Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Salve, per la calibrazione del mio RS1000 utilizzo HCFR con Raspberry 3b+ e Ted's LightSpace CMS Calibration Disk for PGenerator - ISO con sonde i1Display Pro Plus e i1Pro2. Quando lancio la sequesza di Pattern (100% ampiezza), sia per il colore sia per il controllo della scala dei grigi, al primo avvio di questa serie di pattern tutto regolare. Dal secondo rinvio in poi i pattern riempiono lo schermo solo per 2/3 circa lasciando l' 1/3 di sinistra completamente nero, come se si rimpicciolissero ma solo il larghezza. Ho provato più release di HCFR, ultima la 3.5.3.5_2021_5 by OMARDRIS ma non cambia nulla. Le letture però vengono fatte perfettamente. Quando lanciavo i pattern da DVD (CDG o AVS) non avevo questo problema. Cosa può essere?
    Grazie
    Ultima modifica di pippo53; 02-12-2021 alle 21:20

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Strano. Io con l'ultima versione che ho di HCFR (l'ultima di Zoyd) non ho alcun problema (provato or ora). Il mio codice RPI è aggiornato.
    Prova a ricaricare il Dynamic (prova veloce) e se non va a ricarica l'immagine e facci sapere.


    PS: che impostazioni usi (image Area %, APL (Videlo Level %, eccetera)
    Ultima modifica di ebr9999; 05-12-2021 alle 10:11 Motivo: PS
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Con lettore DVD e dischi Pattern (GCD o AVS) tutto bene, utilizzando Nvidia shield in CCast nessun problema, con Raspberry Pi 3+ iniziano i problemi. La prima serie di pattern, grigi o colore vanno al 100% dell'image Area (Riferimento 75% - 75%). Utilizzo HCFR sia la 3.5.1.4. sia l'ultima di OMARDRIS 3.5.3.5, windows al 100%, video level in RPI è full, in HCFR legal (16-235). Scusa, non ho capito cosa è in Dynamic che devo ricaricare.
    Grazie

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Per il Dynamic trovi in prima pagina:
    Il template di default è PatternDynamic (Autore Biasi) e funziona correttamente con i sw di calibrazione sopra citati. Alla accensione dell'RPI rimane caricato l'ultimo template. Occorre quindi eventualmente ripristinarlo.
    Domanda: non è che flagghi, nella configurazione, rPi user pattern? Prova facendo l'unflag.

    Io comunque con 3.5.1.4 e finestra al 100% non riesco a riprodurre il tuo problema. Se ricaricando il PatternDynamic continua a dare il problema, prova con una nuova istallazione da zero.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Adopero i template del Ted's LightSpace CMS Calibration Disk for PGenerator. Farò la prova che mi suggerisci, caricando il PatternDynamic, senza i pattern di Tedd.
    <non è che flagghi, nella configurazione, rPi user pattern? Prova facendo l'unflag.>
    No, l'opzione non è flaggata.
    Grazie

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Problema risolto. Mi sono fatto tante di quelle s..e mentali, tanti tentativi ecc.. la soluzione era più semplice del previsto: è bastato togliere il flag da "Mostra Triplette" nella configurazione del Generatore. Tolto il flag tutto è ritornato normale, bho!
    Grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Biasi dice sarà sistemato con il prossimo aggiornamento (a breve)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie. Speriamo

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Ora anche la RPI 4 è supportata. Trovate in prima pagina le informazioni necessarie all'utilizzo.
    La pagina va ovviamente migliorata.
    Segnalo che l'anomalia riscontrata con pattern a pieno schermo unitamente alla selezione di "Display Triplets" in HCFR, è stato risolto.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Test di Pi4 con uscita REC.709 YCbCr 4:4:4 a 10 bit

    Riporto qui di seguito i test eseguiti da Ted, in origine a https://www.avsforum.com/threads/ded.../post-61408582



    Terminato il test del prossimo PGenerator ISO, utilizzando un analizzatore di segnale video digitale HDMI.

    PGenerator è stato configurato per emettere livelli di uscita 1080p24 REC.709 YCbCr 4:4:4 a 10 bit.

    La ripetizione richiede un software di calibrazione che supporti patchlist con valori RGB a 10 bit. ColourSpace o ColourSpaceZRO supportano patchlist a 10 bit.

    LightSpace/CalMAN o HCFR non possono utilizzare patchlist a 10 bit.

    E' stata usata una patchlist ColorChecker SG a 10 bit.

    I valori di riferimento sono elencati in Excel. (Valore patch RGB a 10 bit con testo rosso e valore YCbCr a 10 bit con testo verde).

    La "precisione" dei valori excel è stata verificata utilizzando Accupel DPG-6000 Ultra TPG. ColourSpace HTL e Accupel hanno generato la stessa patchlist a 10 bit e i livelli di output di Accupel hanno eguagliato i valori excel.

    L'analizzatore di segnale esamina una piccola area dei pixel per pixel. È una patch a schermo intero, tutti i pixel hanno gli stessi valori.

    Aggiungerò i sottotitoli al video dopo un po' di tempo.

    Riepilogo della prova:

    ColourSpace/ColourSpaceZRO può utilizzare una patchlist a 10 bit e PGenerator può generare patch a 10 bit bit-perfette con livelli di output YCbCr 4:4:4 REC.709.

    Crediti:

    Un grande ringraziamento agli sviluppatori di PGenerator (Juan Loya e Riccardo Biasiotto) e Leon (Liberator @ AVSForum) per il riferimento excel e test.
    Ultima modifica di ebr9999; 05-02-2022 alle 11:31
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Test con Pi4 con uscita REC.2020 YCbCr 4:4:4 a 10 bit

    Riporto qui di seguito i test eseguiti da Ted, in origine a https://www.avsforum.com/threads/ded.../post-61408712



    La conversione da RGB a YCbCr REC.2020 utilizza una matrice diversa.

    Mentre i valori di input rimangono gli stessi, le triplette YCbCr REC.2020 sono diverse dalle triplette YCbCr REC.709.

    Il 'riferimento' excel ha entrambe le triplette YCbCr dello spazio colore (REC.709 e REC.2020).

    Il prossimo PGenerator avrà un output bit-perfetto a 10 bit anche per YCbCr 4:4:4 REC.2020.

    Riepilogo della prova:

    ColourSpace/ColourSpaceZRO può utilizzare una patchlist a 10 bit e PGenerator può generare patch a 10 bit bit-perfette con livelli di output YCbCr 4:4:4 REC.2020.

    Crediti:

    Un grande ringraziamento agli sviluppatori di PGenerator (Juan Loya e Riccardo Biasiotto) e Leon (Liberator @ AVSForum) per il riferimento excel e test.
    Ultima modifica di ebr9999; 05-02-2022 alle 11:01
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Test di Pi4 con uscita REC.709 YCbCr 4:2:2 a 10 bit

    Riporto qui di seguito i test eseguiti da Ted, in origine a https://www.avsforum.com/threads/ded.../post-61408803



    Abbiamo una nuova funzionalità, aggiunta dell'ultimo minuto; poiché è verificato che possiamo aggiungerla, e quindi sarà disponibile in futuro.

    Tutte queste funzionalità hanno richiesto tempi di sviluppo e test significativi.

    Il prossimo PGenerator sarà in grado di produrre anche YCbCr 4:2:2 REC.709 bit-perfetto a 10 bit.

    HD Fury segnala che il segnale è YCbCr 4:2:2 12bit; tuttavia, il segnale ha una profondità di bit di 10 bit.

    Accupel DGA-6000 Ultra può esaminare e segnalare quanti bit vengono inviati ed è a 10 bit:
    [https://displaycalibrations.com/imag..._422_10bit.png
    Greg Rogers (progettista di Accupel, ha spiegato qui)

    Il prossimo PGenerator avrà un output bit-perfetto a 10 bit anche per YCbCr 4:2:2 REC.709.

    Riepilogo della prova:

    ColourSpace/ColourSpaceZRO può utilizzare una patchlist a 10 bit e PGenerator può generare patch a 10 bit bit-perfette con livelli di output YCbCr 4:2:2 REC.709.

    Crediti:

    Un grande ringraziamento agli sviluppatori di PGenerator (Juan Loya e Riccardo Biasiotto) e Leon (Liberator @ AVSForum) per il riferimento excel e test.
    Ultima modifica di ebr9999; 05-02-2022 alle 11:31
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Test di Pi4 con uscita REC.2020 YCbCr 4:2:2 10-bit output

    Riporto qui di seguito i test eseguiti da Ted, in origine a https://www.avsforum.com/threads/ded.../post-61408850
    http://Test con Pi4 con uscita REC.2... 10-bit output

    Avremo anche YCbCr 4:2:2 REC.2020 a 10 bit, ho verificato utilizzando la stessa procedura.


    Aggiungerò i sottotitoli dopo un po 'e ora non ho quel tempo.

    Ho usato un misuratore virtuale con 4 secondi di ritardo extra per consentire all'utente di vedere e confrontare il valore dell'analizzatore con i valori di Excel.

    Riepilogo della prova:

    ColourSpace/ColourSpaceZRO può utilizzare una patchlist a 10 bit e PGenerator può generare patch a 10 bit bit-perfette con livelli di output YCbCr 4:2:2 REC.2020.

    Crediti:

    Un grande ringraziamento agli sviluppatori di PGenerator (Juan Loya e Riccardo Biasiotto) e Leon (Liberator @ AVSForum) per il riferimento excel e test.
    Ultima modifica di ebr9999; 05-02-2022 alle 11:30
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Test di Pi4 con uscita REC.2020 RGB 10-bit

    Riporto qui di seguito i test eseguiti da Ted, in origine a https://www.avsforum.com/threads/ded.../post-61408889



    Ed ecco l'ultimo test, utilizzando l'uscita RGB REC.2020 a 10 bit.

    Le differenze tra REC.2020 RGB 10-bit e REC.709 RGB 10-bit riguardano solo l'infoframe dell'AVI.

    Le triplette RGB della patch sono le stesse. Significa che anche l'uscita REC.709 RGB a 10 bit è bit-perfect.

    È inutile registrare un video separato per REC.709 RGB a 10 bit in quanto è solo l'iniezione AVI ad essere diversa, nient'altro.

    Il nucleo del motore responsabile delle patch è lo stesso.

    Il prossimo PGenerator avrà una generazione di patch RGB REC.709 o REC.2020 bit-perfetta a 10 bit.
    Ultima modifica di ebr9999; 05-02-2022 alle 11:39
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Donazioni assolutamente libere


    nel caso apprezziate e vogliate supportare il lavoro di sviluppo di Juan Loya e Riccardo Biasiotto è possibile fare donazioni utilizzando il seguente link.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •