Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 142
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Guren ha scritto:
    guardati il mio dvd (non dirmi che l'hai lasciato daLudovico)

    inizio a preoccuparmi... leggendo i vostri post (vincenzo, ludovico, michele) mi accorgo che forse ho fatto il passo più lungo della gamba partecipando al cobuy.

    non riesco assolutamente a capire di cosa parliate e, questo è anche peggio, non riesco a trovare sul manuale del mio ecp dove poi dovrò intervenire per correggere la colorimetria
    Non ti preoccupare Guren: in 2-3 giorni padroneggerai perfettamente il tutto!
    Devi agire sull'ECP sul controllo del G2: vicino alla regolazione dei fuochi elettrici per le basse luci; sul drive (un potenziometro nel retro dell'ECP (non ricordo quale) per le alte luci.

    Il tuo DVD lo voglio guardare si, ma la morosa non vuole! Le è piaciuto una sacco Mononoke, Spirited away ma questo dice che non la ispira!!!
    BOH!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Michele,
    ti assicuro che l'Eye-one influisce in maniera diversa dalle tue considerazioni sulle misurazioni. E' chiaro che un conto è mettere una sonda di fronte ad un proiettore un'altra porla di fronte allo schermo come se fossero i nostri occhi a guardare: quindi misure diverse nel concetto e nel modo di percepirle da parte di uno strumento.
    Quello che giustamente Ludovico voleva farti notare e che io ribadisco è che mi sembra tu faccia molte operazioni in più.
    Secondo me dovresti seguire il metodo che ti ha portato alle seconde misurazioni. Però, se avessi la possibilità di farlo, ti consiglierei di utilizzare il Colorfacts con i suoi pattern della scala di grigio.
    Inoltre ti prego di controllare i valori della luminosità perchè quella curva del gamma (il cui valore è più che insignificante finchè si trova intorno a 2) non è corretta. Vedo che i valori di misurazione partono da 25-30. ERRATO. La risposta te la dà la curva del blu nel RGB-Hystogram.
    Quando ho usato io l'Optimagery ho avuto misure molto simili a quelle che ho pubblicato!!!
    Ciao
    Vincenzo

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    vincenzo ha scritto:
    Michele,
    ti assicuro che l'Eye-one influisce in maniera diversa dalle tue considerazioni sulle misurazioni. E' chiaro che un conto è mettere una sonda di fronte ad un proiettore un'altra porla di fronte allo schermo come se fossero i nostri occhi a guardare: quindi misure diverse nel concetto e nel modo di percepirle da parte di uno strumento.
    Quello che giustamente Ludovico voleva farti notare e che io ribadisco è che mi sembra tu faccia molte operazioni in più.
    Secondo me dovresti seguire il metodo che ti ha portato alle seconde misurazioni. Però, se avessi la possibilità di farlo, ti consiglierei di utilizzare il Colorfacts con i suoi pattern della scala di grigio.
    Infatti d'ora in poi userò il secondo metodo con i pattern interni di COlorfacts.

    vincenzo ha scritto:

    Inoltre ti prego di controllare i valori della luminosità perchè quella curva del gamma (il cui valore è più che insignificante finchè si trova intorno a 2) non è corretta.
    Da cosa lo deduci?
    Magari mi aiuteresti a capire come vedere questi errori che io, sinceramente, non vedo.

    vincenzo ha scritto:

    Vedo che i valori di misurazione partono da 25-30. ERRATO. La risposta te la dà la curva del blu nel RGB-Hystogram.
    Vincenzo qui non ho proprio capito cosa vuoi dire????

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Dunque:
    per quanto riguarda questa (diagramma allegato),
    michiedo perchè i valori di scala partono così in ritardo e non dall'inizio?
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    La risposta sta in quest'altra (altro allegato) dove vedo una depressione profonda nella parte iniziale del blu.
    Ti volevo solo dire questo


    In sostanza la curva del gamma non va, secondo me!
    Ciao
    Vincenzo
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    La causa essenziale dell'errato diagramma del gamma risiede dunque negli errati valori della luminosità da correlare con quel buco blu.
    Ariciao
    Vincenzo

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Grazie Vincenzo,

    ora ho perfettamente capito cosa intendevi.
    Proverò a fare altre misurazioni e vedrò di risolvere il problema: stando alla tua personale esperienza dove andavi a regolare la G2? A 25% o a 30%? O magari ancora più in basso?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Micheleeeeeeeee
    quei valori non sono 25/30 % ma 10/15/20/25/30.........IRE!!!!
    Per quanto riguarda i limiti d'intervento dovrai deciderli tu in funzione di quello che ti rivela il Colorfacts tenendo presente il fatto che la G2 interviene sui valori di grigio da 35 IRE in giù fino al nero mentre il drive influisce sui valori di grigio più chiari fino al bianco. Tieni anche conto che le regolazioni di uno e dell'altro non sono indipendenti ma interagiscono tra loro.
    Ciao
    Vincenzo

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Dimenticavo.
    Dai valori delle tue misurazioni risulta che il tuo Marquee è calibrato bene da 65 IRE in su. Ergo, tutte le misure più importanti perchè sono alla base di una corretta rappresentazione dei valori scuri della scala dei grigi sono corrette e ti dicono che dai 65 IRE in giù la macchina non è ben calibrata.
    L'obiettivo è sempre quello di tarare bene colorimetricamente la tua macchina. Ti suggerisco anche di farti aiutare dalle tue sensazioni visive.
    Vincenzo

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    vincenzo ha scritto:
    Micheleeeeeeeee
    quei valori non sono 25/30 % ma 10/15/20/25/30.........IRE!!!!
    Per quanto riguarda i limiti d'intervento dovrai deciderli tu in funzione di quello che ti rivela il Colorfacts tenendo presente il fatto che la G2 interviene sui valori di grigio da 35 IRE in giù fino al nero mentre il drive influisce sui valori di grigio più chiari fino al bianco. Tieni anche conto che le regolazioni di uno e dell'altro non sono indipendenti ma interagiscono tra loro.
    Ciao
    Vincenzo
    Pensavo che la scala degli IRE, che va da 7.5 del nero (0 del blacker than black) fosse lineare come intensità luminosa.
    Quindi Colorfacts quello che visualizza con i vari pattern sono gli IRE che sono diversi dall'intensità luminosa, ma di quanto? sono solo "shiftati" di 7.5 o non sono lineari?

    Comunque penso di aver capito come funziona, ora quello che devo fare è provare.

    Dai grafici che ho postato quello che io andrei a fare ora è correggere la G2 sui 30IRE (più in basso penso si abbiano problemi di lettura), che ne dici?

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    michele,
    se mentre ti fai una scala di grigi a 10step tieni aperto quella finestra nera con i dati tabulati (non ricordo il nome) vedrai che l'intensità luminosa che leggerai ad ogni step sarà tuttaltro che lineare, ad occhio direi logaritmica, comunque non mi sembra rilevante per la calibrazione, tu devi calibrare la scala di grigi in ire, che è quella comune e "lineare" nei confronti dell'occhio umano.
    Tra l'altro ti metto un tarlo, che magari qualcuno può dipanare: il 7.5 è il nero nell'ntsc, ma credo che per il pal sia lo 0 e non esista il "più nero del nero". ma anche queste sono cose che non mi sembra servano, tanto l'optimagery incomincia a sbacchettare già da 20ire
    La prima cosa che devi fare è calibrare luminosità e contrasto e verificare che i dati che misuri siano simili a quelli dichiarati, questo ti assicura lo sfruttamento massimo della dinamica pel pj (come mi insegnò vincenzo )
    30ire mi sembra una scelta sicura , 25 sarebbe meglio, ma devi capire se la luminosità che ti dà il tuo marquee alla tua distanza di proiezione è sufficiente per una misura credibile.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    il 7.5 è il nero nell'ntsc, ma credo che per il pal sia lo 0
    Confermo.
    Il PAL è un sistema ATSC, quindi il nero è a 0.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    il pj si sta scaldando, fra poco andrò a fare qualche prova, poi vi saprò dire!

    Speriamo bene!

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Oggi niente da fare: il colorimetro sbacchetta!

    Sui bassi livelli continua a dirmi che c'è troppo rosso quando si vede chiaramente che di rosso ne manca e non poco.

    Sarà che la stanza non era oscurata al 100% e questa ha una predominante rossa che quindi inficiava le misure...boh?
    Riproverò in nottata.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Michele Spinolo ha scritto:

    Riproverò in nottata.
    Sempre da preferire

    Michele, ma quanto ci metti a tarare il tuo Marquee?
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •