Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102

    Aiuto Calibrazione OLED in Puglia


    Salve a tutti,
    vorrei avere qualche delucidazione sperando di non aver commesso qualche infrazione di regolamento,
    Ad ottobre, Ahimé, mi sposo e sono intenzionato a togliermi uno sfizio e comprarmi un televisore OLED da 65/55", ora la domanda è:
    Siccome vorrei sfruttare appieno la bellezza di questi televisori vorrei sapere se in Puglia è presente qualche professionista della calibrazione.
    Ho provato a cercare un po su internet, ma la maggior parte di aziende sono del Nord e mi chiedono prezzi esorbitanti per via del fatto che devono pagare il pernotto.
    Inoltre dovrei anche far calibrare un proiettore FHD della Epson, nello specifico il modello EH TW3600.
    Grazie a tutti per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102
    Cerco ancora un calibratore che mi possa dare una mano, avendo comprato un AF9 vorrei godermelo al massimo della sua forma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Prova a sentire https://www.homecinemasolution.it/servizi/ magari se la fa una trasferta.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102
    Allora ringrazio innanzitutto @Zimbalo per la cortesia e l'essersi messo a disposizione abitando a più di 200 km di distanza, vi posto i risultati ottenuti con una calibrazione effettuata con AutoCalMAN per Bravia sul mio Sony AF9.
    Purtroppo per mancanza di tempo non siamo riusciti a limare ddi più i risultati già ottimi.
    Cosa ne pensate?








    Le prime tre immagini si riferiscono alla lettura della Pro1 con gamma 2.2 sul mio workflow.

    La quarta immagine è la verifica post calibrazione della Pro1 sul workflow SONY Bravia di Calman.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Grande Zimbalo ... un mito! Purtroppo non si vedono le immagini
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Do una mano a BlackRaZoR … posto le immagini









    Si riferiscono alla calibrazione (interamente in AutoCal di Calman) della Pro1 con gamma 2.2
    Calman ha creato un workflow dedicato apposta alla calibrazione dei Sony OLED.
    Utilizzati i1DisplayPro retail profilato + RPI PGenerator. In AutoCal, Calman esegue calibrazione su 20 livelli della scala dei grigi + CMS.
    Sicuramente, con più tempo a disposizione, con piccoli aggiustamenti in manuale avremmo ottenuto dE migliori, ma difficilmente si sarebbe modificata la percezione visiva di materiale video.
    Sony OLED consente di sfruttare la calibrazione in SDR adattandola in HDR.
    Ultima modifica di Zimbalo; 09-11-2019 alle 15:28
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Do una mano a BlackRaZoR … posto le immagini

    https://i.imgur.com/YbqFyIll.png

    https://i.imgur.com/kGlEXR8l.png

    https://i.imgur.com/TRuOabxl.png

    https://i.imgur.com/CGj9mAUl.png

    Si riferiscono alla calibrazione (interamente in AutoCal di Calman) della Pro1 con gamma 2.2
    Calman ha creato un workf..........[CUT]
    Grazie di nuovo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •