sala anche durante la visione di un film per pochi secondi non vedo niente,un pò come avveniva quando si entrava a cinema a film iniziato,
    questo potrebbe essere un modo di misurare quanto buio si ha.
    Per me, di notte, è proprio così!

    kenzo ha scritto:

    Ma dicci,dopo la colorimetria come vedi i tuoi film di riferimento ?

    ciao Enzo
    Boh? e chi l'ha visto ancora? ho finito ieri notte all'una e mezza col colorimetro!
    Poi mi sono andato a letto.
    Vi dirò stasera.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Michele Spinolo ha scritto:
    ...non è possibile con colorfacts visualizzare i pattern manualmente con la stessa modalità di quando il software fa il tracking?
    ti riferisci al riquadro X IRE con cornice nera? no, non credo sia possibile, però gli stessi pattern sono presenti anche in video essential, ovviamente solo a 10 step. Purtroppo un stupido limite che ha questo programma è che non è possibile tirar fuori le finestre dal confine del programma stesso. Lavorando con due schermi con sfondo nero si riuscirebbe a fare
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ludovico ha scritto:
    ti riferisci al riquadro X IRE con cornice nera? no, non credo sia possibile, però gli stessi pattern sono presenti anche in video essential, ovviamente solo a 10 step. Purtroppo un stupido limite che ha questo programma è che non è possibile tirar fuori le finestre dal confine del programma stesso. Lavorando con due schermi con sfondo nero si riuscirebbe a fare
    Esatto!
    "Qualcuno" potrebbe farlo presente a Milori

    Questa è la mail: wishlist@milori.com io gli scrivo!
    Ultima modifica di Michele Spinolo; 25-04-2003 alle 09:00

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Non ho la sufficiente influenza ,se invece ti riferisci al M. non mi sembra frequenti più molto questi lidi
    Anche se sembra una stupidaggine, credo che implichi una diversa ricompilazione del programma. Non basta aggiungere o togliere una riga di codice, ma è un risultato o limite dei compilatori usati. Sicuramente altri sapranno smentire o aggiungere dettagli.
    Se poi vogliamo parlare delle cose migliorabili, ne ho una sfilza
    Gamut: perchè non crivere i valori numerici sul grafico, tipo DV? E della terna secondaria ce ne siamo scordati? non crediate che sia di secondaria importanza e che andata a posto quella primaria, giallo, magenta e ciano siano perfetti.... e perchè non verificare anche le mezze tinte...
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •