|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
21-10-2009, 11:53 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Ah! buono a sapersi; in questo caso sarebbe molto strano, credo, dato che i vari stream sono (se non erro) tutti a 25 (progressivi o interlacciati)
Non so nemmeno se la struttura SD_VIDEO sia compresa nello standard AVCHD o sia uno schema proprietario di Panasonic.
Tenderei ad escludere che sia parte dello standard visto che la struttura è quella in figura: http://en.wikipedia.org/wiki/File:AV..._structure.jpg
e l'unico tipo di compressione prevista è "MPEG-4 AVC/H.264 (Main Profile Level-4.0 or High Profile Level-4.1, depending on vendor)"
http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD#Specifications
La struttura SD_VIDEO è qualcosa del tipo:
Codice:SD_VIDEO/MGR_INFO SD_VIDEO/PRG001 SD_VIDEO/MGR_INFO/MGR_DATA SD_VIDEO/MGR_INFO/PRG_MGR SD_VIDEO/PRG001/MOV001.MOD SD_VIDEO/PRG001/MOV001.MOI SD_VIDEO/PRG001/MOV002.MOD SD_VIDEO/PRG001/MOV002.MOI SD_VIDEO/PRG001/MOV003.MOD SD_VIDEO/PRG001/MOV003.MOI SD_VIDEO/PRG001/PRG001.PGI
robUltima modifica di mythtv_user; 21-10-2009 alle 12:42
-
22-10-2009, 08:24 #1217
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da mythtv_user
mediainfo riporta le stesse informazioni:
Codice:$ mediainfo Desktop/iso/VIDEO_TS/VTS_04_1.VOB General Complete name : Desktop/iso/VIDEO_TS/VTS_04_1.VOB Format : MPEG-PS File size : 175 MiB Video ID : 224 (0xE0) Format : MPEG Video Format version : Version 2 Format profile : Main@Main Format settings, Matrix : Default Bit rate mode : Variable Bit rate : 7 500 Kbps Width : 720 pixels Height : 576 pixels Display aspect ratio : 16/9 Frame rate : 25.000 fps Standard : PAL Colorimetry : 4:2:0 Scan type : Interlaced Scan order : Top Field First Bits/(Pixel*Frame) : 0.723 Menu Format : DVD-Video $ mediainfo /media/CANON_DC/SD_VIDEO/PRG001/MOV004.MOD General Complete name : /media/CANON_DC/SD_VIDEO/PRG001/MOV004.MOD Format : MPEG-PS File size : 175 MiB Video ID : 224 (0xE0) Format : MPEG Video Format version : Version 2 Format profile : Main@Main Format settings, Matrix : Default Bit rate mode : Variable Bit rate : 7 500 Kbps Width : 720 pixels Height : 576 pixels Display aspect ratio : 16/9 Frame rate : 25.000 fps Standard : PAL Colorimetry : 4:2:0 Scan type : Interlaced Scan order : Top Field First Bits/(Pixel*Frame) : 0.723 Menu Format : DVD-Video
ciao,
rob
-
23-10-2009, 10:49 #1218
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da mythtv_user
ciao,
rob
-
23-10-2009, 11:01 #1219
evidentemente il deinterlacer è messo a dura prova...
comunque buono a sapersi
-
15-11-2009, 10:59 #1220
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Mi pare di aver letto che qualcuno abbia scritto di colometria differente.
Puoi dirmi qualcosa in merito? ( ovviamente la domanda è rivolta anche chi conosce queste questioni)
-
15-11-2009, 11:03 #1221
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Dave76
-
16-11-2009, 09:50 #1222
per le (secondo me) fondamentali regolazioni di luminosità e contrasto, il TestDVD è valido anche per i players BD. I criteri di generazione e decodifica del segnale YCbCr per le scale di grigio, sono gli stessi.
Quello che cambia è la codifica del colore, fra SD e HD, ovvero fra rec601 e rec709. Le differenze sono nelle formule matematiche che creano il colore nel component YCbCr partendo dall'RGB e viceversa.
Non sono molto marcate ma visibili e comunque la totalità dei display non si comporta a "norma" e qualsiasi segnale SD upscalato, viene trattato come se fosse un HD nativo (per il colore), con buona pace del rigore cromatico formale...
Con la scarsa esperienza che ho potuto fare, escluderei al momento che i player o i televisori attivino dei set-up diversi a seconda della risoluzione coinvolta o del medium impiegato ma siccome ciò dipende dal pensiero del progettista, non si potrebbe escludere in assoluto simile eventualità...
-
16-11-2009, 11:14 #1223
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.119
saluto tutti ed un grazie al creatore di questo meraviglioso test. Mi sono letto tutte le risposte date in questo forum (la lettura anche se lunga è stata piacevole ed interessantissima)... praticamente ad ogni mia domanda è già stata data una risposta
. Mi ha incuriosito l'intervento di Max... come è possibile usare il test per sky??
-
16-11-2009, 18:24 #1224
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da mau741
In effetti ciò che ho scritto può essere interpretato nel tuo modo, cmq ora credo sia chiaro
-
16-11-2009, 18:28 #1225
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Luciano Merighi
-
16-11-2009, 18:53 #1226
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.119
ah ok capito
-
17-11-2009, 21:41 #1227
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
Iniziando con i dovuti complimenti all'autore del test, sono qui perchè c'è qualcosa che non capisco nell'utilizzo del test.
Provando a fare il test del BTB (tramite Ps3 --> Denon 1610 --> LG6100), non riesco a leggere nessuna frase "BTB Passed", nonostante abbia letto tutti gli interventi riguardo al problema dell'RGB Full.
L'unica cosa che visualizzo aumentando la luminosità, sono 2 quadratini alla base della scritta "Test DVD". Se imposto la Ps3 su RGB Full, i 2 quadratini scompaiono.
Quindi non capisco: ma deve proprio comparire la scritta "BTB Passed", oppure i 2 quadratini sono l'indicatore del test passato?
-
17-11-2009, 21:56 #1228
il BTB è solo un test indicativo, il suo risultato è ininfluente ai fini della normale visione. L'essere consapevoli del suo passaggio o meno, facilita soltanto la ricerca della regolazione del nero(16).
E' comunque passato solo se si legge la scritta "BTB passed".
La PS3 lo passa solo se impostato superbianco ON.
Non si può comunque escludere che vi sia una qualche influenza della connessione HDMI dell'ampli, che tendenzialmente cercherei di mettere (se possibile) in una modalità "pass trough", cioè trasparente ai fini del segnale.
-
17-11-2009, 23:09 #1229
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
grazie mille per la pronta risposta.
In effetti il superbianco è impostato su ON, quindi il problema sta nel passaggio attraverso l'ampli.
Bho, proverò a smanettare un pochino, e vediamo se cavo qualche ragno dal buco, altrimenti pace, tanto se non è essenziale alla visione, penso si possa soprassedere. Grazie ancora.
-
25-11-2009, 10:32 #1230
Chiedo consiglio sulla taratura del vpr. Ieri ho scaricato il test, (davvero ben fatto
) per modificare il contrasto e la luminosità. Vorrei sapere se è normale visualizzare sui bianchi fino al blocco 231 mentre sui neri arrivo al 24. Il btp non lo passo ma ho letto che ha poca importanza...
La cosa che mi fa riflettere è che se utilizzo la gamma completa, rilevo tutti i blocchi sia sul bianco che sul nero, la cosa è valida oltre che per il jvc, anche per il kuro. A questo punto conviene, secondo la vostra esperienza, attivare la gamma completa? Non dovrei essere capace, attivandola, di visualizzare più informazioni? Grazie millePre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;