Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 97 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1447
  1. #1066
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    @LUCIANO MERIGHI
    Grazie per le risoste Luciano, quindi se per regolare la LUMINOSITA', CONTRASTO e SATURAZIONE intervenissi solo con i parametri del tv sarebbe meglio in modo tale che potrei regolare singolarmente i vari preset del tv ossia STANDARD, UTENTE, FILM e GIOCO e lasciare di default quelli del processore e del lettore, che dici?
    Un'altra piccola curiosità Luciano dovresti dirmi solo,per piacere se tali affermazioni inerenti il tuo test nella regolazione di uno schermo al plasma sono esatte:
    1)"SCHERMATA SET CONTRAST: Abbassare la luminosità per far sparire il 14 e rendere il 16 nero come l'1.
    Le colonne 16, 14 e 1 dovranno essere nere e non distinguibili.
    La colonna 18 dovrà essere un grigio molto scuro, completamente distinguibile.
    La colonna 24 di un grigio meno scuro" .
    Sono esatte tali affermazioni per la schermata SET CONTRAST? Ela colonna 20 come dovrà essere?
    - "SCHERMATA SET CONTRAST: Il bianco è rappresentato da 235(tutto quello che c'è sopra deve essere bruciato); agire sul controllo del contrasto per rendere appena distinguibile il livello 239 rispetto al 254 e anche rispetto al 235". E' giusto o puoi aggiungere qualche variazione?

    2) "SCHERMATA BLACKS: in condizioni ottimali non devono essere visibili tutti i quadrati delle schermate BLACKS e WHITES. Nella schermata BLACKS, devono essere visibili le tre righe dei quadrati in basso (17-40) e invisibili, affogate nel nero di sfondo,le prime due in alto (1-16)" E' giusto o puoi aggiungere qualche variazione?
    3) A proposito per la schermata del rec601 - 709 cosa devo fare esattamente?
    Grazie Luciano per il tempo dedicato.

  2. #1067
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    tutto giusto...

    il 20 dovrà essere ovviamente un po' meno scuro del 18...

    per la verifica della decodifica colore, si masterizza la versione minimal e sulla schermata "set colors" si pone al minimo il controllo di saturazione del display, per far apparire l'immagine in sola scala di grigi. A volte tale controllo non ha abbastanza escursione per azzerare il colore... peccato.
    Con l'immagine in grigio, si controllano i due rettangoli in basso, a seconda di quello che appare grigio uniforme e non a 4 striscie verticali, si potrà capire se l'immagine arriva secondo rec601 o 709.
    Per il colore corretto durante la visione dei DVD dovrà essere secondo rec601.
    I display e i lettori ignorano sempre un apposito flag sull'HDMI che dovrebbe indicare lo spazio corretto da usare e si settano (sbagliando) solo in funzione della risoluzione ricevuta. Se il processore esterno permetterà di usare la conversione giusta, tutto di guadagnato...
    Va detto che l'uso della decodifica sbagliata non altera in modo drammatico la resa, a parte la questione formale, se non si fanno verifiche simultanee, è possibile vivere felici lo stesso...

  3. #1068
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Gentilissimo come sempre, grazie....quindi Luciano da quello che ho capito se l'immagine appare GRIGIO UNIFORME, significa che arriva secondo REC601, viceversa se appare a 4 STRISCE VERTICALI, vuol dire che l'immagine arriva secondo REC709, ho capito bene?
    Il processore comunque quando scelgo lo spazio colore in uscita (OUTPUT RESOLUTION), sia per 4:2:2 che per 4:4:4, mi permette di scegliere tra REC601 o 709.
    Ultima modifica di stefanelli73; 04-03-2009 alle 12:38

  4. #1069
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    i rettangoli in basso sono due, entrambi con 4 colonne verticali grigio, rosso, verde e blu. Uno è marcato 709 e l'altro 601, togliendo il colore, a seconda di quale dei due apparirà grigio uniforme, si capirà la conversione in uso.

  5. #1070
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=Luciano Merighi]..... togliendo il colore, a seconda di quale dei due apparirà grigio uniforme, si capirà la conversione in uso.

    Quindi Luciano, quando appare grigio uniforme significa che la conversione in uso è IT601, ed è quella corretta? Mentre se è IT709, come appare?
    Un'ultima cosa ma la MINIMAL VERSION del TESTDVD a cosa serve esattamente?
    Grazie di tutto.

  6. #1071
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Solo la versione minimal contiene i rettangolini per la verifica della codifica dei colori.
    Nella versione standard, più vecchia, non ci sono.

  7. #1072
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=atchoo]Solo la versione minimal contiene i rettangolini per la verifica della codifica dei colori.

    Questo lo sò volevo sapere però a cosa serviva la versione MINIMAL.

  8. #1073
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    la versione minimal serve per i settaggi statici di base e non obbliga ad un lungo download, è solo 2MB contro i quasi 150MB della versione completa

  9. #1074
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=Luciano Merighi]la versione minimal serve per i settaggi statici di base

    Ossia è la stessa cosa della versione completa con l'aggiunta della schermata REC 601 -709?
    E per l'altra domanda che ti ho postato più sopra (POST 1070) inerente il REC601?

  10. #1075
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Quindi Luciano, quando appare grigio uniforme significa che la conversione in uso è IT601, ed è quella corretta? Mentre se è IT709, come appare?
    Ci sono due rettangolini. A seconda di quale dei due diventa grigio uniforme capisci qual è la codifica in uso.

  11. #1076
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Grazie ATCHOO.

  12. #1077
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti e soprattutto complimenti a Merighi, dico subito che sono una schiappa in queste cose, e qualcosa non mi torna, il televisore LCD ha diversi tipi di "visione" fra cui scegliere, come FILM, STANDARD, DINAMICO, quale di queste devo scegliere per fare il test? una volta raggiounto il settaggio "ottimale" secondo il test devo lasciarlo cosi' e andare avanti?
    spero di essermi spiegato, grazie a tutti e ancora complimenti.

  13. #1078
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Generalmente l'impostazione FILM garantisce una temperatura del colore ed un gamma soddisfacenti. Poi dipende anche dalla tv.
    Cosa intendi per "andare avanti"? Se le impostazioni sono "ottimali" cos'altro vorresti fare?

  14. #1079
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Generalmente l'impostazione FILM garantisce una temperatura del colore ed un gamma soddisfacenti. Poi dipende anche dalla tv.
    Cosa intendi per "andare avanti"? Se le impostazioni sono "ottimali" cos'altro vorresti fare?
    Ciao, e intanto grazie per la risposta, volevo capire se ogni "step" del test equivale ad una voce delle impostazioni del televisore tipo luminosità, contrasto, colore, etc... quindi una volta completato il test dovrei avere un'impostazione ottimale del tutto giusto? scusate le domande idiote ma non ne capisco molto, grazie di nuovo!

  15. #1080
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Overdoze

    Due cose:

    - le quotature integrali sono vietate.

    - se ti capita di inviare un post errato (ora cancellato) o incompleto poi basta editare il medesimo e continuare nello stesso, invece che inviarne due.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 72 di 97 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •